Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 06 Ago 2010, 14:34 Oggetto:
Antonietta Ven 06 Ago 2010, 14:34
|
|
|
Ciao, Trix, te ne dico qualcuna:
2- Crassula ovata
10- Orbea variegata
12- credo un Sedum rubrotinctum
14- Sedum compressum
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Ven 06 Ago 2010, 16:08 Oggetto:
cicciose Ven 06 Ago 2010, 16:08
|
|
|
4- corpuscularia
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Ven 06 Ago 2010, 16:10 Oggetto:
cicciose Ven 06 Ago 2010, 16:10
|
|
|
volevo aggiungere tua madre le tiene molto bene ...forse solo qualche inerte in + e sarebbero perfette ...è molto brava
|
|
Top |
|
 |
Mattia Fontana Collaboratore


Registrato: 13/07/10 10:03 Età: 30 Messaggi: 69 Residenza: Avellino
|
Inviato: Ven 06 Ago 2010, 16:45 Oggetto:
Mattia Fontana Ven 06 Ago 2010, 16:45
|
|
|
La 1 mi pare Aloe arborescens, complimenti per le piante
_________________ “Lo stolto cerca la felicità lontano, il saggio la coltiva sotto i propri piedi.”
----------------------MATTIA-------------------------- |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Ven 06 Ago 2010, 17:58 Oggetto:
giulia.b Ven 06 Ago 2010, 17:58
|
|
|
Il 12 non potrebbe essere un Sedum Pachyphyllum?
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 06 Ago 2010, 18:53 Oggetto:
lampughi Ven 06 Ago 2010, 18:53
|
|
|
3-aloe vera
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Ven 06 Ago 2010, 21:44 Oggetto:
Giorgio Ven 06 Ago 2010, 21:44
|
|
|
La 6 Crassula arborescens
La 7 Echeveria pulvinata
La 9 Aloe delaeti
La 14 Sedum compressum
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
Inviato: Sab 07 Ago 2010, 11:04 Oggetto:
Trix Sab 07 Ago 2010, 11:04
|
|
|
grazie a tutti, siete bravissimi!
beh sono tutte piante cresciute con un terriccio universale credo...figuriamoci se la mia mamma sa che sono gli inerti! cmq cercherò di tramandarle qualche vostro consiglio
Ma tra Stapelia e Orbea che differenza fa? non sono sinonimi?
_________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Sab 07 Ago 2010, 13:00 Oggetto:
°luk° Sab 07 Ago 2010, 13:00
|
|
|
la 4 è un Delosperma (corpuscolaria) lehmannii
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 07 Ago 2010, 15:10 Oggetto:
Antonietta Sab 07 Ago 2010, 15:10
|
|
|
Stapelia e Orbea sono due generi diversi, entrambi appartenenti alla famiglia delle Asclepiadaceae.
La Stapelia variegata è passata ora al genere Orbea.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
|
|
|