Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 30 Lug 2010, 10:02 Oggetto:
tatella2000 Ven 30 Lug 2010, 10:02
|
|
|
Ciao Giogio,
la prima vorrei saperlo anch'io xchè mi piace un sacco
la 2 matucana madisoniorum?
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
Inviato: Ven 30 Lug 2010, 11:33 Oggetto:
angelafree Ven 30 Lug 2010, 11:33
|
|
|
ciao,per quanto riguarda la prima in questo dilemma sono abbastanza esperta,senza averlo peraltro risolto: Ferocactus hamatacanthus o Parodia Maassii? Se poi può essere anche qualcos'altro proprio non lo so..
ciaoa tutti
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 30 Lug 2010, 12:32 Oggetto:
patra Ven 30 Lug 2010, 12:32
|
|
|
Ciao!!
Io solo ti confermo la seconda: Matucana madisoniorum.
Per la prima ho tutt'altre idee, ma di certo sbagliate.... quindi non mi pronuncio.
Un bel tacer non fu mai scritto!!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
saviocom Partecipante

Registrato: 25/06/10 09:23 Età: 44 Messaggi: 261 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 30 Lug 2010, 12:41 Oggetto:
saviocom Ven 30 Lug 2010, 12:41
|
|
|
ma che bella la Matucana madisoniorum, qualcuno sa dove posso trovarla su roma?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 30 Lug 2010, 19:32 Oggetto:
cactus Ven 30 Lug 2010, 19:32
|
|
|
La prima potrebbe essere una bella Mammillaria mystax?
|
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 31 Lug 2010, 15:15 Oggetto:
giogio Sab 31 Lug 2010, 15:15
|
|
|
Grazie dell'identificazione della seconda. Ma la prima è un pò problematica
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 01 Ago 2010, 23:35 Oggetto:
lampughi Dom 01 Ago 2010, 23:35
|
|
|
per la prima forse mammillaria grusonii var. papasquiarensis
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 02 Ago 2010, 22:19 Oggetto:
maurillio Lun 02 Ago 2010, 22:19
|
|
|
x lampughi...
non so per quale motivo tu abbia suggerito la papasquiarensis, ma siccome ne ho qualcuna, domani metto la foto qui sotto, se giogio me lo permette, così controlliamo meglio....
escluderei la mystax, perchè comunque ha sempre quale setola fra le ascelle.
|
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 03 Ago 2010, 11:04 Oggetto:
lampughi Mar 03 Ago 2010, 11:04
|
|
|
maurillio ha scritto: | x lampughi...
non so per quale motivo tu abbia suggerito la papasquiarensis, ma siccome ne ho qualcuna, domani metto la foto qui sotto, se giogio me lo permette, così controlliamo meglio....
escluderei la mystax, perchè comunque ha sempre quale setola fra le ascelle. |
mi sembrava simile a quella che ho postato (vedi http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=13724&highlight= )
vado a memoria la pianta non è mia ma della mia lei e scrivo da Roma mentre la pianta è in Ascoli
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 03 Ago 2010, 21:19 Oggetto:
giogio Mar 03 Ago 2010, 21:19
|
|
|
[quote="maurillio"]x lampughi...
domani metto la foto qui sotto, se giogio me lo permette,
Senz'altro
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 03 Ago 2010, 21:40 Oggetto:
maurillio Mar 03 Ago 2010, 21:40
|
|
|
grazie giogio.
rimando a domani causa temporale.
x il lampu...
mi era sfuggito il tuo topic...
lo riprendo e provo a darti un paio di suggerimenti...
ci vediamo nella sezione mammillarie.
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 04 Ago 2010, 12:17 Oggetto:
maurillio Mer 04 Ago 2010, 12:17
|
|
|
il bello è che il lampu secondo me ci ha beccato in pieno....
bel colpo!
 
|
|
Top |
|
 |
Chante Master


Registrato: 13/06/09 17:07 Messaggi: 1964 Residenza: Brescia!!!!!
|
Inviato: Mer 04 Ago 2010, 13:00 Oggetto:
Chante Mer 04 Ago 2010, 13:00
|
|
|
scusatemi tanto ma allora potrebbe essere anche la mia che non sono riuscita ancora ad identificare....
 
_________________ Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio. |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 04 Ago 2010, 13:05 Oggetto:
maurillio Mer 04 Ago 2010, 13:05
|
|
|
ho paura che con queste costolature non abbia parentele neanche lontane con una mammillaria.....
|
|
Top |
|
 |
|
|
|