La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


altre da identificare

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
luc71
Amatore
Amatore


Registrato: 04/08/10 15:30
Età: 54
Messaggi: 500
Residenza: Roma

Inviato: Gio 05 Ago 2010, 14:54   Oggetto: altre da identificare
luc71 Gio 05 Ago 2010, 14:54
Rispondi citando

Salve, eccomi di nuovo con foto altre piante chiedendovi aiuto per l'identificazione

Il cactus rampicante nella prima foto (Hylocereus??) cresce molto velocemente, l'ho preso in Spagna a Valencia e circondava letteralmente il portone di una villa! I fiori erano bianchi leggermente gialli e molto grandi.

Grazie!

Luc

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Gio 05 Ago 2010, 15:02   Oggetto:
sonoiosara Gio 05 Ago 2010, 15:02
Rispondi citando

la 2 mi sembra una parodia concinna
la 3 una coryphantha (forse radians) ma per la specie ti conglio di attendere qualcuno di più ferrato


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
luc71
Amatore
Amatore


Registrato: 04/08/10 15:30
Età: 54
Messaggi: 500
Residenza: Roma

Inviato: Gio 05 Ago 2010, 15:22   Oggetto:
luc71 Gio 05 Ago 2010, 15:22
Rispondi citando

Ok grazie mille!
Ho visto poco fa le bellissime foto delle tue piante, cliccando sull'indirizzo della tua galleria: prima di tutto, complimenti davvero: poi volevo chiederti i vasetti di plastica così piccoli sono quelli con i quali compri le piante o li acquisti a parte? E dove? Ho provato spesso anche nei grandi vivai, ma senza successo. Si trovano su qualche sito?
Ciao

Luc

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Gio 05 Ago 2010, 17:46   Oggetto:
sonoiosara Gio 05 Ago 2010, 17:46
Rispondi citando

aspetta aspetta.... di quali parli? le mie piante sono al 90%nel coccio, poi da quest'anno sto utilizzando anche dei vasi di plastica quadrati neri....se ci sono vasetti tondi color terracotta sono quelli in cui sono state acquistate le piante: si fa davvero fatica a trovarli in commercio, ma comperando piante io ne ho accumulati una quantità allucinante....se vuoi te ne mando un pochi. Però, ora che mi viene in mente, ricordo che all'inizio anche io li cercavo e se li chiedi nei vivai spessissimo te li regalano perchè li buttano via...io ne avevo raccattati parecchi in questo modo.


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 05 Ago 2010, 18:22   Oggetto:
patra Gio 05 Ago 2010, 18:22
Rispondi citando

Ciao Luc71 e innanzitutto Benvenuto! benvenuto nel nostro forum!!!
La prima mi sembra un Gymnocalycium, mentre l'ultima è un Epiphyllum.
Per quanto riguarda la Parodia, francamente a me sembrerebbe più un scopa Dubbioso però.....


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Gio 05 Ago 2010, 18:29   Oggetto:
sonoiosara Gio 05 Ago 2010, 18:29
Rispondi citando

patra....io avevo trovato questa che poteva somigliarle parecchio....
http://www.cactofili.org/scheda.asp?id=31119&mode=&gen=notocactus&sp=concinnus%20v.%20apricus


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 05 Ago 2010, 18:34   Oggetto:
patra Gio 05 Ago 2010, 18:34
Rispondi citando

Vero, ma la sua mi pare più pelosetta.... Aspettiamo gli esperti!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
luc71
Amatore
Amatore


Registrato: 04/08/10 15:30
Età: 54
Messaggi: 500
Residenza: Roma

Inviato: Ven 06 Ago 2010, 8:16   Oggetto:
luc71 Ven 06 Ago 2010, 8:16
Rispondi citando

Buongiorno a tutti, avevo scritto ieri sera ma l'invio non è riuscito.
Lo riscrivo:
Grazie patra e sonoiosara, per le identificazioni e per il benvenuto, siete molto gentili!!
Vi allego la foto di una pianta che ho che mi era stata indicata come Epiphyllum, è vero o no? Perchè sembrano piuttosto diverse..

Sonoiosara, anche io uso quelli di coccio, sono i più belli, ma quelli di plastica non li trovo nei vivai: dove trovi quelli neri quadrati? Si possono acquistare su qualche sito? Apprezzo la disponibilità, ma non voglio toglierteli!
Io al momento uso i vasetti dello yogurt (quelli bianchi e senza scritte), dopo averli bucati sul fondo con un ferro rovente; sono bruttini ma comodi per le numerose talee (vasetti temporanei)!! Per i semensai uso i vassoietti senza buchi, con i quali vendono le verdure al supermercato. Anche le vaschette delle mozzarelle sono adatte..

Ciao, buona giornata!

Luc

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
luc71
Amatore
Amatore


Registrato: 04/08/10 15:30
Età: 54
Messaggi: 500
Residenza: Roma

Inviato: Ven 06 Ago 2010, 8:18   Oggetto:
luc71 Ven 06 Ago 2010, 8:18
Rispondi citando

Scusa sonoiosara, ho visto che mi avevi già risposto!!
Luc

Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Ven 06 Ago 2010, 9:22   Oggetto:
Africanmind Ven 06 Ago 2010, 9:22
Rispondi citando

sonoiosara ha scritto:
la 2 mi sembra una parodia concinna
l


quoto sara


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Ven 06 Ago 2010, 9:31   Oggetto:
ilga Ven 06 Ago 2010, 9:31
Rispondi citando

La prima è un thelocactus hexaedrophorus Sorriso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 06 Ago 2010, 9:39   Oggetto:
Antonietta Ven 06 Ago 2010, 9:39
Rispondi citando

Ciao, Luc, l'esemplare nell'ultima foto postata è, sì, un Epiphyllum, mentre quello alla fine della prima serie di foto credo possa essere un Hylocereus undatus, cui corrisponde anche la descrizione del fiore (ricordi se era notturno? Nel qual caso è lui).


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
luc71
Amatore
Amatore


Registrato: 04/08/10 15:30
Età: 54
Messaggi: 500
Residenza: Roma

Inviato: Ven 06 Ago 2010, 11:25   Oggetto:
luc71 Ven 06 Ago 2010, 11:25
Rispondi citando

Si, infatti, i fieri erano notturni e la mattina erano splendididi anche se un po' appassiti! Mi sono scorticato le braccia per prenderne un pezzetto, perchè i rami bassi erano accestiti, ma ne valeva la pena!

Invece uno degli l'Epiphyllum ha fatto una specie di getto verticale alto circa un metro con delle radici rampicanti e sull'apice è appiattito come un abbozzo di foglia: sai cosa significa quando si comporta così?

Grazie Antonietta!

Luc

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 06 Ago 2010, 14:29   Oggetto:
Antonietta Ven 06 Ago 2010, 14:29
Rispondi citando

E' il comportamento normale degli epiphyllum, le radici aeree servono per catturare l'umidità dell'aria.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
luc71
Amatore
Amatore


Registrato: 04/08/10 15:30
Età: 54
Messaggi: 500
Residenza: Roma

Inviato: Lun 16 Ago 2010, 12:02   Oggetto:
luc71 Lun 16 Ago 2010, 12:02
Rispondi citando

Ok, cercherò di fargli trovare un appiglio, grazie!
Ciao, ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it