Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mark96 Collaboratore

Registrato: 29/11/08 12:27 Messaggi: 71 Residenza: varese
|
Inviato: Gio 05 Ago 2010, 14:07 Oggetto: rinvaso piante grasse
mark96 Gio 05 Ago 2010, 14:07
|
|
|
buongiorno ancora
dovrei rinvasare le poche piante grasse che ho.. si trovano in vasetti di 6,5 di diametro... il vaso come deve essere ? tondo o quadrato ? di che misure ? e la terra ? ecco le vittime... :
2 di quelle in foto sono morte... (le foto sono quando le acquistai...)
ciao
Marco |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Gio 05 Ago 2010, 14:45 Oggetto:
sonoiosara Gio 05 Ago 2010, 14:45
|
|
|
allora, per punti:
vaso: deve essere un po' più grande della pianta, circa 2 cm....svasale, pulisci benissimo le radici dalla torba e scegli il vaso anche a seconda delle dimensioni dell'apparato radicale....il vado deve cmq essere più grande di quelli in foto.
puoi scegliere tu vaso tondo o quadrato a seconda di quello che hai a disposizione, come puoi scegliere il materiale. considera solo che la plastica trattiene di più l'umidità.
terra: la devi scegliere a seconda delle piante, quindi prima sarebbe l'ideale sapere che piante sono. in linea di massima, cmq una composta formata da 1/3 di lapillo, 1/3 di pomice e 1/3 di terriccio va bene per quasi tutte le cactacee. _________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
|
Top |
|
 |
mark96 Collaboratore

Registrato: 29/11/08 12:27 Messaggi: 71 Residenza: varese
|
Inviato: Gio 05 Ago 2010, 15:04 Oggetto:
mark96 Gio 05 Ago 2010, 15:04
|
|
|
grazie a tutti e 2
seguiro' i vostri consigli.. ciaooooo |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Ven 06 Ago 2010, 13:00 Oggetto:
Africanmind Ven 06 Ago 2010, 13:00
|
|
|
suggerisco vasi di plastica quadrati neri, costano poco, occupano poco spazio, evitano che le radici a contatto con la parete di terracotta si brucino... e.... certo, sono brutti, ma messi tutti insieme fanno un bell'effetto.
http://picasaweb.google.com/Maurocactus/Serra#5458047715025545986 _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
luc71 Amatore

Registrato: 04/08/10 15:30 Età: 54 Messaggi: 500 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 06 Ago 2010, 14:33 Oggetto:
luc71 Ven 06 Ago 2010, 14:33
|
|
|
Sapresti dirmi dove si possono acquistare?
Grazie e complimenti per le tue piante, soprattutto per la serra!!
Luc |
|
Top |
|
 |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
|
Top |
|
 |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
|
Top |
|
 |
mark96 Collaboratore

Registrato: 29/11/08 12:27 Messaggi: 71 Residenza: varese
|
Inviato: Sab 07 Ago 2010, 20:25 Oggetto:
mark96 Sab 07 Ago 2010, 20:25
|
|
|
grazie 1000... ho optato per dei vasi in coccio anche perchè i quadrati non li trovo e i tondi in plastica sono orrendi  |
|
Top |
|
 |
luc71 Amatore

Registrato: 04/08/10 15:30 Età: 54 Messaggi: 500 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 09 Ago 2010, 7:13 Oggetto:
luc71 Lun 09 Ago 2010, 7:13
|
|
|
Grazie PolliGino,
cecherò online i vasetti da lei. E' che ormai le talee sono tante, e devo usare bene il poco spazio.
A presto!
Luc |
|
Top |
|
 |
|
|
|