Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Ven 23 Lug 2010, 20:29 Oggetto:
sonoiosara Ven 23 Lug 2010, 20:29
|
|
|
allora...intanto bravissimo
solo una cosa ti dico: per esperienza, più le radici sono libere dalla torba, meglio è. Finchè è estate la pianta starà bene ma corri il rischio che marcisca durante l'inverno...infatti, come avrai letto, la torba mantiene molto di più l'umidità, che alla lunga può rischiare marciumi. Quest'anno, le uniche piante che ho perso erano piante a cui avevo lavato male le radici!
Per quanto riguarda i gruppi, invece, non credo che le piante possano danneggiarsi più di tanto....per cui, secondo me, se ti piacciono a gruppetti puoi lasciarle così....eventualmente puoi ripensarci al prossimo rinvaso!
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Ven 23 Lug 2010, 20:37 Oggetto:
sonoiosara Ven 23 Lug 2010, 20:37
|
|
|
quello con la parte sopra arancione è un gymnocalycium mihanovichii innestato....è piuttosto delicata come pianta ed il colore arancione è dovuto al fatto che la pianta è stata privata della clorofilla...
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 23 Lug 2010, 21:24 Oggetto: Re: Svasati!
beppe58 Ven 23 Lug 2010, 21:24
|
|
|
Trix ha scritto: | ...Il terriccio era molto attaccato, ma con calma e sotto un piccolo getto d'acqua sono riuscito a levarne molto, anche se un pò c'è rimasto, spero non sia così grave... |
Ciao Trix, non preoccuparti se strappi qualche radice,sarà il male minore.Se hai tempo e voglia,liberale perfettamente dal vecchio terriccio.
Se si secca diventa un "mattone",non assorbirà acqua e ostacolerà sempre le radici e l'emissione di nuove.Se le bagni per immersione trattiene troppa acqua e non asciuga più,con tutte le conseguenze...
Ciauu
|
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
Inviato: Dom 25 Lug 2010, 9:49 Oggetto:
Trix Dom 25 Lug 2010, 9:49
|
|
|
dal letto le ho traslocate sul pavimento della sala, che è più aerato. Nel frattempo il vento (finalmente è arrivato!) mi ha fatto cascare l'euphorbia trigona ma per fortuna senza conseguenze gravi. Ho svasato pure quella (cioè si è autosvasata ahahah) e ora è a radici all'aria pure lei. Ho preso pure uno stupendo spazzolino con disegnati i pinguini con setole morbide per pulire meglio le radici. Ora dovrò capire che tipo di composta "creare" per tutte questi generi!
_________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Dom 25 Lug 2010, 11:19 Oggetto:
sonoiosara Dom 25 Lug 2010, 11:19
|
|
|
altrimenti sai cosa fai?
prendi un bel recipiente e ci metti a bagno le tue piantuzze coi loro bei panetti di torba: aspetti dieci minuti e zac, mettendo il panetto do torba sotto al getto otterrai delle radici perfettamente pulite senza il minimo sforzo e con pochissimi danni!
per le composte puoi seguire le indicazioni di elio d'arcangeli ma in linea di massima la composta classica formata da 1/3 di pomice, 1/3 di lapillo e 1/3 di torba va benone per buona parte delle grassottelle.
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Mer 28 Lug 2010, 21:07 Oggetto:
faln Mer 28 Lug 2010, 21:07
|
|
|
Ebbravo Trix!!! Ottimo lavoro!!!
_________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Gio 29 Lug 2010, 14:41 Oggetto:
bruco6 Gio 29 Lug 2010, 14:41
|
|
|
Mi pare un buonissimo lavoro! bravo!
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Ven 30 Lug 2010, 20:13 Oggetto:
scriciolo_28 Ven 30 Lug 2010, 20:13
|
|
|
ciao Trix,
dal mio punto di vista le pulirei ancora un pochettino quelle radici.....
ciriciao
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Sab 31 Lug 2010, 15:40 Oggetto:
cicciose Sab 31 Lug 2010, 15:40
|
|
|
scriciolo_28 ha scritto: | ciao Trix,
dal mio punto di vista le pulirei ancora un pochettino quelle radici.....
ciriciao | anche dal mio
|
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
|
|
|