La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Svasati!

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Ven 23 Lug 2010, 20:13   Oggetto: Svasati!
Trix Ven 23 Lug 2010, 20:13
Rispondi citando

Dopo aver letto e studiato la guida e ad aver comprato terriccio, pomice, lapillo ed akadama....ecco che ho iniziato a svasare!
Il terriccio era molto attaccato, ma con calma e sotto un piccolo getto d'acqua sono riuscito a levarne molto, anche se un pò c'è rimasto, spero non sia così grave.
Poi le ho messe stese su di un giornale...e ora sono a riposare....sul letto! Per fortuna è la stanza degli ospiti nonchè stanza dove ho il pc! Very Happy
La temperatura qui è di circa 30°C e ovviamente c'è ombra..andrà bene farle riposare( in questo caso dormire...) sul letto qualche giorno?
Dopo il germinatoio a forma di tigre....ora il letto per far riposare le piante a radici all'aria....che dite ora che sò arrivato si può chiudere il gabbione? Very Happy
Alcune piantine sono rimaste accoppiate...quando le rinvaso le posso lasciare insieme o no?
E poi....già che ci siete se le identificate...facevano parte di una composizione natalizia ed invece della pomice erano nella borraccina! Confused Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

 
   


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Ven 23 Lug 2010, 20:29   Oggetto:
sonoiosara Ven 23 Lug 2010, 20:29
Rispondi citando

allora...intanto bravissimo Applauso

solo una cosa ti dico: per esperienza, più le radici sono libere dalla torba, meglio è. Finchè è estate la pianta starà bene ma corri il rischio che marcisca durante l'inverno...infatti, come avrai letto, la torba mantiene molto di più l'umidità, che alla lunga può rischiare marciumi. Quest'anno, le uniche piante che ho perso erano piante a cui avevo lavato male le radici!

Per quanto riguarda i gruppi, invece, non credo che le piante possano danneggiarsi più di tanto....per cui, secondo me, se ti piacciono a gruppetti puoi lasciarle così....eventualmente puoi ripensarci al prossimo rinvaso!


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 23 Lug 2010, 20:32   Oggetto:
tatella2000 Ven 23 Lug 2010, 20:32
Rispondi citando

Ciao Trix,
ti vedo partito bene e con buona volontà, bravo! Applauso
Per l'identificazione sono riuscita solo a riconoscere la prima in alto e cioè una Parodia leninghausii,
ma in foto sono troppo piccole per me e non vedo bene Sorriso
Ottima la sistemazione, ma è importante che circoli bene l'aria, tanto più che le hai lavate
e fra qualche giorno se ne riparlerà....lasciale riposare adesso Very Happy


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Ven 23 Lug 2010, 20:37   Oggetto:
sonoiosara Ven 23 Lug 2010, 20:37
Rispondi citando

quello con la parte sopra arancione è un gymnocalycium mihanovichii innestato....è piuttosto delicata come pianta ed il colore arancione è dovuto al fatto che la pianta è stata privata della clorofilla...


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 23 Lug 2010, 21:24   Oggetto: Re: Svasati!
beppe58 Ven 23 Lug 2010, 21:24
Rispondi citando

Trix ha scritto:
...Il terriccio era molto attaccato, ma con calma e sotto un piccolo getto d'acqua sono riuscito a levarne molto, anche se un pò c'è rimasto, spero non sia così grave...

Ciao Trix, non preoccuparti se strappi qualche radice,sarà il male minore.Se hai tempo e voglia,liberale perfettamente dal vecchio terriccio.
Se si secca diventa un "mattone",non assorbirà acqua e ostacolerà sempre le radici e l'emissione di nuove.Se le bagni per immersione trattiene troppa acqua e non asciuga più,con tutte le conseguenze...
Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Dom 25 Lug 2010, 9:49   Oggetto:
Trix Dom 25 Lug 2010, 9:49
Rispondi citando

dal letto le ho traslocate sul pavimento della sala, che è più aerato. Nel frattempo il vento (finalmente è arrivato!) mi ha fatto cascare l'euphorbia trigona ma per fortuna senza conseguenze gravi. Ho svasato pure quella (cioè si è autosvasata ahahah) e ora è a radici all'aria pure lei. Ho preso pure uno stupendo spazzolino con disegnati i pinguini con setole morbide per pulire meglio le radici. Ora dovrò capire che tipo di composta "creare" per tutte questi generi! Very Happy


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Dom 25 Lug 2010, 11:19   Oggetto:
sonoiosara Dom 25 Lug 2010, 11:19
Rispondi citando

altrimenti sai cosa fai?
prendi un bel recipiente e ci metti a bagno le tue piantuzze coi loro bei panetti di torba: aspetti dieci minuti e zac, mettendo il panetto do torba sotto al getto otterrai delle radici perfettamente pulite senza il minimo sforzo e con pochissimi danni!

per le composte puoi seguire le indicazioni di elio d'arcangeli ma in linea di massima la composta classica formata da 1/3 di pomice, 1/3 di lapillo e 1/3 di torba va benone per buona parte delle grassottelle.


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Mer 28 Lug 2010, 20:48   Oggetto:
Trix Mer 28 Lug 2010, 20:48
Rispondi citando

Stasera ho fatto 8 rinvasi.
Il primo problema l'ho avuto con il fondo...la pomice. il lapillo e l'akadama usciva tutta dai fori di drenaggio...quindi ho tagliuzzato 3 bomboniere che avevo e ho messo sul fondo del tulle...prossimamente mi organizzerò con dell'argilla espansa...se la trovo.
Poi dopo aver messo come base del lapillo ho messo la composta da me creata con 1 parte di terriccio, 1 di lapillo, 1 di pomice e 1 di akadama...se c'avevo qualcos'altro ci mettevo pure quello! Very Happy
Ho messo la pianta e poi in superficie molto a caso un pò di pomice, lapillo e akadama! Very Happy Le piante sono un pò storte e in equilibrio precario ma stanno in piedi (parlo per le colonnari), ho pressato leggermente la composta senza esagerare. Ora cerco di tenerle fuori e all'ombra per qualche giorno e poi gli darò l'acqua e piano piano pure al sole.
Metto le foto su identificazioni perchè mi possiate aiutare ancora Aiuto!! Brindisi


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Mer 28 Lug 2010, 21:07   Oggetto:
faln Mer 28 Lug 2010, 21:07
Rispondi citando

Ebbravo Trix!!! Ottimo lavoro!!! Applauso Applauso


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 14:41   Oggetto:
bruco6 Gio 29 Lug 2010, 14:41
Rispondi citando

Mi pare un buonissimo lavoro! bravo!


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Ven 30 Lug 2010, 18:24   Oggetto:
Trix Ven 30 Lug 2010, 18:24
Rispondi citando

Grazie per l'incoraggiamento e i complimenti!
Oggi, visto che non c'era vento e anzi ha pure piovuto dopo circa 40 giorni di sole....ho svasato altre due piante! Very Happy
Parodia mammulosus e Mammillaria polythele ssp obconella
La Parodia non mi ha dato molto filo da torcere mentre le 4 Mammillarie che ormai con quel vaso stavano strettine mi ha dato un bel daffare.
Tolte dal vaso mi si è presentato un panetto durissimo pieno di radici.
All'inizio volevo cercare di dividerle ma le radici sono tutte attaccate e intrigatissime! Così alla fine le ho lasciate attaccate e con un pò di torba e ghiaia sempre tra le radici...spero che non sia un grosso problema. Confused
Magari prima di rinvasarle vedrò se un pò di torba asciutta viene via.

  Mammillaria polythele ssp. obconella
ecco qui le 4 piante sempre tutte unite...
    Parodia mammulosa
questa invece non ha creato molti problemi...a parte le spine durissime!


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Ven 30 Lug 2010, 20:13   Oggetto:
scriciolo_28 Ven 30 Lug 2010, 20:13
Rispondi citando

ciao Trix,
dal mio punto di vista le pulirei ancora un pochettino quelle radici.....

ciriciao


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Sab 31 Lug 2010, 15:40   Oggetto:
cicciose Sab 31 Lug 2010, 15:40
Rispondi citando

scriciolo_28 ha scritto:
ciao Trix,
dal mio punto di vista le pulirei ancora un pochettino quelle radici.....

ciriciao
anche dal mio Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Mer 04 Ago 2010, 16:06   Oggetto:
Trix Mer 04 Ago 2010, 16:06
Rispondi citando

cicciose ha scritto:
scriciolo_28 ha scritto:
ciao Trix,
dal mio punto di vista le pulirei ancora un pochettino quelle radici.....

ciriciao
anche dal mio Intesa


ora va meglio vero?
dopo la rinvaso insieme all'altra e intanto ho svasato pure altre 3 piante che erano insieme in un grosso vaso:
mammillaria elongata
mammillaria karwinskiana ssp beiselii
echinofossulucactus erectocentrus
le ultime due hanno delle grosse radici e un colletto ben sviluppato, mentre l'elongata mi sembra un pò sofferente Triste

  Mammillaria polythele ssp. obconella
stasera la rinvaso!
    Mammillaria elongata
ha patito...ma se vi dico come era stata rinvasata questa mi bannate dal forum...
    Mammillaria karwinskiana ssp beiselii
due piante forti che hanno resistito negli anni nella torba
    Echinofossulocactus erectocentrus
anche questa malgrado sia diventata un pò storta, sono anni che viveva nella torba


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 04 Ago 2010, 16:14   Oggetto:
tatella2000 Mer 04 Ago 2010, 16:14
Rispondi citando

Bravo Trix
tu rinvasa come si deve e vedrai il prossimo anno come ti stupiranno, rimarrai
non sottovalutare la faccenda delle radici pulite, è molto importante togliere la torba, più che si può Esatto
Buona coltivazione!


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it