La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


nuove Mammillaria...

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Mer 23 Gen 2008, 10:41   Oggetto: nuove mammi...
kE Mer 23 Gen 2008, 10:41
Rispondi citando

ieri sono passata a comprare gli spinaci per il mio piccoletto orecchiuto...e ne ho approfittato!nel repartino c'erano un po di grasse,alcune ancora in buona condizioni,ma altre.... Shocked
i fiori secchi c'hanno attaccato quei criminali!! Molto arrabbiato
(...chi è che si farà abbindolare dai fiori finti sui cactus non so,cmq...)
ho recuperato 2 mammillarie in fiore!una è messa abbastanza bene,l'altra è irriconoscibile!ha un mucchio di polloncini e sta talmente stretta che il vasettino l'ha deformata fortemente e ha schiacciato parecchie areole, le radici però sono buone anche se tutte avvoltolate,ha un bel fittone anzi! Shocked
secondo voi è il caso di rinvasarla ora o aspetto che finisca di fiorire?per ora non ho toccato nulla,volevo chiedere il vostro parere Sorriso
dimenticavo...!ho tolto i fiori secchi che erano profondamente infilzati nella pianta,i buchi sembrano secchi,dite di lasciarla cicatrizzare da sola o è meglio dare qualche prodotto?che problemi ci potrebbero essere? Pensieroso


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 23 Gen 2008, 14:26   Oggetto:
Antonietta Mer 23 Gen 2008, 14:26
Rispondi citando

Ciao, Ke, adesso, per me, comincia ad essere un buon periodo per rinvasare, a patto che fai asciugare bene le radici per almeno una settimana e rinvasi in composta asciutta. Anche se le piante sono in fiore non importa, sono comunque a riposo (diverse mammy fioriscono in inverno, quando la pianta è in stasi vegetativa).
Un po' diverso il discorso dei buchi rimasti dopo che hai staccato i fiori finti. ( Molto arrabbiato Accidenti a chi pensa di abbellire le grasse così!). Se lavi le radici per togliere la torba attenta a non bagnare la pianta. Per precauzione, se ce l'hai ancora, potresti spennellare con un po' di poltiglia bordolese.
Ma aspetta Beppe, lui ti saprà consigliare certo meglio di me. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Mer 23 Gen 2008, 15:20   Oggetto:
kE Mer 23 Gen 2008, 15:20
Rispondi citando

questa cosa delle mammi che fioriscono a riposo mi ha sempre spiazzato,non sapevo se fossero effettivmente ferme o no,ho imparato una cosina nuova!Sorriso Sorriso
allora procedo anche con quella messa meglio, cosi do' anche una controllata più approfondita,prima di trovarmi sorpresine...
i buchi sono proprio fondi invece!almeno un centimetro.... Triste

PS.antonietta,speravo proprio che mi dessi tu qualche dritta...la mamillaria mania è tutta colpa tua!Very Happy
è stata l'invidia dei tuoi fiori LOL


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 23 Gen 2008, 15:31   Oggetto:
Antonietta Mer 23 Gen 2008, 15:31
Rispondi citando

Ciao, Ke, grazie della fiducia! Sorriso
La mammy schiedeana è stata tutto l'inverno in fiore, e lo è tuttora, eppure è a riposo e non prende acqua da settembre. La laui subducta e la huitzilopochtli hanno entrambe i boccioli, ormai da quasi un mese, anche loro perfettamente asciutte.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Mer 23 Gen 2008, 15:44   Oggetto:
kE Mer 23 Gen 2008, 15:44
Rispondi citando

si questa cosa è curiosissima,avevo solo 2mammillarie prima,e le 2che avevo hanno fiorito per tutta estate da brave piantine,poi mi hanno regalato un bel vasotto di gracilis, ed è in fiore da settembre/ottobre...ti dirò...ho cominciato a rivalutare il genere! poi ahimè ho visto le tue!Very Happy
mi spiace non avere possibilità di postare una foto delle ultime arrivate Triste
magari sarebbe anche saltato fuori il nome!


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 24 Gen 2008, 2:01   Oggetto:
beppe58 Gio 24 Gen 2008, 2:01
Rispondi citando

Ciao Ke,
Antonietta ha scritto:
Ma aspetta Beppe, lui ti saprà consigliare certo meglio di me.
Troppo bella!!! Meglio proprio non credo.. Wink Solo come mi comporto io....Anto non vale !! le hai già detto proprio tutto Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Gio 24 Gen 2008, 17:19   Oggetto:
kE Gio 24 Gen 2008, 17:19
Rispondi citando

allora seguo passo passo le indicazioni sopra,spennello i buchetti con la bordolese e mi godo i fiorellini bianchi! Smile
grazie! Sorriso


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it