Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Rone69 Collaboratore

Registrato: 22/10/06 11:01 Messaggi: 91 Residenza: Faenza (Ra)
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 30 Lug 2010, 0:53 Oggetto:
beppe58 Ven 30 Lug 2010, 0:53
|
|
|
Ciao Rone,probabilmente è botrite(botrytis cinerea).Ne abbiamo parlato pochi giorni fà ,ma non lo trovo più...
|
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
|
Top |
|
 |
Rone69 Collaboratore

Registrato: 22/10/06 11:01 Messaggi: 91 Residenza: Faenza (Ra)
|
Inviato: Ven 30 Lug 2010, 13:57 Oggetto:
Rone69 Ven 30 Lug 2010, 13:57
|
|
|
Se si tratta di botrite (botrytis cinerea), come suggerito nel post indicato, userò un prodotto a base di Procimidone, ho una confezione acquistata due anna fa di un prodotto liquido composto da Procimidone puro 26g. = 281 g/l.
La confezione è stata aperta da un paio di anni, ma conservata al fresco e al buio.
Mi consigliereste il dosaggio per il trattamento, e come lo devo somministrare, per inaffiatura, nebulizzazione, spennellare le parti macchiate o come?
Grazie a tutti per l'aiuto.
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 30 Lug 2010, 21:46 Oggetto:
beppe58 Ven 30 Lug 2010, 21:46
|
|
|
Arriciao Rone,quello chen avevo io era in polvere ne occorreva 0,8-1 grammo/litro, Spiacente.. Quarda in etichetta,il dosaggio c'è per forza . :ciao"
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Dom 01 Ago 2010, 10:31 Oggetto:
cicciose Dom 01 Ago 2010, 10:31
|
|
|
Beppe potrebbe andar bene il fenicrit t?
|
|
Top |
|
 |
Rone69 Collaboratore

Registrato: 22/10/06 11:01 Messaggi: 91 Residenza: Faenza (Ra)
|
Inviato: Dom 01 Ago 2010, 11:00 Oggetto:
Rone69 Dom 01 Ago 2010, 11:00
|
|
|
beppe58 ha scritto: | Arriciao Rone,quello chen avevo io era in polvere ne occorreva 0,8-1 grammo/litro, Spiacente.. Quarda in etichetta,il dosaggio c'è per forza . :ciao" |
nella confezione sono riportati i dosaggi per piante da frutto, ortaggi, tabacco, colza, girasole e colture floreali credo che mi atterrò a quest'ultima, che peraltro è il dosaggio di granlunga più basso (80-160 ml/hl)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|