La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Huernia zebrina

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pepone
Amatore
Amatore


Registrato: 30/03/09 09:55
Età: 66
Messaggi: 532
Residenza: Roma

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 7:36   Oggetto: Huernia zebrina
pepone Gio 29 Lug 2010, 7:36
Rispondi citando

La mia Huernia ha qualcosa che non va; è da circa una quindicina di giorni che ha cominciato ad ingiallire.
Potete aiutarmi a capire cosa ha:

 
   
   


_________________
pepone
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 7:45   Oggetto:
patra Gio 29 Lug 2010, 7:45
Rispondi citando

Da quanto ho capito non è affatto una pianta facile! La mia non è ingiallita, ma è "stenterella" e non fiorisce. Ne parlavo l'altro giorno con Drovandi il quale mi diceva che queste piante, per averle belle e fiorifere, bisogna cominciare a concimarle a febbraio, se no da sole non ce la fanno.
(Ambasciator non porta pena, comunque, anche se la tua forse ha problemi diversi, può darsi che queste indicazioni ti siano utili)
Ciao Pepone!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pepone
Amatore
Amatore


Registrato: 30/03/09 09:55
Età: 66
Messaggi: 532
Residenza: Roma

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 8:06   Oggetto:
pepone Gio 29 Lug 2010, 8:06
Rispondi citando

Caro patra la mia fino ad ora non mi ha dato problemi.
L'ho rinvasata quest'anno in composta adatta e ha fiorito più di una volta; come vedi dalle foto è ancora in fiore.
Non capisco, da qualche tempo ha cominciato ad ingiallire il ramo centrale che è ormai quasi secco ed ora cominciano ad ingiallire anche quelli vicino.
Non potrebbe essere ragnetto rosso?
E' la prima volta che mi trovo a combattere con questa bestiaccia.
Comunque grazie del consiglio.


_________________
pepone
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 8:22   Oggetto:
eleonorarossi Gio 29 Lug 2010, 8:22
Rispondi citando

....................non sarà troppa acqua. Io ne ho tre e a volte con l'acqua non mi regolo bene e comincia subito a marcire dalla base, però nella tua noto che inizia dall'apice a ingiallire, boh forse sarà il caso di svasare,però con il bocciolino non so se è il momento adatto, per esempio la mia che è pendula ha i rami tutti rinseccoliti..................valle a capire stè piante cosa gli passa per le................radici

Top
Profilo Invia messaggio privato
pepone
Amatore
Amatore


Registrato: 30/03/09 09:55
Età: 66
Messaggi: 532
Residenza: Roma

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 8:35   Oggetto:
pepone Gio 29 Lug 2010, 8:35
Rispondi citando

Cara Carmen non credo sia troppa acqua io tengo le piante a stecchetto, come giustamente hai notato i rami cominciano ad ingiallire all'apice.
Io penso sia qualche fungo o qualche diavoleria del genere.

Beppe aiuto!!!!!!


_________________
pepone
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 11:28   Oggetto:
patra Gio 29 Lug 2010, 11:28
Rispondi citando

Certo, aspettiamo Beppe, ma intanto, se hai il dubbio che sia ragnetto,guarda bene con una buona lente, se è lui lo vedi, anzi, li vedi passeggiare tranquilli e ridicoli.... sembra quasi abbiano un gobbone sulla schiena....

(un gobbo ed una gobba, all'età di 90 anni, nonostante il lor malanni............ Very Happy Very Happy )

Ciao!! Patra (femmina)


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 11:39   Oggetto:
Antonietta Gio 29 Lug 2010, 11:39
Rispondi citando

Ciao, pepone, credo sia un fungo o non so cosa. E' abbastanza tipico delle ascle un ingiallimento così, lo so per esperienza personale.
Non so quale sia il rimedio più adatto, io mi sento di dirti di cominciare a fare qualche talea coi rami sani, e di allontanare la Huernia dalle altre ascle. A me è capitato di perdere delle piante in situazioni molto simili alla tua.
Ma aspetta Beppe, ti saprà senz'altro aiutare meglio.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
pepone
Amatore
Amatore


Registrato: 30/03/09 09:55
Età: 66
Messaggi: 532
Residenza: Roma

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 11:45   Oggetto:
pepone Gio 29 Lug 2010, 11:45
Rispondi citando

Scusa Patra, non è la prima volta che qualcuno ti prende per un "masculo" ma viene spontaneo dal tuo nick.

Ciao


_________________
pepone
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 13:12   Oggetto:
beppe58 Gio 29 Lug 2010, 13:12
Rispondi citando

Ciao Pepone !! Temo di non poterti aiutare molto Triste Triste
Anche alcune euph.,sopratutto in inverno, hanno analoghi problemi. Ho già provato un po' di tutto,presumo che sia un marciume batterico,visto che l'ossicloruro di rame è l'unico che ne limita i danni. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pepone
Amatore
Amatore


Registrato: 30/03/09 09:55
Età: 66
Messaggi: 532
Residenza: Roma

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 13:45   Oggetto:
pepone Gio 29 Lug 2010, 13:45
Rispondi citando

Grazie Antonietta e grazie Beppe stasera isolerò subito la pianta cercherò di fare qualche talea e di dare dell'ossicloruro di rame.
La poltiglia bordolese va bene?
Ne ho una confezione in polvere.
Come va usata?

Grazie ancora


_________________
pepone
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 14:48   Oggetto:
bruco6 Gio 29 Lug 2010, 14:48
Rispondi citando

pepone ha scritto:
Scusa Patra, non è la prima volta che qualcuno ti prende per un "masculo" ma viene spontaneo dal tuo nick.

Ciao


Shocked patrA (A) perché viene spontaneo pensarla maschio?
Mi hai fatto venire in mente:

http://www.youtube.com/watch?v=uYOdV9vJ0MY LOL LOL LOL

scusate l'OT

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it