La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Orto botanico di Pisa
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Viaggi succulenti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 63
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mer 28 Lug 2010, 19:04   Oggetto: Orto botanico di Pisa
bruco6 Mer 28 Lug 2010, 19:04
Rispondi citando

Sono stata indecisa se aprire un nuovo topic o attaccarmi al tuo Tatella.... se ho sbagliato correggi.

Oggi ho passato tutto la giornata all'Orto botanico di Pisa facendo circa 150 foto
Domani vedrò di sistemarne alcune per postarle.
Intanto vi dico che L'Orto è davvero molto bello anche se soffre un po' di carenza di personale (mi dicono che sono soltanto 4 persone a curarlo Triste
Si nota un bel po' di trasando ma ci sono anche angoli deliziosi.

La serra delle cactacee era addirittura chiusa al pubblico ma sono riuscita a muovere a compassione un tal dottore che era lì nel suo studio e mi ha concesso la visita Sbav Sbav
Accipicchia.
Posto qualche foto di assaggio e domani farò il resto
Ciao

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 46
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Mer 28 Lug 2010, 19:16   Oggetto:
Kaleela Mer 28 Lug 2010, 19:16
Rispondi citando

Ancora, ancora, ancora... Sbav LOL
Beh, si sa che le donne hanno una marcia in più!


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 28 Lug 2010, 20:05   Oggetto:
patra Mer 28 Lug 2010, 20:05
Rispondi citando

Brava Bruna!!! Ecco dov'eri oggi, certo non potevi aver seguito la storia dell'avatar di Giulia..... PERDONATA!!!! Bacino


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 65
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 28 Lug 2010, 20:23   Oggetto:
tatella2000 Mer 28 Lug 2010, 20:23
Rispondi citando

Brava Bruna!!!!! Applauso
No, hai fatto bene ad aprire un nuovo post Esatto secondo me è bello che ogni Orto
abbia uno spazio tutto per sè
Mi fa male leggere che è un pò trascurato Abbattuto se pensi che quello di Lucca è piccolissimo
ed ha pure 4 giardinieri (che sono pochi!) immagino a Pisa!!! In ogni caso quello che stai mostrando
sono belle foto, dai aspettiamo il resto!!!! Urrà!!


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)


L'ultima modifica di tatella2000 il Gio 29 Lug 2010, 10:02, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 63
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 9:41   Oggetto:
bruco6 Gio 29 Lug 2010, 9:41
Rispondi citando

Grazie bimbe!
Se avete voglia di sapere un po' più di cose le trovate qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Orto_botanico_di_Pisa

Quello di Pisa è assai più grande di quello di Lucca ma non saprei dire quanto... e in ogni caso credo che i lucchesi ci sappiano andare di più sul come far star bene la gente Very Happy Very Happy Hanno quel "garbo" che a noi pisani manca del tutto!!!
vabbè

  In piena terra all'esterno
    In piena terra all'esterno
    ancora all'esterno
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 63
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 9:54   Oggetto:
bruco6 Gio 29 Lug 2010, 9:54
Rispondi citando

Ancora....

 
   
   
   
   
    Ecco alcuni splendide ortensie
    agave
    Il piede dell'albero della canfora
    ele sue foglie che profumano davvero molto di canfora
    Ninfee?
    Aiuola con gasterie in serra
    Ci sono molti piccoli "boschetti" di bambù

Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 63
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 9:58   Oggetto:
bruco6 Gio 29 Lug 2010, 9:58
Rispondi citando

Un piccolo assaggio del "contenuto" della serra grande con le cicce!

 
   
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 63
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 10:14   Oggetto:
bruco6 Gio 29 Lug 2010, 10:14
Rispondi citando

Concludo con alcune altre "piantine"

Ciao

 
   
    Non so se si capisce ma questa è un'altissima palma con il fusto ricoperto dalle sue vecchie foglie. Sembra "l'abominevole uomo delle nevi"
   
   
    Vitex cannabifolia (giappone)
    Araucaria... non so... punge parecchio!
    Capperi
    Il tasso detto "l'albero della morte"

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 65
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 10:25   Oggetto:
tatella2000 Gio 29 Lug 2010, 10:25
Rispondi citando

Che bello Bruna!!!! Standing ovation il "mio" Orto è in buona compagnia Smile
devo dire che le cicce non sono male Smile anche a te piace il cappero eh
a me piace molto anche il Tasso e soprattutto le sue bacche
sì penso che farò quanto prima una visita a Pisa e spero di avere
una guida personale.... Fiuuu


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 63
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 14:34   Oggetto:
bruco6 Gio 29 Lug 2010, 14:34
Rispondi citando

tatella2000 ha scritto:
penso che farò quanto prima una visita a Pisa e spero di avere
una guida personale.... Fiuuu


sarà un onore Salve

Il cappero è bellisssimo e a Pisa ne sono piene le mura della città. Avevo fatto anche una foto del bellissimo fiore ma è venuta malissimo!
Mi toccherà riandarci apposta per lui! LOL LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 49
Messaggi: 5342
Residenza: Trento

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 17:20   Oggetto:
scriciolo_28 Gio 29 Lug 2010, 17:20
Rispondi citando

ma....na santa.....................

dalle mie parti posso solo sognare posti del genere!!!!


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 30 Lug 2010, 12:26   Oggetto:
patra Ven 30 Lug 2010, 12:26
Rispondi citando

Bel reportage!!!! Bravissima Bruna!!!
Che belle Euphorbia, che begli alberoni, che bello tutto!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 53
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Ven 30 Lug 2010, 14:04   Oggetto:
Trix Ven 30 Lug 2010, 14:04
Rispondi citando

Quanti ricordi all'orto botanico..e quanti pomeriggi c'ho passato lì dentro a sedè sulle panchine...quando ero giovine s'intende! Very Happy beh si anche se un s'è capito, ho studiato scienze naturali a pisa ma un ho finito Triste detti 8 esami, poi trovai un lavoretto e mollai gli studi.
Cmq mi ricordo che anche negli anni 90 era un pò in abbandono...quindi un è cambiato un bel niente da allora.


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
..Cate..
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/01/09 18:01
Età: 38
Messaggi: 52
Residenza: provincia di Pisa

Inviato: Ven 30 Lug 2010, 14:16   Oggetto:
..Cate.. Ven 30 Lug 2010, 14:16
Rispondi citando

Anche io sono stata qualche volta all'orto botanico di Pisa, anche se non ho mai fatto foto.. Alcune piante meritano davvero, ma purtroppo la carenza di personale si vede tutta, ci sono dei gioielli anche di diversi anni mollati là che fanno un po' tristezza. Nel complesso, comunque, merita una bella visita, anche perchè tra il rumore delle foglie e degli uccelli sembra di stare in un paradiso e non nel caos del centro.

Top
Profilo Invia messaggio privato
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 55
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Sab 31 Lug 2010, 16:12   Oggetto:
EsseEmme Sab 31 Lug 2010, 16:12
Rispondi citando

Ciao, che bella idea questa di postare le foto degli orti
botanici delle varie città!!! Applauso Applauso Applauso Applauso Applauso
Belle foto !!!! Begli alberi ...e mi sembra che (se pur poche) a
cactecee a Pisa siano messi un po' meglio rispetto a Lucca... Dubbioso almeno fino all'intervento di Tatella... Ok
Ora tocca ai livornesi, fiorentini, ecc... Esatto
Ciao


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Viaggi succulenti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it