La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mamillaria "pendula" aiuto
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Calca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/06/09 06:58
Età: 54
Messaggi: 248
Residenza: Pistoia

Inviato: Mar 13 Lug 2010, 20:22   Oggetto: Mamillaria "pendula" aiuto
Calca Mar 13 Lug 2010, 20:22
Rispondi citando

Ciao a tutti, mi rifaccio vivo dopo un sacco di tempo per chiedervi un consiglio, ho 2 mamillarie diventate molto lunge e ormai non stanno più dritte,

vi chiedo, ma di solito a un certo punto che si fa , si lasciano sdraiare , magari in un vaso lungo ?? E in questo caso poi che fanno pollonano?

oppure altro?

Il fatto è che tenerla su con un sostegno non mi piace molto.

Scusate ma non conosco la varietà però domani vedo di fare una foto

grazie ciao


_________________
Ciao da Gabriele !
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 13 Lug 2010, 23:36   Oggetto:
tatella2000 Mar 13 Lug 2010, 23:36
Rispondi citando

Ciao Gabriele,
alcune Mammillaria si prostano e tentare di drizzarle è inutile e contro la loro natura Esatto
sì, conviene postare una foto Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 14 Lug 2010, 7:04   Oggetto:
patra Mer 14 Lug 2010, 7:04
Rispondi citando

Tipo questa, per esempio?

 


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Calca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/06/09 06:58
Età: 54
Messaggi: 248
Residenza: Pistoia

Inviato: Mer 14 Lug 2010, 17:44   Oggetto:
Calca Mer 14 Lug 2010, 17:44
Rispondi citando

Si mi sembra come quella della foto, in ogni caso ecco la mia più grande,

per ora è appoggiata al forno ma vorrei lasciarla sdraiare, ma poi dove tocca terra radica??

come si chiama?

 


_________________
Ciao da Gabriele !
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 14 Lug 2010, 18:29   Oggetto:
patra Mer 14 Lug 2010, 18:29
Rispondi citando

La mia è una Mammillaria backebergiana e, come vedi, è completamente prostrata. Forse è ora di metterla in un vaso più lungo, comunque non ha radicato ma ha buttato un sacco di polloni e gode di ottima salute. Io non insisterei a tenerla ritta, se fossi in te.
Ciao!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 16 Lug 2010, 10:39   Oggetto:
calimera Ven 16 Lug 2010, 10:39
Rispondi citando

Shocked Shocked Shocked caspita ma quanto è alta... non immaginavo raggiungessero tali dimensioni!!! Ma quanti anni ha? Shocked

Top
Profilo Invia messaggio privato
Chante
Master
Master


Registrato: 13/06/09 17:07
Messaggi: 1964
Residenza: Brescia!!!!!

Inviato: Ven 16 Lug 2010, 11:03   Oggetto:
Chante Ven 16 Lug 2010, 11:03
Rispondi citando

urki che bestione............bellissima complimenti!!! Shocked


_________________
Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Calca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/06/09 06:58
Età: 54
Messaggi: 248
Residenza: Pistoia

Inviato: Ven 16 Lug 2010, 18:17   Oggetto:
Calca Ven 16 Lug 2010, 18:17
Rispondi citando

non ho misurato di preciso ma dovrebbe essere sui 45cm, non so più da quanti anni è con me ma ha una luga storia, inizialmente erano 2 polloni con terra sbagliata ed era marcita sotto, ho dovuto provare per 2 volte a farla riradicare poi ha iniziato a crescere molto ed a regalare fiori.

Adesso non mi rimane che cercare un vaso di forma adatta un po carino e lasciarla sdraiare.

grazie a tutti per i consigli e il nome!


_________________
Ciao da Gabriele !
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 16 Lug 2010, 19:41   Oggetto:
marinaia 63 Ven 16 Lug 2010, 19:41
Rispondi citando

CALCA ha scritto:
non ho misurato di preciso ma dovrebbe essere sui 45cm, non so più da quanti anni è con me ma ha una luga storia, inizialmente erano 2 polloni con terra sbagliata ed era marcita sotto, ho dovuto provare per 2 volte a farla riradicare poi ha iniziato a crescere molto ed a regalare fiori.

Adesso non mi rimane che cercare un vaso di forma adatta un po carino e lasciarla sdraiare.

grazie a tutti per i consigli e il nome!

dirti che è uno spettacolo è scontato...davvero... Esatto Esatto Esatto
io non sò se sia giusto lasciarla sdraiare però a stò punto.....è talmente bella così colonnare.... LOL LOL LOL ...che le darei un vaso molto profondo ma che la lasci eretta.....sembra un soldato d'altri tempi da quanto è bella... Esatto Esatto
mia opinione...ovviamente... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Calca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/06/09 06:58
Età: 54
Messaggi: 248
Residenza: Pistoia

Inviato: Sab 17 Lug 2010, 13:03   Oggetto:
Calca Sab 17 Lug 2010, 13:03
Rispondi citando

Stamani ho trovato un vaso che mi ispira ad una serra vicino casa e ho avuto l'idea di come piantarla insieme ad una gemella ...............

Se riesco a mettere in pratica quello che ho in mente, vi mostro il risultato a breve


_________________
Ciao da Gabriele !
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 17 Lug 2010, 14:36   Oggetto:
calimera Sab 17 Lug 2010, 14:36
Rispondi citando

CALCA ha scritto:
Stamani ho trovato un vaso che mi ispira ad una serra vicino casa e ho avuto l'idea di come piantarla insieme ad una gemella ...............

Se riesco a mettere in pratica quello che ho in mente, vi mostro il risultato a breve


io attendo in linea, anche secondo me sarebbe un peccato sdraiarla!!! Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Calca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/06/09 06:58
Età: 54
Messaggi: 248
Residenza: Pistoia

Inviato: Sab 24 Lug 2010, 13:03   Oggetto:
Calca Sab 24 Lug 2010, 13:03
Rispondi citando

Eccomi, allora....... da una parte è un po contro natura tenerla dritta e poi proprio non regge , dall'altra sdraiata completamente non mi piaceva tanto, e oltre tutto ne avevo 2 di piante uguali da sistemare

spero che crescendo prenda un portamento abbastanza naturale Pensieroso

il risultato è questo

 


_________________
Ciao da Gabriele !
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 24 Lug 2010, 13:11   Oggetto:
Antonietta Sab 24 Lug 2010, 13:11
Rispondi citando

Beh, direi che hai trovato un buon compromesso. La composizione è gradevole e, crescendo, migliorerà ancora. Belli i sassi di lapillo come sostegno.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Sab 24 Lug 2010, 13:32   Oggetto:
faln Sab 24 Lug 2010, 13:32
Rispondi citando

Piace molto anche a me.


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
Calca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/06/09 06:58
Età: 54
Messaggi: 248
Residenza: Pistoia

Inviato: Sab 24 Lug 2010, 13:56   Oggetto:
Calca Sab 24 Lug 2010, 13:56
Rispondi citando

mi fa piacere sentire qualche giudizio perché dopo tutto il lavoro diciamo che ero convinto al 80-90% del risultato Confused


_________________
Ciao da Gabriele !
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it