Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 27 Lug 2010, 11:18 Oggetto:
tatella2000 Mar 27 Lug 2010, 11:18
|
|
|
Ciao
quoto il Gymno e la maasii, il resto....
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 27 Lug 2010, 11:25 Oggetto:
cactus Mar 27 Lug 2010, 11:25
|
|
|
La 5 è una Parodia masii cosi come la 4 forse
L'ultima una Mammillaria marksiana
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 27 Lug 2010, 11:27 Oggetto:
tatella2000 Mar 27 Lug 2010, 11:27
|
|
|
cactus ha scritto: |
L'ultima una Mammillaria marksiana |
Non ho parole.... ne ho comprata una ieri e questa non l'ho riconosciuta???
forse xchè questa ha un verde ancora insolito per la marksiana..... vero boss?
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 27 Lug 2010, 11:46 Oggetto:
cactus Mar 27 Lug 2010, 11:46
|
|
|
tatella2000 ha scritto: |
forse xchè questa ha un verde ancora insolito per la marksiana..... vero boss?  |
Direi proprio di si, io prima di fare quel nome ho riletto due volte Die gattung Mammillaria .... e ancora ho diversi dubbi
|
|
Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
Inviato: Mar 27 Lug 2010, 12:13 Oggetto:
angelafree Mar 27 Lug 2010, 12:13
|
|
|
grazie boss-Cactus,sopratutto per quel "5 come la 4 forse",perchè quest'incertezza dura da tempo;anch'io osservando avevo visto questa somiglianza,nelle spine sopratutto,ma nel forum mi avevano dato per certo che il 5 fosse fero.
chi si sbilancia?
grazie anche finalmente per la marksiana
...e l'Opuntia? dai che l'ho vista da qualche parte!!
ciao a tutti
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 27 Lug 2010, 14:13 Oggetto:
cactus Mar 27 Lug 2010, 14:13
|
|
|
Con tutta la fantasia, posso sicuramente confermarti il mazanese (senza varietà), ma per l'opuntia buio completo
|
|
Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
Inviato: Mar 27 Lug 2010, 17:42 Oggetto:
angelafree Mar 27 Lug 2010, 17:42
|
|
|
grazie ancora ,e come la mettiamo con la coppia di Mammillaria,forse tu sai dove cercare...
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 27 Lug 2010, 18:41 Oggetto:
cactus Mar 27 Lug 2010, 18:41
|
|
|
angelafree ha scritto: | grazie ancora ,e come la mettiamo con la coppia di Mammillaria,forse tu sai dove cercare...  |
Aspetta un certo Maurillio... lui la sa davvero lunga!!!!!
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 27 Lug 2010, 18:43 Oggetto:
cactus Mar 27 Lug 2010, 18:43
|
|
|
Comunque la prima a sinistra dovrebbe essere una un pico, l'altra mi sembra una spinosissima normale o pylcayensis? Intanto che sei in attesa ti fai un'idea
|
|
Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 28 Lug 2010, 0:12 Oggetto:
maurillio Mer 28 Lug 2010, 0:12
|
|
|
ci vuole del fegato per cavar fuori un mammillaria marksiana dalla 7 -
ma.....
può darsi che una volta matura la pianta presenti degli splendidi fiori gialli e una abbondante lanosità nelle ascelle.
allora oltre a fare i complimeti al boss saremo certi della sua identità....
la tre è sicuramente un cultivar di spinosissima.
sono abbastanza certo si tratti di due semi di unpico nati vicini...
spesso c'è una spina soltanto sul tubercolo....
in altri casi anche più di una....
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
Inviato: Mer 28 Lug 2010, 16:08 Oggetto:
angelafree Mer 28 Lug 2010, 16:08
|
|
|
un pò di lanugine alle ascelle adesso ce l'ha,le nuove spinette sono belle gialline,ora non ho la macchina fotografica,però la mando su identificazioni di mammillarias.net,poi vi faccio sapere,sopratutto se fiorirà..
grazie Maurillio per la unpico,credevo dovesse avere solo la spina centrale
ciaociao
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Mer 28 Lug 2010, 22:41 Oggetto:
sonoiosara Mer 28 Lug 2010, 22:41
|
|
|
come non detto....ho una piccola mammillaria multiseta piuttosto simile ma
a) quando ho scritto il post non ricordavo che la multiseta ha la spina centrale e non avevo la pianta sottomano
b) anche guardando foto di piante adulte non ci azzecca niente
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
|
|
|