La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


due colonnari sconosciuti

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
kelidra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08
Messaggi: 313
Residenza: Teramo-Abruzzo

Inviato: Dom 11 Apr 2010, 11:17   Oggetto: due colonnari sconosciuti
kelidra Dom 11 Apr 2010, 11:17
Rispondi citando

questi sono due colonnari che non riesco a determinare

del primo posso dire che ha una crescita rapida e una media resistenza al freddo
è alto 2 metri,ma negli ultimi anni è rimasto in un vaso minuscolo e la crescita è stata stentata



io l'ho determinata come Neoraimondia herzogiana,ma non me sono sicuro affatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
kelidra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08
Messaggi: 313
Residenza: Teramo-Abruzzo

Inviato: Dom 11 Apr 2010, 11:20   Oggetto:
kelidra Dom 11 Apr 2010, 11:20
Rispondi citando

del secondo non so nulla,ha subito leggeri bruciature dal freddo

Top
Profilo Invia messaggio privato
mcrose
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/01/10 19:05
Messaggi: 73
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 11 Apr 2010, 11:25   Oggetto:
mcrose Dom 11 Apr 2010, 11:25
Rispondi citando

La seconda sembrerebbe una Polaska chchipe, è uguale alla mia (che però è ramificata); oppure un pachycereus..

Top
Profilo Invia messaggio privato
fukuryu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/01/10 23:15
Età: 34
Messaggi: 214
Residenza: Lecce

Inviato: Dom 11 Apr 2010, 12:00   Oggetto:
fukuryu Dom 11 Apr 2010, 12:00
Rispondi citando

La seconda sembrerebbe un myrtillocactus..ma non mi convince molto


_________________
Vivere per niente o morire per qualcosa...scegli tu!
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Dom 11 Apr 2010, 12:42   Oggetto:
fabio94 Dom 11 Apr 2010, 12:42
Rispondi citando

la seconda mi sembra una Polaska chchipe ma non ne sono sicurissimo..


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Dom 11 Apr 2010, 12:54   Oggetto:
annina Dom 11 Apr 2010, 12:54
Rispondi citando

La prima cereus peruvianus.


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
kelidra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08
Messaggi: 313
Residenza: Teramo-Abruzzo

Inviato: Dom 11 Apr 2010, 13:31   Oggetto:
kelidra Dom 11 Apr 2010, 13:31
Rispondi citando

per la Polaskia forse ci siamo.
per il primo non credo sia un cereus,un particolare l'apice in crescita è di colore rosato,non è un danno dal freddo

Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Dom 11 Apr 2010, 13:35   Oggetto:
annina Dom 11 Apr 2010, 13:35
Rispondi citando

Il tronco della pianta mi pareva proprio un cereus ma,se dici che l'apice e' proprio cosi' colorato non saprei,fra l'altro i peruvianus non credo siano soggetti a facili bruciature ne' da sole ne' da freddo.


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
fukuryu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/01/10 23:15
Età: 34
Messaggi: 214
Residenza: Lecce

Inviato: Dom 11 Apr 2010, 15:25   Oggetto:
fukuryu Dom 11 Apr 2010, 15:25
Rispondi citando

Ora me ne sono accorto Very Happy secondo me è uno Stenocereus pruinosus il secondo....


_________________
Vivere per niente o morire per qualcosa...scegli tu!
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Dom 11 Apr 2010, 15:32   Oggetto:
tommaso76 Dom 11 Apr 2010, 15:32
Rispondi citando

anche io possiedo un cereus peruvianus ma l'apice alla crescita non e' colorato in quel modo pero' sembra uguale al tuo , forse e una sottospece


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Dom 11 Apr 2010, 19:45   Oggetto:
Kaleela Dom 11 Apr 2010, 19:45
Rispondi citando

Anch'io avevo il secondo e me lo identificarono come Stenocereus pruinosus^^


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kelidra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08
Messaggi: 313
Residenza: Teramo-Abruzzo

Inviato: Dom 11 Apr 2010, 22:19   Oggetto:
kelidra Dom 11 Apr 2010, 22:19
Rispondi citando

rimanendo tra gli Stenocereus il Stenocereus queretaroensis in questa foto è identico!
http://cactiguide.com/graphics/s_queretaroensis_600.jpg
ma sono consapevole che una foto non fa testo

Top
Profilo Invia messaggio privato
kelidra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08
Messaggi: 313
Residenza: Teramo-Abruzzo

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 15:20   Oggetto:
kelidra Gio 29 Lug 2010, 15:20
Rispondi citando

piccolo aggiornamento,la pianta(che poi ho "cartellinato" come stenocereus pruinosus)è creschiuta molto e i danni da freddo sono completamente spariti!

  Stenocereus pruinosus
 Stenocereus pruinosus

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 17:11   Oggetto:
fabio94 Gio 29 Lug 2010, 17:11
Rispondi citando

è davvero ripartito alla grande Esatto complimenti!


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it