Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Clarkkent Partecipante


Registrato: 24/07/10 09:52 Messaggi: 158 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 27 Lug 2010, 8:49 Oggetto: Altri due piantine da identificare.
Clarkkent Mar 27 Lug 2010, 8:49
|
|
|
...ancora due piantine senza nome...ancora per poco.
 
 
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
Inviato: Mar 27 Lug 2010, 9:15 Oggetto:
angelafree Mar 27 Lug 2010, 9:15
|
|
|
anch'io direi Pachicereus pringlei,vedo qualcosa di scuro sull'apice di quello in primo piano e su quello a destra,come dice Beppe,controlla che non sia molle
ciaociao
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
Top |
|
 |
saviocom Partecipante

Registrato: 25/06/10 09:23 Età: 44 Messaggi: 261 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 27 Lug 2010, 10:52 Oggetto:
saviocom Mar 27 Lug 2010, 10:52
|
|
|
scusa cactus, ma la grusonii non ha spine corte corte? la mia non ha spine cosi lunghe comq questa in foto
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 27 Lug 2010, 11:01 Oggetto:
cactus Mar 27 Lug 2010, 11:01
|
|
|
saviocom ha scritto: | scusa cactus, ma la grusonii non ha spine corte corte? la mia non ha spine cosi lunghe comq questa in foto  |
Non saprei se parliamo di un grusone, potrebbe anche essere, potrebbe dipendente dai caratteri genetici della pianta, ma anche dalla coltivazione che le è stata data.
Hai una foto?
|
|
Top |
|
 |
EsseEmme Master


Registrato: 09/06/08 16:43 Età: 57 Messaggi: 1063 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
|
Inviato: Mar 27 Lug 2010, 11:05 Oggetto:
EsseEmme Mar 27 Lug 2010, 11:05
|
|
|
Le spine possono essere molto variabili..
_________________ EsseEmme |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mar 27 Lug 2010, 16:12 Oggetto:
cicciose Mar 27 Lug 2010, 16:12
|
|
|
EsseEmme ha scritto: | Le spine possono essere molto variabili.. |
infatti poi questo è molto piccolo ... ho visto grusonii piccoli con certe spinazze...
|
|
Top |
|
 |
Clarkkent Partecipante


Registrato: 24/07/10 09:52 Messaggi: 158 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 27 Lug 2010, 18:27 Oggetto:
Clarkkent Mar 27 Lug 2010, 18:27
|
|
|
Grazie per la perizia a tutti.
_________________ ...chiunque smetta di imparare è vecchio, mentre chi continua ad imparare resta giovane per sempre. (Henry Ford) |
|
Top |
|
 |
saviocom Partecipante

Registrato: 25/06/10 09:23 Età: 44 Messaggi: 261 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 29 Lug 2010, 14:35 Oggetto:
saviocom Gio 29 Lug 2010, 14:35
|
|
|
EsseEmme ha scritto: | Le spine possono essere molto variabili.. |
si si ce l'ho, ho postato tempo fa in idetificazioni la foto e mi avete detto con certezza fosse un grusonii, piccolo come questo qui tral'altro
|
|
Top |
|
 |
|
|
|