La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


due piccole meraviglie

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 25 Lug 2010, 15:58   Oggetto: due piccole meraviglie
patra Dom 25 Lug 2010, 15:58
Rispondi citando

fiorite giusto oggi!

  Mammillaria fraileana
Mammillaria fraileana   Mammillaria fraileana
Mammillaria fraileana   Mammillaria perbella
Mammillaria perbella   Mammillaria perbella
Mammillaria perbella   Questa invece si prepara per i prossimi giorni, ma ancora non ha un nome, chi me lo dice? Grazie!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 25 Lug 2010, 23:40   Oggetto:
maurillio Dom 25 Lug 2010, 23:40
Rispondi citando

non riesco mai a saltarci fuori con questa qui....
quasi sicuramente è una Mammillaria mazatlanensis....
poi cominciano i dubbi fra la ssp mazatlanensis e la ssp patonii...
e se fosse una swinglei????
io mi fermerei a queste tre e ti garantisco che non ho le chiavi per uscirne.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 26 Lug 2010, 7:26   Oggetto:
patra Lun 26 Lug 2010, 7:26
Rispondi citando

Grazie Maurillio!!
Così ad occhi e croce, mi pare più la Mazatlanensis ssp mazatlanensis, però anche la patonii.....
Comunque mi sa che siamo sulla buona strada.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 27 Lug 2010, 19:52   Oggetto:
cactus Mar 27 Lug 2010, 19:52
Rispondi citando

Ti faccio compagnia con le mie gioie ottenute con un libero ed equo scambio Fiuuu

A tal proposito avrei dei dubbi anche io sulla zeilmanniana.... non so la vedo troppo accestita.... Dubbioso

Che dici? Siamo sulla buona strada?

  Mammillaria lenta
Mammillaria lenta   Mammillaria zeilmanniana
Mammillaria zeilmanniana

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 27 Lug 2010, 20:04   Oggetto:
patra Mar 27 Lug 2010, 20:04
Rispondi citando

Io non sono all'altezza del "verdetto", però vedo che Pilbeam dice che accestisce molto, comunque sia, è una bellezza!!! E non voglio parlare della lenta..............
TROOOPPOOOOO TENERA!!!

( Segreto ma che ti piglia??? Il mal di mammi?????? Very Happy Very Happy Very Happy )


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 27 Lug 2010, 23:00   Oggetto:
maurillio Mar 27 Lug 2010, 23:00
Rispondi citando

se non fosse una zeilmanniana non saprei proprio a che altro santo rivolgermi....
ma fa i fiori anche la plastica del vaso?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 28 Lug 2010, 19:21   Oggetto:
cactus Mer 28 Lug 2010, 19:21
Rispondi citando

maurillio ha scritto:
se non fosse una zeilmanniana non saprei proprio a che altro santo rivolgermi....
ma fa i fiori anche la plastica del vaso?



Ma infatti.... si vedeva lontano un miglio che fosse una zeilmanniana.
E' che non era sicurissima mia figlia Fiuuu

I fiori me li hanno dati, insieme al vaso.... ne ho messi troppi? Rolling Eyes

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 28 Lug 2010, 22:04   Oggetto:
maurillio Mer 28 Lug 2010, 22:04
Rispondi citando

io per tenerle schiacciate sul terreno le zeilmanniane non le annaffio MAI...
due o tre volte all'anno. se no si allungano e si sformano.
boss.....
non è il caso che ricominci a sistemare la galleria delle mammillarie????

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 10:51   Oggetto:
cactus Gio 29 Lug 2010, 10:51
Rispondi citando

maurillio ha scritto:

non è il caso che ricominci a sistemare la galleria delle mammillarie????


Vado avanti, una figurina per volta... le metto tutte

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 15:18   Oggetto:
maurillio Gio 29 Lug 2010, 15:18
Rispondi citando

bel colpo...
thanks

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 15:46   Oggetto:
patra Gio 29 Lug 2010, 15:46
Rispondi citando

Ecco, il primo fiore si è aperto e io ve lo mostro, ne sta preparando vari altri.
Forse è lei, vero Maurillio?

 
   


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 15:58   Oggetto:
maurillio Gio 29 Lug 2010, 15:58
Rispondi citando

vacci piano col sole diretto nelle ore più calde....
anche le mammillarie in natura amano l'ombra di cespugli o rocce nelle ore più bollenti...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 29 Lug 2010, 16:25   Oggetto:
patra Gio 29 Lug 2010, 16:25
Rispondi citando

Accidenti, Maurillio, tutto da rifare, allora!!!!
Io le ho suddivise, alcune alla mezz'ombra, ma tante al sole. Solo che quest'anno il sole mi pare piuttosto cattivello...... Per esempio la plumosa (che da anni sta al sole pieno) l'ho dovuta riparare perchè diventava un po' gialloccia..... Per fortuna ora è salva!!!
Ma in definitiva, quando per l'acqua, quando per il sole, dovrei stare sempre lì a far trasporti..... Very Happy che due p..... Hi hiii


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it