Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
piccola lithops Collaboratore

Registrato: 18/11/08 16:10 Messaggi: 77 Residenza: PROVINCIA MILANO NORD
|
Inviato: Lun 19 Lug 2010, 11:44 Oggetto: Semine e vacanze estive
piccola lithops Lun 19 Lug 2010, 11:44
|
|
|
ciao
Ho 1 vasetto con semini di Gimno baldianum. L'ho messo in una seminiera rudimentale fatta da una scatola trasparente con coperchio, sul cui fondo per mantenere l'umidità ho messo un tappo pieno di acqua, non a contatto con il vasetto. La seminiera sta a mezzombra.
Le plantule sono cresciute belle, sane e rigogliose.
Hanno avuto crescita veloce ed ora in meno di un mese sarebbe già il momento di iniziare il ciclo di asciuto/bagnato, perchè hanno sviluppato le prime abbondanti spinette.
Io tra una settimana partirò e dovrò assentarmi per 2 settimane circa.
Ho paura che con questo sistema che fino ad ora ha funzionato a meraviglia, perchè controllato da me ogni giorno, in mia assenza le piantine possano o seccare o marcire.
Non ho modo di affidare la seminiera a nessuno i mia assenza.
Cosa mi consigliate?
Grazie mille. _________________ piccola lithops |
|
Top |
|
 |
piccola lithops Collaboratore

Registrato: 18/11/08 16:10 Messaggi: 77 Residenza: PROVINCIA MILANO NORD
|
Inviato: Mar 20 Lug 2010, 9:59 Oggetto:
piccola lithops Mar 20 Lug 2010, 9:59
|
|
|
Riformulo la mia richiesta:
voi come vi comportate durante il periodo estivo quando partite per le ferie con le semine in seminiera?
Come organizzate la vostra assenza?
Grazie mille _________________ piccola lithops |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mar 20 Lug 2010, 13:06 Oggetto:
cicciose Mar 20 Lug 2010, 13:06
|
|
|
era più opportuno se potevi lasciarle nei sacchetti chiusi... |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mar 20 Lug 2010, 15:40 Oggetto:
cicciose Mar 20 Lug 2010, 15:40
|
|
|
comunque si vanno lasciate riparate e possibilmente con un pò d'acqua... |
|
Top |
|
 |
nandohaw Partecipante


Registrato: 06/02/09 13:31 Età: 62 Messaggi: 287 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 20 Lug 2010, 15:59 Oggetto:
nandohaw Mar 20 Lug 2010, 15:59
|
|
|
piccola lithops ha scritto: | Riformulo la mia richiesta:
voi come vi comportate durante il periodo estivo quando partite per le ferie con le semine in seminiera?
Come organizzate la vostra assenza?
Grazie mille |
io sono andato da un mio caro amico che quest' anno non va in vacanza ,mi sono inginocchiato chiedendo di innaffiarmi i semenzali di lithops in mia assenza ,ha detto di si  _________________ il mio album
http://community.webshots.com/user/haworthiaplanet
http://www.flickr.com/photos/47899475@N07/ |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 20 Lug 2010, 16:24 Oggetto:
giogio Mar 20 Lug 2010, 16:24
|
|
|
Ho visto che vendono delle piccole bottigliette d'acqua a lento rilascio. _________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 22 Lug 2010, 9:06 Oggetto:
cactus Gio 22 Lug 2010, 9:06
|
|
|
In effetti avresti dovuto lasciarle nel sacchetto ancora per quel poco che ti serve per andare in vacanza.
Fai sempre in tempo a rimetterlo per il periodo che ti serve, con l'accortezza di sterilizzare con un fungicida.
Magari puoi anche praticare dei buchini al sacchetto per permettere una minima areazione e non stravolgere molto. |
|
Top |
|
 |
piccola lithops Collaboratore

Registrato: 18/11/08 16:10 Messaggi: 77 Residenza: PROVINCIA MILANO NORD
|
Inviato: Ven 23 Lug 2010, 11:25 Oggetto:
piccola lithops Ven 23 Lug 2010, 11:25
|
|
|
io non ho tolto dal sacchetto anche se il momento era propizio, da cosa lo avete pensato?
i semini stanno con il vasettino in una scatola trasparente con coperchio simile a quella della Tapperweare per alimenti.... _________________ piccola lithops |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Mar 27 Lug 2010, 13:23 Oggetto:
Generba Mar 27 Lug 2010, 13:23
|
|
|
allora lasciala in un luogo il più fresco possibile, ma non buio...
lasciaci un pò di acqua e via...2 settimane non sono poi molte, vedrai che quando torni andrà tutto bene!
si faranno il primo ciclo di asciutto se proprio ti evapora tutto!!!  _________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mar 27 Lug 2010, 19:10 Oggetto:
scriciolo_28 Mar 27 Lug 2010, 19:10
|
|
|
fai come dice Pietro e vai tranquilla.
credo che la frase:
Hanno avuto crescita veloce ed ora in meno di un mese sarebbe già il
momento di iniziare il ciclo di asciuto/bagnato, perchè hanno sviluppato
le prime abbondanti spinette.
abbia sviato tutti noi....
ciriciaoooo e buone ferie _________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
|
|
|