La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuove talee sconosciute

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Kaos



Registrato: 03/05/10 17:14
Messaggi: 29

Inviato: Gio 22 Lug 2010, 17:59   Oggetto: Nuove talee sconosciute
Kaos Gio 22 Lug 2010, 17:59
Rispondi citando

Salve a tutto il forum,
sto cercando di ampliare la mia collezione con l'aiuto di piccole donazioni da parte dei miei amici. Sorriso
Volendo imparare un po' di più vi chiederei di aiutarmi ad identificare queste nuove talee.

Grazie in anticipo.

  1) Kalanchoe thyrsifolia ???
    02) ??? (Questa fa tanti "figli" da riempire l'intero vaso)
    3) Aeonium ??? Se si, di quale specie ???
    4) Sedum (piccolissimo) ??? Se si, di quale specie ??? (lo si trova sui muri e i tetti delle case antiche siciliane abbandonate) Sto cercando di recuperarlo.
    5) Echeveria ??? Se si, di quale specie ???
    6) Gasteria ??? Se si, di quale specie ???
    7) ??? (Da adulta i rami sono composti da questa porzione "a lingua" ripetuta più volte una dopo l'altra, fa tanti "figli" da riempire l'intero vaso)
    Cool Euphorbia ??? Se si, di quale specie ???

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 22 Lug 2010, 18:01   Oggetto:
tatella2000 Gio 22 Lug 2010, 18:01
Rispondi citando

la 5 Echeveria rundelli? Dubbioso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Big foot
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/04/08 18:46
Età: 88
Messaggi: 149
Residenza: Selargius (CA)

Inviato: Gio 22 Lug 2010, 18:33   Oggetto:
Big foot Gio 22 Lug 2010, 18:33
Rispondi citando

Ciao Kaos, la 2 è una Kalanchoe tyrsiflora, la 5 una Echeveria setosa e la 8 una Euphorbia pugniformis. Saluti Ciao


_________________
Big foot
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
stranepiante
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14
Età: 44
Messaggi: 143
Residenza: Roma

Inviato: Gio 22 Lug 2010, 18:37   Oggetto:
stranepiante Gio 22 Lug 2010, 18:37
Rispondi citando

- 2 è una Caralluma - Huernia o simili, sono difficili da identificare piante adulte in fioritura, quindi non ti aspettare molto da una talea
- 3 sembrerebbe un Sedum compressum
- 4 potrebbe essere sedum acre che ha le foglie veramente molto piccole ed è molto diffuso in natura.
- 5 Echeveria pulvinata o Echeveria harmsii, ma anche qui molte sono quasi identiche


_________________
nihil difficile volenti
-
Il mio blog sulle <A href="http://stranepiante.blogspot.com">Piante grasse</A> in generale. Il nuovo blog dedicato alle piante <A href="http://cactus-or-cacti.blogspot.com">Cactacee</A>
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 22 Lug 2010, 21:41   Oggetto:
beppe58 Gio 22 Lug 2010, 21:41
Rispondi citando

Ciao Kaos,la 4° prova a cercarla anche come S.dasyphyllum,azzurrognolo così... Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Big foot
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/04/08 18:46
Età: 88
Messaggi: 149
Residenza: Selargius (CA)

Inviato: Ven 23 Lug 2010, 9:44   Oggetto:
Big foot Ven 23 Lug 2010, 9:44
Rispondi citando

Egregio Stranepiante, mi sa che hai fatto confusione perchè le Caralluma sono piante erette o striscianti, ramificate e prive di foglie, con fusti sottili a sezione quadrangolare, con denti corti e radi sulle coste e sono originarie dell'Europa meridionale, dell'India e dell'Africa.
Mentre la n. 2 Kalanchoe thyrsiflora è come questa che ti posto qui sotto appartenente a un collezionista di Crassulaceae.
Saluti Ciao

 


_________________
Big foot
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Big foot
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/04/08 18:46
Età: 88
Messaggi: 149
Residenza: Selargius (CA)

Inviato: Ven 23 Lug 2010, 10:06   Oggetto:
Big foot Ven 23 Lug 2010, 10:06
Rispondi citando

stranepiante ha scritto:

- 5 Echeveria pulvinata o Echeveria harmsii, ma anche qui molte sono quasi identiche


Anche qui non ci siamo perchè la "pulvinata" e la "harmsii" sono totalmente diverse. Saluti Ciao

http://toptropicals.com/pics/garden/m1/succulent/Echeveria_harmsii875.jpg

  Echeveria pulvinata
    Echeveria setosa


_________________
Big foot
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Ven 23 Lug 2010, 16:01   Oggetto:
eleonorarossi Ven 23 Lug 2010, 16:01
Rispondi citando

...................scusa credo che la confusione l'abbia fatta tu con la numerazione; la
n. 1) Kalanchoe thyrsifolia ???

02) ??? (Questa fa tanti "figli" da riempire l'intero vaso)
Caralluma - Huernia
stranepiante ha visto giusto, buona coltivazione

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 24 Lug 2010, 18:29   Oggetto:
cactus Sab 24 Lug 2010, 18:29
Rispondi citando

La 6 una Gasteria.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaos



Registrato: 03/05/10 17:14
Messaggi: 29

Inviato: Mar 27 Lug 2010, 17:14   Oggetto:
Kaos Mar 27 Lug 2010, 17:14
Rispondi citando

Grazie a tutti,
essendo piccole talee non mi aspettavo tanto.

Per le incerte, speriamo che crescano e tra un po' di vedere particolari più "caratterizzanti".

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it