Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Chante Master


Registrato: 13/06/09 17:07 Messaggi: 1964 Residenza: Brescia!!!!!
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 22 Lug 2010, 15:23 Oggetto:
eleonorarossi Gio 22 Lug 2010, 15:23
|
|
|
ti posso solo conferma la crassula ovata
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 22 Lug 2010, 15:38 Oggetto:
Antonietta Gio 22 Lug 2010, 15:38
|
|
|
Ciao, Chante, quella infiocchettata di rosso è una Opuntia subulata.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Gio 22 Lug 2010, 15:38 Oggetto:
sonoiosara Gio 22 Lug 2010, 15:38
|
|
|
anche secondo me l'ultimo è un grusone...la prima mammi secondo me è una prolifera
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 22 Lug 2010, 15:40 Oggetto:
tatella2000 Gio 22 Lug 2010, 15:40
|
|
|
Ciao Chante,
ti ho numerato le foto per facilitare l'id
la 8 credo sia Opuntia subulata
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 22 Lug 2010, 15:59 Oggetto:
cactus Gio 22 Lug 2010, 15:59
|
|
|
La 6 una Frailea...
La prima mi sembra più una Echinopsisi leucantha???
|
|
Top |
|
 |
stranepiante Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14 Età: 44 Messaggi: 143 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 22 Lug 2010, 18:42 Oggetto:
stranepiante Gio 22 Lug 2010, 18:42
|
|
|
la 2 credo proprio che sia un theprocactus, ne ho uno simile/uguale, ma non riesco ad identificarlo ce ne sono troppi troppo simili...
_________________ nihil difficile volenti
-
Il mio blog sulle <A href="http://stranepiante.blogspot.com">Piante grasse</A> in generale. Il nuovo blog dedicato alle piante <A href="http://cactus-or-cacti.blogspot.com">Cactacee</A> |
|
Top |
|
 |
Chante Master


Registrato: 13/06/09 17:07 Messaggi: 1964 Residenza: Brescia!!!!!
|
Inviato: Gio 22 Lug 2010, 19:55 Oggetto:
Chante Gio 22 Lug 2010, 19:55
|
|
|
grazie infinite a tutti....
_________________ Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio. |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Gio 22 Lug 2010, 20:02 Oggetto:
annina Gio 22 Lug 2010, 20:02
|
|
|
Per la 2 prova cylindropuntia fulgida.
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
Chante Master


Registrato: 13/06/09 17:07 Messaggi: 1964 Residenza: Brescia!!!!!
|
Inviato: Gio 22 Lug 2010, 20:42 Oggetto:
Chante Gio 22 Lug 2010, 20:42
|
|
|
grazie Anna...nessuna idea per la 9 e la 10??
_________________ Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 22 Lug 2010, 21:45 Oggetto:
beppe58 Gio 22 Lug 2010, 21:45
|
|
|
Ciao Chante,la 10° prova a cercarla come Sinocrassula yunnanensis,anche le infiorescenze sembrano le sue...
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 22 Lug 2010, 22:10 Oggetto:
Giorgio Gio 22 Lug 2010, 22:10
|
|
|
La 4 è una Crassula multicava
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Big-star Senior

Registrato: 01/09/11 21:09 Età: 75 Messaggi: 825 Residenza: Ribera
|
Inviato: Gio 22 Lug 2010, 22:15 Oggetto:
Big-star Gio 22 Lug 2010, 22:15
|
|
|
Ciao chante, la n.1Trichocereus sp. n.3 confermo crassula ovata,n.11 Aloe arborescens, n.13 echinocactus grusone . La n. 2 e una opuntia, ma non mi sembra la tunicata,la tunicata ha le spine lunghe.
Ciao.....Totò
_________________ Ciao.....Totò |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 22 Lug 2010, 23:45 Oggetto:
Ferocycactus Gio 22 Lug 2010, 23:45
|
|
|
Ciao, la numero 11 è una ALOE ARBORESCENS varietà PINCTATA, derivante dall'incrocio tra l'aloe arborescens propriamente detta e l'aloe humilis, produce grandi ramificazioni, fino a 2 metri di altezza per 1,5-3 di diametro , con foglie che se esposte al sole seccano partendo dalla base, produce un fiore lungo anche 70 cm, rosa salmone carico alla base e giallo canarino sulle punte dei petali, è una pianta medicinale, le sue foglie, secernono un succo con poteri cauterizzanti simili a quelli dell'aloe vera. E' ottima per le scottarure.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Chante Master


Registrato: 13/06/09 17:07 Messaggi: 1964 Residenza: Brescia!!!!!
|
Inviato: Ven 23 Lug 2010, 9:55 Oggetto:
Chante Ven 23 Lug 2010, 9:55
|
|
|
Ragazzi siete un portento ...GRAZIE !!! Beppe pensa che la sino l'avevo già schedata ma senza foto e non sapevo più qual'era ..Giorgio grazie mille è un regalo che mi hanno fatto con degli ibridi di ephiphyllum ...Grazie anche a Totò e a Ferocycactus (la talea di aloe l'ho presa dal giardino del residence dov'ero a tenerife ed è davvero un albero) ....
_________________ Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio. |
|
Top |
|
 |
|
|
|