La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


grottammare anno secondo

 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 21 Lug 2010, 21:23   Oggetto: grottammare anno secondo
alleathos Mer 21 Lug 2010, 21:23
Rispondi citando

ecco come la mia family si è allargata Sorriso

  non poteva aspettare ed è fiorito durante il viaggio di ritorno...
che forte questo cubo a punta mi è piaciuto subito...
    troppo forte... e così maxi che trasborda dal vaso....
anche lei mi ha donato subito un fiore....
    sulcorebutia HS 151... una delle mie preferite... nonostante ne ho una piccola piccola di fronte a questa non ho resistito...
    intrigantissima rauschii...
con uno strano f.n. .... mah....
    queste sono semine che mi ha donato un'amico, nonchè appassionato del genere, del proprietario dove alloggiavo...
aiuto!!!! sperem... non so proprio nulla di queste...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 21 Lug 2010, 21:37   Oggetto:
Giorgio Mer 21 Lug 2010, 21:37
Rispondi citando

Tutte piante molto belle. Sorriso


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Mer 21 Lug 2010, 22:18   Oggetto:
sunflower Mer 21 Lug 2010, 22:18
Rispondi citando

Mi piacciono tanto i tuoi nuovi acquisti...
Applauso complimenti Alle...ottima scelta! Sorriso


_________________
Giovanna________@
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 21 Lug 2010, 22:21   Oggetto:
cicciose Mer 21 Lug 2010, 22:21
Rispondi citando

bellissime scelte ...inizio a pensare che forse è meglio che da me queste iniziative non ci siano, mi dovrei comprare un terreno solo per loro Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 22 Lug 2010, 9:20   Oggetto:
Luca Gio 22 Lug 2010, 9:20
Rispondi citando

ottimi acquisti, ciao!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Gio 22 Lug 2010, 9:24   Oggetto:
mia Gio 22 Lug 2010, 9:24
Rispondi citando

che dire? lo sai, no??? LOL

Ola

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 22 Lug 2010, 10:47   Oggetto:
cactus Gio 22 Lug 2010, 10:47
Rispondi citando

La HS 151 è intrigantissima! Applauso

La rauschii che field number riporta?

Top
Profilo Invia messaggio privato
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 22 Lug 2010, 16:49   Oggetto:
alleathos Gio 22 Lug 2010, 16:49
Rispondi citando

grazie a tutti, contenta che vi siano piaciute! LOL
un astro ed una lopho nel mio habitat sono eventi Very Happy Sorriso

Citazione:

La rauschii che field number riporta?

la rauschii ha il seguente f.n. KHM 002...
non sono riuscita a trovare informazioni, ho solo dubbi...

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 22 Lug 2010, 17:21   Oggetto:
cactus Gio 22 Lug 2010, 17:21
Rispondi citando

alleathos ha scritto:

la rauschii ha il seguente f.n. KHM 002...
non sono riuscita a trovare informazioni, ho solo dubbi...


da quel che sono riuscito a trovare KHM dovrebbe essere l'acronimo si Karl Heinz Muller.

ma la località è un bel mistero.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Gio 22 Lug 2010, 18:21   Oggetto:
Carlo Gio 22 Lug 2010, 18:21
Rispondi citando

Tutte piante molto belle Applauso
Quelle nell'ultima foto che piante sono? Palme e poi?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 22 Lug 2010, 19:07   Oggetto:
alleathos Gio 22 Lug 2010, 19:07
Rispondi citando

Citazione:

alleathos ha scritto:

la rauschii ha il seguente f.n. KHM 002...
non sono riuscita a trovare informazioni, ho solo dubbi...


da quel che sono riuscito a trovare KHM dovrebbe essere l'acronimo si Karl Heinz Muller.

ma la località è un bel mistero.

grazie intanto inizio da qui la mia ricerca Sorriso

Citazione:

Tutte piante molto belle
Quelle nell'ultima foto che piante sono? Palme e poi?

grazie Carlo Sorriso
riporto da cartellini i nomi:
Ledebouria socialis, Brachychiton acerifolius, Macrozamia communis, Archontophoenix alexandrae... se ci sono errori correggete pure...
e si accettano consigli per trattarle al meglio.... Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Ven 23 Lug 2010, 12:40   Oggetto:
Carlo Ven 23 Lug 2010, 12:40
Rispondi citando

alleathos ha scritto:


Carlo ha scritto:

Tutte piante molto belle
Quelle nell'ultima foto che piante sono? Palme e poi?


grazie Carlo Sorriso
riporto da cartellini i nomi:
Ledebouria socialis, Brachychiton acerifolius, Macrozamia communis, Archontophoenix alexandrae... se ci sono errori correggete pure...
e si accettano consigli per trattarle al meglio.... Confused


Per la Ledebouria socialis e per Brachychiton acerifolius non so cosa dirti Boh!!! , magari prova a cercare sul web.
La Macrozamia communis è abbastanza rustica e resistente alle basse temperature, ma essendo ancora piccola ti consiglio (almeno per questo inverno) di tenerla sopra ai 5 gradi, quando sarà cresciutella puoipiantarla anche in giardino in una posizione soleggiata, per ora tienila all'ombra o se vuoi fagli prendere un pochino di sole la mattina.
L'Archontophoenix alexandrae è un pò delicatuccia e non sopporta le gelate o le temperature troppo basse; vedi di non farla scendere MAI sotto i 6-7 gradi, per questo è adatta alla coltivazione in piena terra solo al sud, tienila bagnata per tutto l'arco dell'anno...
Ciao ciao Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 23 Lug 2010, 15:43   Oggetto:
alleathos Ven 23 Lug 2010, 15:43
Rispondi citando

grazie Carlo farò tesoro dei tuoi consigli... Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it