| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Luca Amministratore
  
  Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8031 Residenza: Bergamo
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		°luk° Amatore
  
 
  Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 19 Lug 2010, 14:44   Oggetto: 
				   
				  
				  	°luk° Lun 19 Lug 2010, 14:44
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				pollone? non penso sia una chimera...
  _________________ Luca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		patra Amministratore
  
  Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 19 Lug 2010, 15:27   Oggetto: 
				   
				  
				  	patra Lun 19 Lug 2010, 15:27
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che io sappia di solito se pollonano all'apice è perchè hanno subito una ferita o anche un attacco da parassiti.
  _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Luca Amministratore
  
  Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8031 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 19 Lug 2010, 15:35   Oggetto: 
				   
				  
				  	Luca Lun 19 Lug 2010, 15:35
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				e' quello che penso anche io, parassiti non ne ho mai visti, controllando bene c'e' qualcosa di bianco alla base del pollone ma si confonde con la folta peluria e non riesco a recuperare prove tangibili di cocciniglia.Oggi le ho fatto un bel bagno di reldan per precauzione e vediamo cosa crescera'.....
  _________________ Ciao, Luca. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		beppe58 Amministratore
 
  Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 19 Lug 2010, 21:51   Oggetto: 
				   
				  
				  	beppe58 Lun 19 Lug 2010, 21:51
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quoto senz'altro Patra, l'apice è lesionato e lui ricaccia... 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Luca Amministratore
  
  Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8031 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 19 Lug 2010, 22:56   Oggetto: 
				   
				  
				  	Luca Lun 19 Lug 2010, 22:56
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				e se operassi staccando il pollone? Era un astro perfetto a cui tenevo molto!!! O sarebbe interessante vedere cosa crea di testa sua creando forse qualcosa di particolare??                         grazie Patra, beppe e luk !!!
  _________________ Ciao, Luca. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maristella Master
  
  
  Registrato: 15/01/09 15:18 Età: 64 Messaggi: 1835 Residenza: Policoro (mt)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		patra Amministratore
  
  Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 20 Lug 2010, 6:45   Oggetto: 
				   
				  
				  	patra Mar 20 Lug 2010, 6:45
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma no!!! Vedrai che bella pianta diventa!!! Io ho un myriostigma che ha pollonato in seguito ad una lesione, ora devo uscire, ma oggi se ho tempo ti posto la foto e vedrai che meraviglia!!!
  _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		°luk° Amatore
  
 
  Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 20 Lug 2010, 9:43   Oggetto: 
				   
				  
				  	°luk° Mar 20 Lug 2010, 9:43
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				si vede che l'astro è bellissimo con quelle spine!! pensa a un astro così a due piani! stupendo e particolare
  _________________ Luca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		patra Amministratore
  
  Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Luca Amministratore
  
  Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8031 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 20 Lug 2010, 10:46   Oggetto: 
				   
				  
				  	Luca Mar 20 Lug 2010, 10:46
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao patra, devo dire che mi hai convinto, il mio e' un senilis aureum e voglio proprio vedere cio' che fara', la natura e' bella anche per la sua imprevedibilita' in fondo. Grazie mille, ciao.                            ps. ho riposto il bisturi!!!!
  _________________ Ciao, Luca. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		patra Amministratore
  
  Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 20 Lug 2010, 20:25   Oggetto: 
				   
				  
				  	patra Mar 20 Lug 2010, 20:25
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bravo Luca!!!!
 
E mi raccomando: mostraci le evoluzioni.
 
Ciao ciao!!
  _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		scriciolo_28 Amministratore
 
  Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 20 Lug 2010, 20:50   Oggetto: 
				   
				  
				  	scriciolo_28 Mar 20 Lug 2010, 20:50
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				siamo curiosi con te Luca...
 
tienici aggiornati
 
 
mi era capitato una cosa simile con un gymno. all'inizio toglievo i polloni, 
 
ma continuava a ricacciarne e quindi l'ho lasciato ed ora è una splendida pianta accestita...
  _________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
 
va sotto la terra;
 
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
 
 
Pindaro - Frammento 137 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		patra Amministratore
  
  Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 21 Lug 2010, 6:58   Oggetto: 
				   
				  
				  	patra Mer 21 Lug 2010, 6:58
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | scriciolo_28 ha scritto: | 	 		  siamo curiosi con te Luca...
 
tienici aggiornati
 
 
mi era capitato una cosa simile con un gymno. all'inizio toglievo i polloni, 
 
ma continuava a ricacciarne e quindi l'ho lasciato ed ora è una splendida pianta accestita... | 	  
 
 
Vedere!! Vedere!!  
 _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Luca Amministratore
  
  Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8031 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 21 Lug 2010, 8:15   Oggetto: 
				   
				  
				  	Luca Mer 21 Lug 2010, 8:15
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Perfetto, vi terro' aggiornati costantemente su cio' che accadra', ciao a tutti e grazie
  _________________ Ciao, Luca. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |