La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


SEMI

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Ven 16 Lug 2010, 17:27   Oggetto: SEMI
giulia.b Ven 16 Lug 2010, 17:27
Rispondi citando

Salve, avrei bisogno dei vostri lumi!
Molte delle mie bambine hanno fatto i fiori che, in teoria, dovrebbero trasformarsi in semi, ma quando i boccioli ormai secchi dovrebbero essere maturi?
e quando i semi dovrebbero essere a loro volta pronti per essere interrati?
La Parodia Leninghausii fa tutto da sola, nel senso che i boccioli secchi rimangono sul fusto e poi si aprono, così non ha fatto la Parodia Magnifica, ho trovato i boccioli secchi in terra, il Turbinocarpus ha i boccioli secchi fra le spine e così via.
Vi è una norma generale?
Grazie


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 17 Lug 2010, 14:43   Oggetto:
calimera Sab 17 Lug 2010, 14:43
Rispondi citando

mi metto qui in attesa delle spiegazioni perchè anche io ho molti dubbi a riguardo. Ad esempio so che le mammillarie devono fare i "frutti" se no semi niente!!!, che le echinopsis devono avere un'altra pianta per poter fare i frutti che contengono i semi, che ... non so se tutte ma alcune euphorbie hanno maschio e femmina per poter avere semini...
Ho raccolto invece i semi delle anacampseros... quando i fiori si sono seccati...erano piccoli pallini neri che stavano iniziando a distribuirsi nei vasi intorno. Di più non so.
guarda un pò qua, intanto che qualche anima pia decide di illuminarci Wink

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=15739

Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Sab 17 Lug 2010, 16:11   Oggetto:
Generba Sab 17 Lug 2010, 16:11
Rispondi citando

dopo il fiore ci vuole il frutto, altrimenti niente semi!


devi vedere se le tue piante sono autofertili, altrimenti ci vuole un altra pianta uguale per fecondare il fiore e far sì che nasca il frutto, il quale a maturazione produrrà i semi!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 17 Lug 2010, 16:49   Oggetto:
calimera Sab 17 Lug 2010, 16:49
Rispondi citando

Generba ha scritto:
dopo il fiore ci vuole il frutto, altrimenti niente semi!


devi vedere se le tue piante sono autofertili, altrimenti ci vuole un altra pianta uguale per fecondare il fiore e far sì che nasca il frutto, il quale a maturazione produrrà i semi!


scusa Gene, ma non vale per tutte le piante, come dicevo prima le mia anacampseros fanno i semi senza frutto, li ho raccolti anche poco fa, e quindi mi correggo, i semini sono bianchi e non neri!!! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Dom 18 Lug 2010, 12:12   Oggetto:
scriciolo_28 Dom 18 Lug 2010, 12:12
Rispondi citando

Ciao Chiara,
non me ne intendo dell'anacampseros in specifcio però di norma tutti fanno i frutti, anche se con delle eccezioni o con forme insolie come in questo post spiegato da Giorgio...
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=15643&highlight=fico

Tornando al problema di Giulia....
devi effettivamente sapere di che piante si stratta perchè in alcuni casi sono autofertili (cioè fanno da sole e non hanno bisogno di essere impollinate), autosterili che è l'esatto contrario e cioè che devi impollinarle (naturalmente o artificialmente) con un altra pianta della stessa specie ma che non serivi dalla stessa pianta madre. Cioè non puoi incrociare due diversi polloni della stessa pianta.
Fra tutte queste piante poi ci sono quelle che difficlmente riesci ad impollinare e quelli più facili....

spero di non aver creato confusione e se ho detto sbagliato che qualche esperto mi corregga tranquillamente

Ricordo anche che c'era un piccolo post molto interessante in cui erano illustrati le varie piante e la lro facilità o meno di ottenere semini.... ma non riesco a trovarlo.....


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Dom 18 Lug 2010, 21:57   Oggetto:
giulia.b Dom 18 Lug 2010, 21:57
Rispondi citando

Grazie, purtroppo l'argomento mi sembra enciclopedico.
Vediamo se riesco a semplificare ciò che mi servirebbe.
Non sapendo quali siano autofecondanti o quali si debbano fecondare; avendo bisogno di capire se i fiori abbiano o no dato semi come posso capirlo?


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Dom 18 Lug 2010, 22:03   Oggetto:
giogio Dom 18 Lug 2010, 22:03
Rispondi citando

Ciao Giulia.
Direi che devi aspettare di vedere se si forma il frutto, una volta che il fiore si è appassito, vedi se piano si forma, in genere è come una pallina che può essere di vari colori (rossa, marrone, verde, etc).


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 18 Lug 2010, 22:04   Oggetto:
Giorgio Dom 18 Lug 2010, 22:04
Rispondi citando

Se i fiori si staccano dopo poco tempo la sfioritura non hanno prodotto semi.
L'avvenuta fecondazione fa si che si producano frutti, i quali al loro interno conterranno i semi.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Dom 18 Lug 2010, 22:35   Oggetto:
giulia.b Dom 18 Lug 2010, 22:35
Rispondi citando

GRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAZIE


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Mar 20 Lug 2010, 13:09   Oggetto:
lilson Mar 20 Lug 2010, 13:09
Rispondi citando

Per chi ama l'approfondimento Ciao
http://digilander.libero.it/cacti/pag/gs2impo.htm


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it