La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Stranezze II
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Sab 24 Lug 2010, 13:47   Oggetto: Stranezze II
giulia.b Sab 24 Lug 2010, 13:47
Rispondi citando

Beh che vi devo dire saranno gli UFO? il mondo che cambia? sia quel che sia ho un'altra stranezza, o per meglio dire ai miei occhi ignoranti pare una stranezza, attaccati al piede della Parodia magnifica sono nati due fiorellini rosa anche pelosetti ma come possono essere?

  1
    2
    3 in basso a destra spero si vedano


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 24 Lug 2010, 13:52   Oggetto:
patra Sab 24 Lug 2010, 13:52
Rispondi citando

Guarda, te lo dico, questa è strana davvero, èèèè!??!?! Shocked Shocked
Io non la so spegare............. Confused

Hai presente quella canzone napoletana: "è nate nu criature nire nire.....
eeee, na guardata eee, eee na 'mpressione eee...... va truanne mo' chi è state....."
(chiedo scusa ai napoletani per l'ortografia)


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 24 Lug 2010, 14:11   Oggetto:
Antonietta Sab 24 Lug 2010, 14:11
Rispondi citando

Il colore dei boccioli ci può anche stare, ma è la posizione che è proprio strana!
Documenta l'evoluzione, mi raccomando!


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 24 Lug 2010, 14:16   Oggetto:
tatella2000 Sab 24 Lug 2010, 14:16
Rispondi citando

patra ha scritto:


Hai presente quella canzone napoletana: "è nate nu criature nire nire.....
eeee, na guardata eee, eee na 'mpressione eee...... va truanne mo' chi è state...

Ndr: Tammuriata nera, resa famosa dalla "Nuova Compagnia di Canto Popolare"
Disco ... lo sai Patra che sono un pò Dj...scusate l'OT.... Giusto


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Sab 24 Lug 2010, 14:26   Oggetto:
scriciolo_28 Sab 24 Lug 2010, 14:26
Rispondi citando

Giulia, dimmi un po'....
non è che sei imparentata con Davide (aajooo )??
visto le stranezze che entrambi avete..... Dubbioso Very Happy

interessante cosa, vediamo gli sviluppi, perchè in teoria alla base fiori....


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 24 Lug 2010, 14:26   Oggetto:
patra Sab 24 Lug 2010, 14:26
Rispondi citando

tatella2000 ha scritto:
patra ha scritto:


Hai presente quella canzone napoletana: "è nate nu criature nire nire.....
eeee, na guardata eee, eee na 'mpressione eee...... va truanne mo' chi è state...

Ndr: Tammuriata nera, resa famosa dalla "Nuova Compagnia di Canto Popolare"
Disco ... lo sai Patra che sono un pò Dj...scusate l'OT.... Giusto


Ma tu, cos'è che non sei?????????????????? Very Happy Very Happy Very Happy
Sì, ecco, proprio Tammuriata nera!!! Mi sfuggiva

(Riscusate l'OT)


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Sab 24 Lug 2010, 14:46   Oggetto:
giulia.b Sab 24 Lug 2010, 14:46
Rispondi citando

Mai visti io, ma io non conto non ho mai avuto più di 200 piante. E' stranissimo il fusto lì sotto sembra persino secco, in ogni caso quasi ligneo.
Bella Tammurriata nera, la conoscevo cantata da Roberto Murolo una voce splendida! Mi pare la cantasse anche Fausto Ciliano anche lui epurato dalla RAI per la stessa ragione. Tempi bui quelli, ma forse più che bui falsi era tutto un'ammucciare (nascondere) ciò che il Vaticano non voleva alla luce del sole! Ma tornando alla canzone lì non si diceva ciò che era palese, qui di palese non c'è nulla.


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 24 Lug 2010, 17:24   Oggetto:
Antonietta Sab 24 Lug 2010, 17:24
Rispondi citando

Ciao, Giulia, è bellissima la tua Parodia. E' del tutto normale che la base della pianta sia così, di consistenza quasi legnosa, succede con l'età, si dice che è suberificata.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mar 27 Lug 2010, 21:24   Oggetto: stranezze II
giulia.b Mar 27 Lug 2010, 21:24
Rispondi citando

Come richiesto ho seguito l'evolvere dei fiori - sono proprio i fiori della Parodia - eccovi le foto. A voi cercare di spiegarmi cosa sia successo, lo so che lo capirete.

  1
    2
    la pianta intera


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 28 Lug 2010, 1:57   Oggetto:
Ferocycactus Mer 28 Lug 2010, 1:57
Rispondi citando

Te lo spiego io, si tratta al novanta per cento di un intrusione, è una specie di tumore o una gravidanza se credi, in quella parte di fusto il tessuto è suberificato il che significa che alcune cellule che in condizioni normali avrebbero dovuto originare un pollone all'esterno della pianta quì lo hanno generato all'interno di conseguenza tutto il pollone si è sviluppato all'interno della pianta madre a sue spese complete in quanto non fa la fotosintesi e l'unica cosa che può fare è il fiore, che di tanto in tanto spunterà, e tu l'unica cosa che puoi fare è tenerti la pianta che fa fiori in alto e in basso, non fare l'errore che fanno tutti di tagliare la pianta per estrarre il pollone, non è un bambino che deve nascere ne un tumore da estirpare, se inciderai la pianta per toglierlo ucciderai sia la pianta che il pollone. Per cui lascialo così che ambedue stanno bene. Ciao ciao.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 28 Lug 2010, 6:53   Oggetto:
Groucho Mer 28 Lug 2010, 6:53
Rispondi citando

Grazie della spiegazione fero, non ne avevo mai sentito parlare.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mer 28 Lug 2010, 9:19   Oggetto:
bruco6 Mer 28 Lug 2010, 9:19
Rispondi citando

Interessantissima questa cosa... grazie ferocy
neppure io ne avevo mai sentito parlare.
Insomma, se non ho capito male, nella parte bassa della pianta (suberificata) all'interno, ci sarebbe un pollone che ha fiorito Shocked Shocked
Ma questo pollone, privo di luce e aria, morirà? e quindi questi saranno l'unico fiore che ha fatto?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Mer 28 Lug 2010, 9:51   Oggetto:
Generba Mer 28 Lug 2010, 9:51
Rispondi citando

a quanto ho capito non morirà, il sostentamento lo prende dalla madre, non avendo la possibilità di fare fotosintesi!


_________________
Pietro


L'ultima modifica di Generba il Mar 31 Ago 2010, 11:49, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 28 Lug 2010, 12:55   Oggetto:
Ferocycactus Mer 28 Lug 2010, 12:55
Rispondi citando

Infatti, il sostentamento lo prenderà dalla pianta madre, questo fenomeno è chiamato gemmazione intrusiva o in modo molto più poetico gravidanza vegetale, è molto raro in coltivazione perchè cactus molto vecchi sono poco comuni nelle case, ma in natura è un fenomeno diffuso, molte cactacee il cui fusto tende a lignificare sviluppano frequentemente questo fenomeno, di conseguenza si facilita l'autoimpollinazione, alla morte della pianta madre il pollone al suo interno sopravvive ed inizia la fotosintesi ma di solito questo non accade perchè i cactus in natura quando nel deserto piove immagazzinano moltissima acqua, questa per gravità passa al piede della pianta e si accumula, si crea così una pressione tale da spaccare il fusto nei punti di sutura tra le costole, successivamente la pianta madre muore ma i polloni al suo interno cominciano ad emettere radici ed ecco che la pianta non più madre ma i polloni sopravvivono e si moltiplicano, è un modo per garantire la sopravvivenza della specie.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mer 28 Lug 2010, 13:10   Oggetto:
giulia.b Mer 28 Lug 2010, 13:10
Rispondi citando

Grazie Fero, veramente interessante.
Meno male che la mamma continua a vivere la mia bambina è vecchietta non tantissimo poi è del 1997 e ci tengo molto, come a tutte sostanzialmente. Ancora grazie.


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it