| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| lilson Prof
 
  
  
 Registrato: 21/07/08 11:56
 Età: 51
 Messaggi: 2355
 Residenza: Agrigento
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lore.l Prof
 
  
  
 Registrato: 07/05/09 18:55
 Messaggi: 3016
 Residenza: prov.Cremona
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| valy Prof
 
  
  
 Registrato: 02/06/09 12:44
 Messaggi: 2751
 Residenza: roma
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| marinaia 63 Prof
 
  
  
 Registrato: 31/07/08 18:11
 Età: 61
 Messaggi: 5236
 Residenza: Genova
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| calimera Prof
 
  
  
 Registrato: 17/09/09 17:11
 Messaggi: 2145
 Residenza: Genova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 18 Lug 2010, 20:51   Oggetto: 
				   
				  	calimera Dom 18 Lug 2010, 20:51
				   |     |  
				| 
 |  
				|  Oh Lillo!!! Ma tu mi vuoi lasciare senza parole!!!       Belli certo, tutti belli, foto ottime, piante incredibili, fioriture copiose... ma non ti stanchi mai di tanta perfezione?
       Devo essere sincera però, i fiori son quello che si vede... belli ecc ecc,
 ma la foto con il bocciolo di Commodus... punto di vista, taglio, colori, luce, contrasto, spine, tutto ipnotizzante, ci sono rimasta davanti dieci minuti... quasi quasi me la stampo
      . Vedo che le vacanze stanno già dando buoni frutti come per Valy
     
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lilson Prof
 
  
  
 Registrato: 21/07/08 11:56
 Età: 51
 Messaggi: 2355
 Residenza: Agrigento
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 18 Lug 2010, 21:29   Oggetto: 
				   
				  	lilson Dom 18 Lug 2010, 21:29
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie Lore  oramai devo esagerare, la concorrenza si è fatta molto agguerrita     
 Grazie Valy
  sono sicuro che il tuo sarà più che all'altezza  Per l'hexaed. ho usato un diaframma più aperto proprio per esaltarne la delicatezza dei colori e delle sfumature, mentre il bolaensis è stato molto difficile da fotografare per quei meravigliosi riflessi setosi che ha ma che fanno impazzire il fotografo! 
 Grazie Patty
  l'intruso l'ho fotografato per caso, era da un mese con lo stelo floreale ma solo oggi mi sono deciso a fargli uno scatto visto che ero in vena, per il t. setispinus meglio che taccio   
 Grazie Chiara
  come dicevo sopra, se non mi do da fare le mie foto non le guarderà più nessuno con le meraviglie che vengono postate ultimamente. Hai colto bene che al Commodus, essendo il mio pupillo tra i Thelo, ho dedicato una cura particolare nello scatto e nello sviluppo del file, alla fine è la foto di cui sono maggiormente soddisfatto  _________________
 I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
 
 
 I miei Ferocactus
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| valy Prof
 
  
  
 Registrato: 02/06/09 12:44
 Messaggi: 2751
 Residenza: roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 18 Lug 2010, 22:20   Oggetto: 
				   
				  	valy Dom 18 Lug 2010, 22:20
				   |     |  
				| 
 |  
				| Il bolaensis ti avrà anche fatto impazzire ma è evidente che la tua bravura ha avuto la meglio,  per l' haex. credo proprio che approffitterò di quello che hai detto e farò delle prove appena ne avrò la possibilità  _________________
 valy
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maristella Master
 
  
  
 Registrato: 15/01/09 15:18
 Età: 64
 Messaggi: 1835
 Residenza: Policoro (mt)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| faln Prof
 
  
  
 Registrato: 31/01/10 18:25
 Messaggi: 2997
 Residenza: Foggia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 19 Lug 2010, 0:05   Oggetto: 
				   
				  	faln Lun 19 Lug 2010, 0:05
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ottimo lavoro e ottimi soggetti. Son contenta! _________________
 Killing In The Name Of - RATM
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cicciose Prof
 
  
  
 Registrato: 26/06/09 15:36
 Messaggi: 2747
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 19 Lug 2010, 0:20   Oggetto: 
				   
				  	cicciose Lun 19 Lug 2010, 0:20
				   |     |  
				| 
 |  
				| lilson veramente spettacolari  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| alina Master
 
  
  
 Registrato: 09/04/09 14:04
 Messaggi: 1026
 Residenza: TP
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lilson Prof
 
  
  
 Registrato: 21/07/08 11:56
 Età: 51
 Messaggi: 2355
 Residenza: Agrigento
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mia Amatore
 
  
  
 Registrato: 29/10/09 11:41
 Età: 56
 Messaggi: 637
 Residenza: Sassari
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| atlasn Senior
 
  
 
 Registrato: 09/06/08 23:26
 Età: 70
 Messaggi: 922
 Residenza: livorno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 19 Lug 2010, 17:28   Oggetto: 
				   
				  	atlasn Lun 19 Lug 2010, 17:28
				   |     |  
				| 
 |  
				| Stesse passsioni Lillo, Fero Thelo e anche Astri? Il fiore dello hexaedrophorus è bellissimo. _________________
 Stefano
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| annina Prof
 
  
  
 Registrato: 24/10/07 18:19
 Età: 70
 Messaggi: 4048
 Residenza: Brindisi
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 19 Lug 2010, 18:24   Oggetto: 
				   
				  	annina Lun 19 Lug 2010, 18:24
				   |     |  
				| 
 |  
				| Bellissimi come sempre sia i fiori che le tue opere!    Mi piace moltissimo l'ultima foto. Ciao.
 _________________
 Anna.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |