La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuova aiola cactacee...ed altre
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Mar 07 Set 2010, 14:36   Oggetto: Nuova aiola cactacee...ed altre
aury Mar 07 Set 2010, 14:36
Rispondi citando

Visto che non ho abbastanza da fare mi è venuta l'ispirazione di fare una nuova aiola per qualche altra pianta

  Tracciatura della zona
    Costruzione dell'aiola
    Drenaggio con sassi
    messa a dimora delle prime piante.
la scelta è stata fatta su piante "di scarto" per liberare spazio nella serra!!!
    termine messa a dimora delle piante
    Inizio lavori di copertura.
Qualcuno mi chiererà perchè non li ho fatti prima di mettere le piante,ma inizialmente non avevo intenzione di proteggere per le piogge invernali.
    Montaggio dei profilati per l'alloggio dei vetri.
Non ho ancora montato i vetri di copertura perchè le prime piogge autunnali avranno sicuramente effetti positivi sulle piante.
Nei tre mesi dall'impianto non ho mai annaffiato l'aiuola(e non è mai piovuto)
    Circa tre mesi dall'impianto.
Le piante sono praticamente rinate ed hanno aumentato notevolmente le dimensioni
    Ferocactus
    Stapelia variegata
    Cleistocactus strausii.
In tre anni è passato da un vaso del 5.5 ad un'altezza di 80 centimetri.
Ha passato già due inverni all'aperto.temperatura minima lo scorso inverno -4.
    Mammillaria parkinsonii
    Pilosocereus palmeri.
Durante le operazioni di saldatura del tetto un tizzone incandescente ha incendiato la peluria dell'apice


_________________
Aury
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Attilio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/06/09 20:51
Età: 43
Messaggi: 243
Residenza: Salerno

Inviato: Mar 07 Set 2010, 15:11   Oggetto:
Attilio Mar 07 Set 2010, 15:11
Rispondi citando

troppo bello!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mar 07 Set 2010, 15:11   Oggetto:
cicciose Mar 07 Set 2010, 15:11
Rispondi citando

ottimo lavoro Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Mar 07 Set 2010, 15:22   Oggetto:
faln Mar 07 Set 2010, 15:22
Rispondi citando

Il tuo giardino roccioso è favoloso. Mi dispiace per la peluria del Pilosocereus palmeri, l'avevo visto in "Fiori", ricresceranno vero?


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Mar 07 Set 2010, 16:51   Oggetto:
Kaleela Mar 07 Set 2010, 16:51
Rispondi citando

Volevi fargli la ceretta? Very Happy
Seriamente, mi spiace.. ma si riprenderà? Complimenti per l'aiola "di scarto"... che invidia...


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Mar 07 Set 2010, 17:26   Oggetto:
annina Mar 07 Set 2010, 17:26
Rispondi citando

E meno male che erano piante di scarto!!!!! Mamma mia!! Che aiuola...bellissima. Applauso Applauso
Solo una domanda:Praticamente dopo averle messe a dimora non hai bagnato per tre mesi...ho capito bene? e...sono cresciute ugualmente?
beh...i risultati sono eccezionali.....le piante in piena terra assumono tutt'altro aspetto.
Complimenti!


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 07 Set 2010, 17:35   Oggetto:
patra Mar 07 Set 2010, 17:35
Rispondi citando

Caspita!!! Shocked Shocked Shocked
Che lavoro, Aury!!!!!!!!!!! E che bellezza poter tenere le piante in piena terra..... Sbav


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vale_
Amatore
Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07
Età: 45
Messaggi: 591
Residenza: Forlì (fc)

Inviato: Mar 07 Set 2010, 19:07   Oggetto:
vale_ Mar 07 Set 2010, 19:07
Rispondi citando

Davvero bellissima..che altro dire piacerebbe tanto anche a me fare una cosa tipo questa ma la vedo dura!!!.....Complimenti vivissimi!!!Ciao!


_________________
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Mer 08 Set 2010, 13:47   Oggetto:
aury Mer 08 Set 2010, 13:47
Rispondi citando

faln ha scritto:
Il tuo giardino roccioso è favoloso. Mi dispiace per la peluria del Pilosocereus palmeri, l'avevo visto in "Fiori", ricresceranno vero?


La lanuggine cresce solo presso l'apice della pianta da dove spunteranno i fiori.
Sicuramente dove è bruciata non crescerà più però se ne formerà ancora nella nuova screscita


_________________
Aury
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Mer 08 Set 2010, 13:52   Oggetto:
aury Mer 08 Set 2010, 13:52
Rispondi citando

annina ha scritto:
E meno male che erano piante di scarto!!!!! Mamma mia!! Che aiuola...bellissima. Applauso Applauso
Solo una domanda:Praticamente dopo averle messe a dimora non hai bagnato per tre mesi...ho capito bene? e...sono cresciute ugualmente?
beh...i risultati sono eccezionali.....le piante in piena terra assumono tutt'altro aspetto.
Complimenti!


Le piante coltivate in piena terra non hanno le stesse esigenze di quelle coltivate in vaso.
Anche se non le bagni il terreno resta comunque umido per parecchio tempo.
Anche la rugiada che scende durante la notta per differenza di temperatura basta per idratare le piante.
Il problema ora è vedere come si comporteranno durante l'inverno.


_________________
Aury
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mer 08 Set 2010, 19:07   Oggetto:
bruco6 Mer 08 Set 2010, 19:07
Rispondi citando

Complimenti! un gran lavoro che ha dato un bellissimo risultato!!
Facci vedere come proseguirà!


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Calca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/06/09 06:58
Età: 54
Messaggi: 248
Residenza: Pistoia

Inviato: Mer 08 Set 2010, 20:51   Oggetto:
Calca Mer 08 Set 2010, 20:51
Rispondi citando

Non ho parole Shocked


_________________
Ciao da Gabriele !
Top
Profilo Invia messaggio privato
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Gio 09 Set 2010, 11:01   Oggetto:
aajooo Gio 09 Set 2010, 11:01
Rispondi citando

Bello veramente!


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Gio 09 Set 2010, 20:01   Oggetto:
Trix Gio 09 Set 2010, 20:01
Rispondi citando

Shocked Shocked Shocked
magari ce l'avessi io uno spazio così...invece del mio terrazzino!!!
complimentoniiiii Applauso Applauso Applauso


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mor@
Senior
Senior


Registrato: 12/05/08 13:44
Messaggi: 721
Residenza: Ancona

Inviato: Gio 09 Set 2010, 20:20   Oggetto:
Mor@ Gio 09 Set 2010, 20:20
Rispondi citando

Aiuola bellissima! Standing ovation alla faccia delle piante di scarto! fossi in loro sarei offesa! Smile
È venuta bella piena, poi... davvero complimenti.
Una domanda sola: le cactacee probabilmente non avranno molti problemi a superare l'inverno, sarà così anche per la stapelia e l'euphorbia? (se vedo bene Rolling Eyes ...)

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it