La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ragnetto rosso consiglio

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nicor11
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59
Età: 46
Messaggi: 449
Residenza: Verzuolo (Cn)

Inviato: Gio 15 Lug 2010, 5:39   Oggetto: Ragnetto rosso consiglio
nicor11 Gio 15 Lug 2010, 5:39
Rispondi citando

Uffa quest'anno il rgnetto imperversa da me sia sule grasse che su quelle normali Molto arrabbiato Arrabbiato .
Ieri sera ho visto che il mio chemacereus aveva una parte colpita e secondo me anche la pelecypora sembra presa. Ho già trattato una tunilla minuscola e le asclepiacee. Come antiacaro ho l'acrinatrina cosa faccio tratto le piante che trovo infestate oppure faccio una passata generale a tutto (circa 40 piantine in vasi piccolini)? Devo rifarlo il trattamento e se sì quando?
grazie mille


_________________
Saluti
NiCoLa
Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Gio 15 Lug 2010, 9:11   Oggetto:
giogio Gio 15 Lug 2010, 9:11
Rispondi citando

Ciao Nicola.
Ti dico la mia esperienza. L'anno scorso ho subìto un attacco massiccio di questo ragnetto, un pò ho sottovalutato, un pò ho agito in ritardo. Sono servite a poco nebulizzazioni varie. Poi ho dato un acaricida a tutte le piante e a un pò di prato circostante e ripetuto il trattamento dopo 5 giorni. Finalmente l'ho debellato. Alcune piante portano i segni a tutt'oggi.


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Gio 15 Lug 2010, 11:02   Oggetto:
calimera Gio 15 Lug 2010, 11:02
Rispondi citando

giogio ha scritto:
Ciao Nicola.
Ti dico la mia esperienza. L'anno scorso ho subìto un attacco massiccio di questo ragnetto, un pò ho sottovalutato, un pò ho agito in ritardo. Sono servite a poco nebulizzazioni varie. Poi ho dato un acaricida a tutte le piante e a un pò di prato circostante e ripetuto il trattamento dopo 5 giorni. Finalmente l'ho debellato. Alcune piante portano i segni a tutt'oggi.


Dubbioso e che acaricida hai usato? sto iniziando ad avere dei dubbi su tutte le cosette che girano sulle mie piante Confused Confused Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Gio 15 Lug 2010, 13:12   Oggetto:
giogio Gio 15 Lug 2010, 13:12
Rispondi citando

Ho usato un prodotto che ha come principio attivo il fluvalinate, è anche insetticida.


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 15 Lug 2010, 13:29   Oggetto:
beppe58 Gio 15 Lug 2010, 13:29
Rispondi citando

Ciao Nicor, se hai l'acrinatrina nebulizzale per bene un paio di volte a distanza di 5 giorni circa,ovviamente con questi caldi meglio di sera...Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nicor11
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59
Età: 46
Messaggi: 449
Residenza: Verzuolo (Cn)

Inviato: Gio 15 Lug 2010, 14:33   Oggetto:
nicor11 Gio 15 Lug 2010, 14:33
Rispondi citando

Grazie mille. Altre due domande, ma mi consigliate di farlo a tutte le piante e basta il prodotto che ho o devo aggiungere qualcos'altro?


_________________
Saluti
NiCoLa
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it