Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Lun 12 Lug 2010, 14:15 Oggetto:
annina Lun 12 Lug 2010, 14:15
|
|
|
Ciao Giulia....sistemato il pc???
La n°5 ferocactus horridus brevispinus
6 echinopsis subdenudata
7 echinocereus
9 echinocereus subinermis.
_________________ Anna.
L'ultima modifica di annina il Gio 15 Lug 2010, 15:15, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 12 Lug 2010, 14:18 Oggetto:
tatella2000 Lun 12 Lug 2010, 14:18
|
|
|
Ciao Giulia!!
la 5 un Ferocactus
la 6 Echinopsis subdenudatum che sta per fiorire!
la 7 Boh, mi pare un Echinocereus.....
la 9 Echinocereus subinermis in procinto di fiorire
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Lun 12 Lug 2010, 14:35 Oggetto:
giulia.b Lun 12 Lug 2010, 14:35
|
|
|
Che piacere ritrovarvi ho avuto crisi di astinenza, il PC ha avuto il suo disco nuovo ma ha deciso che non vuole collaborare, non memorizza o lo fa a tratti insomma è vecchietto più di me. Sto aspettando il dono per i miei 66!
Vi ricordate le foto delle fioriture che avevo postato? Vi è quella vendutemi ai tempi dei tempi come un Ferocactus glaucescens ma tu Annina asserivi essere un Astrophytum vi inserisco la foto senza fiore forse l'immaggine è pù chiara. Sono andata a guardare varie foto e siti, sulla mia pianta non vedo la puntellinatura bianca! Ditemi cosa ne pensate
 
ferocactus o Astrophitum?
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
L'ultima modifica di giulia.b il Lun 12 Lug 2010, 15:29, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Lun 12 Lug 2010, 14:52 Oggetto:
annina Lun 12 Lug 2010, 14:52
|
|
|
Quello in foto e' un (bellissimo) astrophytum ornatum.
Non tutti gli astro hanno i puntini...dipende dal genere.
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
Inviato: Lun 12 Lug 2010, 15:15 Oggetto:
Trix Lun 12 Lug 2010, 15:15
|
|
|
la N°1 ce l'ho pure io...può darsi che sia una aeonium arboreum!
_________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 12 Lug 2010, 15:23 Oggetto:
Antonietta Lun 12 Lug 2010, 15:23
|
|
|
La 10 è un Adromischus.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Lun 12 Lug 2010, 15:23 Oggetto:
giulia.b Lun 12 Lug 2010, 15:23
|
|
|
Grazie Annina, grazie a tutti. Ma delle mie identificazioni e delle non identificazioni non mi dite altro?
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
Inviato: Lun 12 Lug 2010, 15:49 Oggetto:
alina Lun 12 Lug 2010, 15:49
|
|
|
Ciao Giulia !!!!
La 1 Aeonium arboreum,
la 2 Aeonium arboreum v. atropurpureum,
la 3 mi sembra un' Agave americana v. marginata,
la 11 è un' Aeonium ( ce l'ho anch'io ed ancora non sono risalita alla specie ),
la 12 mi sembra un Cotyledon arborescens ( o Crassula Arborescens ),
_________________ Corruptio optimi pessima
Le mie piante |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun 12 Lug 2010, 16:08 Oggetto:
marinaia 63 Lun 12 Lug 2010, 16:08
|
|
|
Ciao Giulia..mi sembra che all'appello..manchi la 4...che in realtà...è un'aloe mitriformis...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Lun 12 Lug 2010, 20:26 Oggetto:
giulia.b Lun 12 Lug 2010, 20:26
|
|
|
Che bello poter contare su la vostra amicizia oltre che competenza. Grazie
Se andate su scatti vi posto la mia Bambina cicciottellona fiorita, dovrete scoprire che mammillaria sia, io le ho dato un nome ma sarà quello giusto?
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 13 Lug 2010, 11:03 Oggetto:
pepone Mar 13 Lug 2010, 11:03
|
|
|
La 5 dovrebbe essere un Ferocactus wislizeni ssp. herrerae f. brevispinus,
l'Opuntia una brasiliensis.
Ciao
_________________ pepone |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 15 Lug 2010, 14:32 Oggetto:
calimera Gio 15 Lug 2010, 14:32
|
|
|
a me sembra anche che Annina possa essersi confusa perchè secondo me la 8 non ha niente di echino...quassisia, piuttosto mi sembra una crassula, il solito "ibrido" di cui si ha difficilmente certezza, ma lo nominerei Pachyveria glauca o 'Little Jewel' ... Possibile?
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Gio 15 Lug 2010, 15:17 Oggetto:
annina Gio 15 Lug 2010, 15:17
|
|
|
Brava Chiara..giustissimo.....e' la n° 9 ad essere un echinocereus....ho fatto caos con i nomi.
Ora il numero e' corretto.
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
|
|
|