Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Beppe
Registrato: 16/01/08 21:32 Età: 56 Messaggi: 26 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 17 Gen 2008, 23:00 Oggetto:
Antonietta Gio 17 Gen 2008, 23:00
|
|
|
La prima foto non si vede bene; nella seconda, a sinistra un'haworthia; nella terza credo un sedum; nella quarta un myrtillocactus geometrizans. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Ecclesiaste Partecipante


Registrato: 01/07/07 17:04 Età: 42 Messaggi: 498 Residenza: Badia Polesine (RO)
|
Inviato: Gio 17 Gen 2008, 23:03 Oggetto:
Ecclesiaste Gio 17 Gen 2008, 23:03
|
|
|
Riciao Beppe
Terza foto: è un po' sfuocata,quindi potrei dire una corbelleria...Sedum palmeri? Se è quella,occhio agli uccelli (passerotti e merli),perchè mangiano le foglie!
Quarta foto: Myrtillocactus geometrizans _________________ Vanità delle vanità, tutto è vanità. |
|
Top |
|
 |
Beppe
Registrato: 16/01/08 21:32 Età: 56 Messaggi: 26 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 18 Gen 2008, 10:30 Oggetto:
Beppe Ven 18 Gen 2008, 10:30
|
|
|
grazie Antonietta! per le foto venute male, proverò a postarle nuovamente _________________ Beppe |
|
Top |
|
 |
Beppe
Registrato: 16/01/08 21:32 Età: 56 Messaggi: 26 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 18 Gen 2008, 11:04 Oggetto:
Beppe Ven 18 Gen 2008, 11:04
|
|
|
Grazie anche a Beppe! _________________ Beppe |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 18 Gen 2008, 12:38 Oggetto:
MEZ-CALzett Ven 18 Gen 2008, 12:38
|
|
|
nella quarta quoto myrtillocactus geometrzans
per le altre non saprei,ma aspetto quanto te di sapere perchè le devo identificare
anch'io
ciao _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Sab 26 Gen 2008, 3:10 Oggetto:
odino_84 Sab 26 Gen 2008, 3:10
|
|
|
ciao...quelle nella seconda foto potrebbero essere:
sx --> Hawortia attenuata
dx --> Espostoa melanostele
 _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
|
|
|