Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 19 Lug 2010, 13:58 Oggetto:
cactus Lun 19 Lug 2010, 13:58
|
|
|
Pronti!
1. Cephalocereus senilis
4. Echinocactus ingens
5. Ferocactus histrix
8. Cereus senz'altro .... forbesii o peruvianus?
di più nin zo.
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 19 Lug 2010, 14:10 Oggetto:
tatella2000 Lun 19 Lug 2010, 14:10
|
|
|
Grazie boss!
sì, pareproprio un forbesii....bene siamo già a quattro da cartellinare...
la 3 mi sa di Opuntia.... può esser?
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Lun 19 Lug 2010, 15:18 Oggetto:
patra Lun 19 Lug 2010, 15:18
|
|
|
Senti, Tatella, magari la dico grossa, ma la 6 non ti pare una povera un pico, tutta spennacchiata?
Ciao e bravissima!!! Buon lavoro!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 19 Lug 2010, 15:42 Oggetto:
tatella2000 Lun 19 Lug 2010, 15:42
|
|
|
patra ha scritto: | Senti, Tatella, magari la dico grossa, ma la 6 non ti pare una povera un pico, tutta spennacchiata?
Ciao e bravissima!!! Buon lavoro!! |
Magari la sparo grossa io, ma pensavo più ad una polythele......
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
kelidra Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08 Messaggi: 313 Residenza: Teramo-Abruzzo
|
Inviato: Lun 19 Lug 2010, 16:09 Oggetto:
kelidra Lun 19 Lug 2010, 16:09
|
|
|
1 Cephalocereus senilis
3 Orocereus fossulatus(se riesci a fotografare il frutto è meglio)
4 Echinocactus ingens
7 Pachycereus pringlei(se è molto grande)
8 Cereus peruvianus
9 Neocardenasia herzogiana
il tutto da prendere con le pinze
|
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Lun 19 Lug 2010, 17:17 Oggetto:
giulia.b Lun 19 Lug 2010, 17:17
|
|
|
Sulla 6 ci sono tornata parecchio e l'ho comparata alla mia e nella mia massima ignoranza mi sembra una polythele......
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Lun 19 Lug 2010, 18:40 Oggetto:
patra Lun 19 Lug 2010, 18:40
|
|
|
giulia.b ha scritto: | Sulla 6 ci sono tornata parecchio e l'ho comparata alla mia e nella mia massima ignoranza mi sembra una polythele...... |
Già, il dubbio era proprio lì..... mi sa che hai ragione, anche per la posizione dei fiori
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Lun 19 Lug 2010, 18:54 Oggetto:
annina Lun 19 Lug 2010, 18:54
|
|
|
La 3 mi pare un Eulycnia.....per la 6 anche io sono per la polythele.
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 19 Lug 2010, 19:17 Oggetto:
tatella2000 Lun 19 Lug 2010, 19:17
|
|
|
annina ha scritto: | La 3 mi pare un Eulycnia.....per la 6 anche io sono per la polythele. |
Sì forse potrebbe essere una Eulychnia saint-pieana? cercherò di studiarla ancora.....
grazie molte a tutti queste ID sono importanti per me....
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
kelidra Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08 Messaggi: 313 Residenza: Teramo-Abruzzo
|
Inviato: Lun 19 Lug 2010, 20:27 Oggetto:
kelidra Lun 19 Lug 2010, 20:27
|
|
|
l'Eulycnia non credo sia capelluta,ma non l'ho mai vista dal vivo adulta
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 19 Lug 2010, 21:21 Oggetto:
tatella2000 Lun 19 Lug 2010, 21:21
|
|
|
kelidra ha scritto: | l'Eulycnia non credo sia capelluta,ma non l'ho mai vista dal vivo adulta |
Ho studiato l'Oreocereus celsianus var. fossulatus e mi convince abbastanza...
dovrebbe fare fiori rossi o rosso-brunastri...chiederò ai giardinieri o vedo se si capisce
dai resti delle recenti fioriture....grazie davvero Keli!!!
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Maristella Master


Registrato: 15/01/09 15:18 Età: 64 Messaggi: 1835 Residenza: Policoro (mt)
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
Maristella Master


Registrato: 15/01/09 15:18 Età: 64 Messaggi: 1835 Residenza: Policoro (mt)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|