Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 16 Gen 2008, 10:45 Oggetto: muffa, sacca e marciume : (
fegele Mer 16 Gen 2008, 10:45
|
|
|
Buongiorno a tutti,
ho un problema con la pianta della mia amica (quella che avevo già postato).
Era in torba e glie l'avevo travasata. La tiene in casa e lei dice che non la innaffia.
Ieri sono andata a trovarla e cosa trovo ??
Quella cosa bianca che vedete è muffa. Che si è formata alla base di tre delle quattro piantine. Toccandole le pianticelle con la muffa si muovevano parecchio, così ne ho tolte due dalla terra ed ho scoperto questa cosa:
Praticamente niente più radici e sotto la terra ho trovato tipo in sacco sgonfio, non ho idea di cosa sia.
Mentre il piccolo nato di recente, ha sempre un sacco attaccato alle radici, ma è completamente gonfio e molle, credo sia marcito.
Avete idea di cosa possa essere quel sacco e di come dobbiamo comportarci, almeno per salvarne una, visto che tre mi sembrano andate.
grazie. |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mer 16 Gen 2008, 11:58 Oggetto:
angelo Mer 16 Gen 2008, 11:58
|
|
|
ciao Karmen, la muffa si è sprigionata dalla pianta marcita, è dubito che anche le altre possano sopravvivere, quanto all'acqua credo sia stata data, guardando la 1 foto si evince particolare umidità, secondo me, occorrerebbe svasarle tutte e nebulizzare del fungicida  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Mer 16 Gen 2008, 17:51 Oggetto:
Tonino Mer 16 Gen 2008, 17:51
|
|
|
Quoto Angelo ed inoltre io mi comporterei così:
Oltre a svasarle e ripulirle accuratamente, rimuovendo anche la muffa,
farei uso di una taglierina per ritrovare le parti vitali e dopo averle cosparse di un fungicida in polvere,
le lascerei in pace sino a primavera, sperando possano riprendersi e riradicare.  _________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 17 Gen 2008, 2:06 Oggetto:
beppe58 Gio 17 Gen 2008, 2:06
|
|
|
Ciao Fegele,come ti hanno detto e ...incrocia le dita...La mia mamm.campotricha,con problema analogo,non ce l'ha fatta  |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 17 Gen 2008, 2:17 Oggetto:
cactus Gio 17 Gen 2008, 2:17
|
|
|
Brutto problema
Fai presto con le più grandicelle, che ancora mi sembra non sono state attaccate molto.
Buona fortuna  |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 17 Gen 2008, 11:20 Oggetto:
fegele Gio 17 Gen 2008, 11:20
|
|
|
grazie ragazzi
Una cosa: non ho capito cosa intendi tonino per lasciarle in pace. Devo tenerle fuori dalla terra fino a primavera, oppure dopo averle trattate posso interrarle? |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Gio 17 Gen 2008, 12:01 Oggetto:
Tonino Gio 17 Gen 2008, 12:01
|
|
|
Sì, fegele, hai capito bene.
Io farei vedere loro la terra solo in primavera, quando ferite e tagli si saranno rimarginati ed induriti.
Taglia e poi poggi il tutto su uno scottex o foglio di giornale e, lasci in un piano di appoggio...sino a primavera. _________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 23 Gen 2008, 10:37 Oggetto:
fegele Mer 23 Gen 2008, 10:37
|
|
|
Ciao tonino, ieri con la mia amica ci chiedevamo se queste piantine poggiate sullo scottex debbano stare in casa o fuori.
Per il momento sono in casa. |
|
Top |
|
 |
ricciotto

Registrato: 26/01/08 15:16 Età: 73 Messaggi: 10 Residenza: torino provincia
|
Inviato: Mer 30 Gen 2008, 8:51 Oggetto:
ricciotto Mer 30 Gen 2008, 8:51
|
|
|
Ciao Fegele,
a me è successo qualcosa del genere con un setiechinipsis che ora è in buona salute.
ti dico cosa ho fatto:
ho asportato il marciume con un cutter e trattato con fungicida poi ho adagiato la piantina in un posto ben aerato e non al sole diretto; l'anno dopo ha spontaneamente messo delle radichette e a quel punto l'ho messa in vaso.
Penso comunque di aver avuto molta fortuna con quel piccolo tesoro.
In bocca al lupo per quelle piantine. _________________ L'universo intero si nasconde in un solo granello. |
|
Top |
|
 |
|
|
|