Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ale.canada Partecipante


Registrato: 27/03/10 16:08 Età: 46 Messaggi: 143 Residenza: Bologna
|
Inviato: Ven 09 Lug 2010, 21:39 Oggetto: Placche nere
ale.canada Ven 09 Lug 2010, 21:39
|
|
|
Come si vede dalla foto, sulla pianta si sono formate macchie nere, ed una utimamente ha preso la forma di un bozzo. Grattando le altre, invece, con lo stuzzicadenti vengono via e sembrano delle piccole placche nere.
Cosa può essere.
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 10 Lug 2010, 1:08 Oggetto:
beppe58 Sab 10 Lug 2010, 1:08
|
|
|
Booh ? Una foto più ravvicinata ? Intanto puoi provare a bloccarle con un rameico.Fai una "crema" se in polvere, o puro se liquido, e con un pennellino copri il nero e l'alone giallo attorno.Spesso è sufficente per fortuna...
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Sab 10 Lug 2010, 8:48 Oggetto:
sonoiosara Sab 10 Lug 2010, 8:48
|
|
|
a me è capitata la stessa cosa con un tricho: è vero che le placche nere se scalfife vengono via, ma nel giro di un giorno si riformano. Inoltre, ho notato che bagnando diventano un po' in rilievo...
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
ale.canada Partecipante


Registrato: 27/03/10 16:08 Età: 46 Messaggi: 143 Residenza: Bologna
|
Inviato: Sab 10 Lug 2010, 9:34 Oggetto:
ale.canada Sab 10 Lug 2010, 9:34
|
|
|
Hai avuto modo di eliminarle? Cosa hai fatto
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Sab 10 Lug 2010, 10:13 Oggetto:
sonoiosara Sab 10 Lug 2010, 10:13
|
|
|
no, non le ho eliminate. avevo bagnato le piante dall'alto con acqua e rameico: le macchie si sono fermate. La pianta vegeta e sembra stare bene, solo che le macchie persistono.
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Sab 10 Lug 2010, 13:52 Oggetto:
marinaia 63 Sab 10 Lug 2010, 13:52
|
|
|
sonoiosara ha scritto: | a me è capitata la stessa cosa con un tricho: è vero che le placche nere se scalfife vengono via, ma nel giro di un giorno si riformano. Inoltre, ho notato che bagnando diventano un po' in rilievo... |
idem...stessa cosa e con la stessa pianta.....sembrano delle gocce solide che una volta tolta hai risolto il problema però.....beh..io non ho dato nulla....per ora...e vedo come si evolve la cosa...
vi faccio vedere le mie di "placche"...
 
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 10 Lug 2010, 16:10 Oggetto:
patra Sab 10 Lug 2010, 16:10
|
|
|
A me è successo con una Echinopsis subdenudata. La pianta sembrava stare bene, ma ogni tanto dall'apice metteva una di queste placche nere che poi indurivano e, tirando, si staccavano come una crosta, lasciando sotto il tessuto scoperto e apparentemente sano.... Poi però la "crosta" si riformava. Ho provato più volte a spennellare col rameico, ma niente. Mi sono stufata e l'ho trattato un paio di volte con un fungicida polivalente.
Ora sta bene e la nuova vegetazione è sana.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Sab 10 Lug 2010, 23:23 Oggetto:
sonoiosara Sab 10 Lug 2010, 23:23
|
|
|
esatto patra, il tessuto sorro sembra sanissimo ma nel giro di poche ore la crosta si riforma. in realtà beppe il mio tricho è un po' che è così e non mi sono mai preoccupata più di tanto perchè le macchie non aumentano e la pianta vegeta. l'unica cosa che ho notato è, appunto, che le macchie tendono a gonfiarsi appena la pianta viene bagnata.
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Dom 11 Lug 2010, 7:11 Oggetto:
patra Dom 11 Lug 2010, 7:11
|
|
|
Ciao Beppe!!
propiconazolo e rame metallico da ossicloruro.
Per farla breve è il fungicida polivalente RTU della Compo che si trova dappertutto e che personalmente ho trovato molto efficace.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Dom 11 Lug 2010, 11:45 Oggetto:
bruco6 Dom 11 Lug 2010, 11:45
|
|
|
patra ha scritto: | A me è successo con una Echinopsis subdenudata. La pianta sembrava stare bene, ma ogni tanto dall'apice metteva una di queste placche nere che poi indurivano e, tirando, si staccavano come una crosta, lasciando sotto il tessuto scoperto e apparentemente sano.... Poi però la "crosta" si riformava. |
Potrei aver scritto io la stessa cosa! Le macchie risalgono allo scorso autunno e adesso la mia echinopsis sembra stare bene e sta anche fiorendo.
Le macchie sono ferme ma sono rimaste. Io ho trattato solo con rameico
 
 
|
|
Top |
|
 |
|
|
|