| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		speluc47 Partecipante
  
  
  Registrato: 03/10/07 08:53 Età: 78 Messaggi: 169 Residenza: Lodi
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		tatella2000 Amministratore
  
  Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 09 Lug 2010, 15:44   Oggetto: 
				   
				  
				  	tatella2000 Ven 09 Lug 2010, 15:44
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Luciano,
 
per le prime due Gymnocalycium ......baldianum probabilmente
 
la 3^ una Rebutia     ma non so altro   
  _________________ Tatella________@
 
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fabius Amministratore
  
  Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 09 Lug 2010, 15:46   Oggetto: 
				   
				  
				  	fabius Ven 09 Lug 2010, 15:46
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si, le prime sue sembrano proprio dei Gymnocalycium baldianum!
  _________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
 
 
One thing I can tell you is you got to be free!
 
 
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		tatella2000 Amministratore
  
  Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 09 Lug 2010, 15:48   Oggetto: 
				   
				  
				  	tatella2000 Ven 09 Lug 2010, 15:48
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per la 4^....direi Mammillaria....duweii? ne ho viste alcune senza le tipiche spinotte uncinate....  
  _________________ Tatella________@
 
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		sonoiosara Master
  
 
  Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		tatella2000 Amministratore
  
  Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 09 Lug 2010, 16:00   Oggetto: 
				   
				  
				  	tatella2000 Ven 09 Lug 2010, 16:00
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | sonoiosara ha scritto: | 	 		  | no, io direi plumosa per la 4! | 	  
 
    mi sa che più plumosa che duweii....  
 _________________ Tatella________@
 
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Sere59 Master
  
  
  Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 66 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 09 Lug 2010, 16:10   Oggetto: 
				   
				  
				  	Sere59 Ven 09 Lug 2010, 16:10
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io ho una Rebutia uguale alla tua n.3 e mi è stata identificata come marsoneri...
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		biro Master
  
  
  Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 09 Lug 2010, 18:12   Oggetto: 
				   
				  
				  	biro Ven 09 Lug 2010, 18:12
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				1-2 Gymnocalycium baldianum
 
3 Rebutia Marsoneri
 
4 ha molto della Mammillaria plumosa accestita
 
 
Ciao
  _________________ Roberto
 
 
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
 
TAGORE | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maurillio Amministratore
 
  Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 09 Lug 2010, 21:44   Oggetto: 
				   
				  
				  	maurillio Ven 09 Lug 2010, 21:44
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				confermo la quattro Mammillaria plumosa.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		speluc47 Partecipante
  
  
  Registrato: 03/10/07 08:53 Età: 78 Messaggi: 169 Residenza: Lodi
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 09 Lug 2010, 23:37   Oggetto: 
				   
				  
				  	speluc47 Ven 09 Lug 2010, 23:37
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie a tutti. Il vostro aiuto è sempre preziosissimo.
 
Un grazie particolare a Tatella che non manca mai di darmi una risposta.
 
Buon WE  
  _________________ Luciano "il nonno"
 
----------------------------------
 
L'invecchiare è la tendenza a non correre rischi | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lorenzo* Partecipante
  
  
  Registrato: 18/05/09 19:54 Messaggi: 188 Residenza: Treviso
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 10 Lug 2010, 20:55   Oggetto: 
				   
				  
				  	Lorenzo* Sab 10 Lug 2010, 20:55
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mumble mumble... nella mia innocente ignoranza da neofita.. credevo il Gymnocalycium baldianum avesse i fiori solo ROSSI.. quante ne imparo!  
 
 
L
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |