La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cactacea in fiore.

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Big foot
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/04/08 18:46
Età: 88
Messaggi: 149
Residenza: Selargius (CA)

Inviato: Lun 05 Lug 2010, 18:59   Oggetto: Cactacea in fiore.
Big foot Lun 05 Lug 2010, 18:59
Rispondi citando

Questa piantina è appena fiorita, fiore bianco, chi sa dirmi il nome del genere e della specie? grazie e Ciao

 


_________________
Big foot
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Lun 05 Lug 2010, 19:02   Oggetto:
valy Lun 05 Lug 2010, 19:02
Rispondi citando

Ciao Big, è un Gymnocalycium mi sembrerebbe un saglionis ma aspetta chi è più competente Sorriso


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 05 Lug 2010, 19:16   Oggetto:
tatella2000 Lun 05 Lug 2010, 19:16
Rispondi citando

Sembra un saglionis...l'unico dubbio ce l'ho sul fatto che mi pare piccolo per fiorire già,
dato che fiorisce sui 10 anni.... Dubbioso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 05 Lug 2010, 19:23   Oggetto:
patra Lun 05 Lug 2010, 19:23
Rispondi citando

La gola è bianca, vero?
Prova a bagnargli le spine, se è un saglionis diventeranno rosse


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Lun 05 Lug 2010, 21:02   Oggetto:
marinaia 63 Lun 05 Lug 2010, 21:02
Rispondi citando

Non vedo la gola del fiore...a me non sembra n saglionis ma un gymnocalcium pflanzii ...se la gola è sul rosso è lui...le spine del saglionis di solito sono più sottili fra l'altro...


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Lun 05 Lug 2010, 22:28   Oggetto:
valy Lun 05 Lug 2010, 22:28
Rispondi citando

Allora se lo dice Patty .....è un intenditrice Esatto


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 06 Lug 2010, 6:13   Oggetto:
patra Mar 06 Lug 2010, 6:13
Rispondi citando

Apposta ti chiedevo se la gola è bianca, perchè se è rossa potrebbe essere un pflanzii.
Ciao!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bubu2007
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/02/10 18:47
Età: 56
Messaggi: 200
Residenza: Terni

Inviato: Mar 06 Lug 2010, 11:04   Oggetto:
bubu2007 Mar 06 Lug 2010, 11:04
Rispondi citando

Anche a me sembra piccolo per essere un saglionis fiorito Dubbioso .
P.S. scusate se mi inserisco ma non sapevo che se bagnate le spine del saglionis diventano resse! ma dopo quanto tempo?


_________________
bubu
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 06 Lug 2010, 11:10   Oggetto:
tatella2000 Mar 06 Lug 2010, 11:10
Rispondi citando

bubu2007 ha scritto:

P.S. scusate se mi inserisco ma non sapevo che se bagnate le spine del saglionis diventano resse! ma dopo quanto tempo?

Diventano rosse subito, è proprio la reazione con l'acqua che le fa tendere al rossastro Esatto


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bubu2007
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/02/10 18:47
Età: 56
Messaggi: 200
Residenza: Terni

Inviato: Mar 06 Lug 2010, 11:19   Oggetto:
bubu2007 Mar 06 Lug 2010, 11:19
Rispondi citando

Velocissima! grazie.


_________________
bubu
Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Mar 06 Lug 2010, 12:24   Oggetto:
valy Mar 06 Lug 2010, 12:24
Rispondi citando

Riporto qui un topic di gymno (Massimo) da quello che ho sentito un grande esperto di Gymnocalycium...se può interessare! Sorriso
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=11931


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mar 06 Lug 2010, 13:43   Oggetto:
marinaia 63 Mar 06 Lug 2010, 13:43
Rispondi citando

valy ha scritto:
Riporto qui un topic di gymno (Massimo) da quello che ho sentito un grande esperto di Gymnocalycium...se può interessare! Sorriso
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=11931

Brava Valy..hai fatto bene a evidenziarlo...la storia delle spine bagnate è ancora a volte una informazione che devia dalla reale identificazone... Esatto Esatto ...io quando li bagno....entrambe...diventano rosse... Very Happy


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Big foot
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/04/08 18:46
Età: 88
Messaggi: 149
Residenza: Selargius (CA)

Inviato: Mar 06 Lug 2010, 17:50   Oggetto:
Big foot Mar 06 Lug 2010, 17:50
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
Non vedo la gola del fiore...a me non sembra n saglionis ma un gymnocalcium pflanzii ...se la gola è sul rosso è lui...le spine del saglionis di solito sono più sottili fra l'altro...


Ciao Patty, ho un'altra fotografia del Gymnocalycium e, con un ingrandimento, sembrerebbe con la gola sul rossiccio, pertanto si tratta del Gymnocalycium pflanzii; ti darò conferma appena il fiore si aprirà completamente, saluti Ciao

 


_________________
Big foot
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mar 06 Lug 2010, 18:00   Oggetto:
marinaia 63 Mar 06 Lug 2010, 18:00
Rispondi citando

aspetto volentieri di vederlo aperto...anche se ormai sono più che certa sia un belissimo pflanzii... LOL LOL


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Big foot
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/04/08 18:46
Età: 88
Messaggi: 149
Residenza: Selargius (CA)

Inviato: Ven 09 Lug 2010, 18:47   Oggetto:
Big foot Ven 09 Lug 2010, 18:47
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
aspetto volentieri di vederlo aperto...anche se ormai sono più che certa sia un belissimo pflanzii... LOL LOL


Come promesso ecco il Gymnocalycium pflanzii in tutto il suo splendore. Grazie ancora Patty, ti Ciao cordialmente.

  n. 1
    n. 2


_________________
Big foot
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it