Ciao a tutti ho pensato che oltre alle erbe e alle piante officinali mancava un post in cui mettere le ricette sia per far conoscere i nostri gusti e le nostre arti culinarie sia per dare spunti ad altri e sfatare miti su cibi che sembrano complicati e invece è semplicissimo farli come i marrons glacès di cui posto la ricetta che ho sottratto ad un mio amico cuoco che non me l'ha voluta dare, ma io in un momento di distrazione gliel'ho carpita lo stesso, e siccome lui è uno che non scuce nemmeno un consiglio perchè ha paura di chissà quali speculazioni finanziarie ed essendo che io detesto i segreti la posto così tutti la sanno. Io l'ho già messa in pratica e i risultati sono stati ottimi ed eccola:
MARRONES GLACéS
Ingredienti:
1 kg di marroni ben sodi e senza grinze
1kg di zucchero
1/2 bacca di vaniglia
300 ml di acqua
preparazione:
sbucciare i marroni lasciando però la pellicina chiara che li ricopre e sistemarli in un cestino di vimini o in uno scolapasta che metterete poi su di una pentola piena d'acqua in ebollizione, altrimenti se avete la vaporiera è meglio e lasciare bollire per 15 o 20 minuti, successivamente sbucciate i marroni possibilmente senza ustionarvi e cercando di non romperli, se si rompono fa niente tanto per mangiarli bisogna masticarli e lasciare raffreddare. Nel frattempo in una pentola larga e dai bordi bassi portate ad ebollizione 2/3 dello zucchero con i 300 ml di acqua e la mezza bacca di vaniglia quando bolle abbassare la fiamma e continuando a mescolare tuffate i marroni nello sciroppo e fate sobbollire fino a che questi non abbiano assorbito parte del liquido e fino a che lo sciroppo non sia diventato giallastro, a questo punto togliete dal fuoco e mettete in un contenitore sciroppo e marroni, togliete la mezza bacca di vaniglia e buttatela via, lasciate riposare per una notte. Il giorno dopo scolate i marroni e lo sciroppo mettetelo in una pentola d'acciaio che rimetterete sul fuoco con il resto dello zucchero fino a che non bolle sempre rimestando se no si attacca, quando bolle togliete e versate lo sciroppo sui marroni che lascerete riposare ancora per una notte, il giorno dopo scolate un altra volta i marroni e rimettete lo sciroppo sul fuoco sempre nella pentola d'acciaio e riportate ad ebollizione poi versate ancora sui marroni e lasciate di nuovo riposare per una notte, il giorno dopo ancora rimettete i marroni sul fuoco e raggiunta l'ebollizione togliete e disponete i marroni in vasetti di vetro, chiudete e mettete i vasetti col tappo in giù e lasciate raffreddare senza mai spostarli, in questo modo si forma il sottovuoto. Una volta freddi metteteli a riposare in un luogo buio per circa un mese e sono pronti, vi garantisco che sono buonissimi.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Mer 27 Ott 2010, 16:12 Oggetto:
Gianna Mer 27 Ott 2010, 16:12
E' proprio il periodo giusto questo ...
Chissà come sarà contento il tuo amico, oltre ad avergliela fatta fuori, la ricetta gliel'hai pure messa online!
Gli sta bene, dato che mi chiama per ogni minchiata delle piante della sua ragazza a casa mia si usa che i favori si contraccambiano, lui non lo ha fatto e io mi sono vendicato.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file