La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Scolorimento....

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Mer 07 Lug 2010, 15:08   Oggetto: Scolorimento....
ilga Mer 07 Lug 2010, 15:08
Rispondi citando

Su questa cory sono comparse delle macchie che non mi sembra possano essere scottature; lo stesso è capitato ad un piccolo gymno nella cui epidermide sembra scomparsa la clorofilla . Le foto sono decisamente brutte, non riesco ad ottenere una maggior nitidezza (??? ) spero possano comunque documentare il fenomeno. Attendo consigli !!!!!!!!
Sorriso

 
   


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mer 07 Lug 2010, 15:42   Oggetto:
Alessandro Mer 07 Lug 2010, 15:42
Rispondi citando

ciao ilga sembrano macchie causate da ragnetto rosso che gradisce molto questo tipo di piante..ma aspettiamo beppe per avere una conferma..ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
nataly
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/08 07:54
Messaggi: 593
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 07 Lug 2010, 15:59   Oggetto:
nataly Mer 07 Lug 2010, 15:59
Rispondi citando

Ciao Claudia!
mi dispiace ma mi sembra che Alessandro non abbia sbagliato. Assomiglia molto ai danni che pocura lui Molto arrabbiato
Anche io ho una Cory che è stata colpita dal ragnetto rosso, l'ho trattata e ora sta in isolamento Triste


_________________
Natalia
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 08 Lug 2010, 0:29   Oggetto:
beppe58 Gio 08 Lug 2010, 0:29
Rispondi citando

Dubbioso Dubbioso Booh ? Non sono convinto che sia solo ragnetto...gli ultimi2 tubercoli con gli aloni gialli sono sodi/cedevoli a una pressione ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 08 Lug 2010, 9:09   Oggetto:
angelo Gio 08 Lug 2010, 9:09
Rispondi citando

quoto Beppe, il ragnetto lascia ben altri segni.
la pianta è in vegetazione?


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Gio 08 Lug 2010, 20:49   Oggetto:
ilga Gio 08 Lug 2010, 20:49
Rispondi citando

Ciao Beppe e Angelo, ho controllato la pianta è ben ancorata nel vaso, i tubercoli sono tutti abbastanza turgidi, anche quelli giallognoli, le spine sono salde. E' una pianta che ho forse da tre anni ed è lentissima nella crescita ma era in vegetazione; quando sono comparsi i primi segni l'ho spostata dal pieno sole ma sempre lasciandola in posizione molto luminosa, quanto alle innaffiature con le cory sono alquanto parsimoniosa, malgrado il caldo fra i dieci e i 15 giorni fra una e l'altra. L'unico problema non ha preso rugiada notturna, fino ad ora è rimasta sotto la mia pseudo serra, praticamente coperta però da plastica trasparente solo in alto, completamente aperta sui tre lati. In modo più rilevante, si è verificato in un piccolo gymno ( stessa foto indecente Figuraccia ) ma anche lui è turgido ancorato ecc.

 


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 08 Lug 2010, 20:54   Oggetto:
marinaia 63 Gio 08 Lug 2010, 20:54
Rispondi citando

Ilga...per il gymno , eurypleurum, mi sento di rassicurarti...il mio cambia colore continuamente...è passato dal verde acceso al marrone...ora è sul verdognolo...ma stà per fiorire.....è una loro prerogativa...per quanto possa essere assurdo...come lo tieni?
mi sembra n pò palliduccio... Dubbioso


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Gio 08 Lug 2010, 22:21   Oggetto:
ilga Gio 08 Lug 2010, 22:21
Rispondi citando

Ciao Patty, il gymno, ora irriconoscibile, è un cardenasianum e fino a qualche tempo fa era di un colore molto diverso. Ha iniziato a scolorire dall'apice e via via si è diffuso a tutta la pianta ma, come dicevo prima è saldo e turgido!!!!!!!!!! Pensieroso vai a capire cosa gli succede .......


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 09 Lug 2010, 7:38   Oggetto:
angelo Ven 09 Lug 2010, 7:38
Rispondi citando

la foto non è chiarissima, ma una domanda è d'obbligo: Claudia hai mai misurato la massima della tua serra?
é abbastanza arieggiata?


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 09 Lug 2010, 8:36   Oggetto:
marinaia 63 Ven 09 Lug 2010, 8:36
Rispondi citando

ilga ha scritto:
Ciao Patty, il gymno, ora irriconoscibile, è un cardenasianum e fino a qualche tempo fa era di un colore molto diverso. Ha iniziato a scolorire dall'apice e via via si è diffuso a tutta la pianta ma, come dicevo prima è saldo e turgido!!!!!!!!!! Pensieroso vai a capire cosa gli succede .......

acci....se mi dici che è un cardenasianum...è davvero irriconoscibile!!!!!!!!
avrei giurato fosse un eurypleurum.... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Ven 09 Lug 2010, 15:15   Oggetto:
ilga Ven 09 Lug 2010, 15:15
Rispondi citando

Angelo quando c'è aria.....si, certo quì il clima è caldo umido, abito ad un paio di km dal mare; in ogni caso questa è un'estate strana, oggi ne gira un po' di più ma fino all'altro giorno caldo da morire la mattina, temporali tutti i pomeriggi!
No, non ho mai misurato la temperatura ma non ho grandi alternative, un anno ho tolto la copertura ma al terzo giorno di diluvio ho dovuto rimetterla di corsa e con grande fatica; in ogni caso ho appena rifatto le foto sia alle piante sia a quella che chiamo pomposamente pseudoserra; ora ci sono solo le piante che più risentirebbero di acquazzoni violenti, fero, thelo,ecc sono in altre zone del giardino. Lateralmente ho due palazzi il terzo di fronte è più lontano, il caldo è comunque attenuato dalle palme che come vedi già a quest'ora ombreggiano in parte.
Sorriso

  visione laterale
    visione frontale
    visione frontale di profondità
    sembrerebbe in vegetazione....
    ...il povero gymno...


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 09 Lug 2010, 15:34   Oggetto:
angelo Ven 09 Lug 2010, 15:34
Rispondi citando

ho l'impressione che il Gymno abbia avuto un scottatura totale dovuta ad alta temperatura.
puoi provarlo a metterlo all'ombra e vedere come reagisce dopo alcune settimane.
lo hai svasato? come sono le radici?


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Ven 09 Lug 2010, 23:11   Oggetto:
ilga Ven 09 Lug 2010, 23:11
Rispondi citando

Angelo le macchie sono comparse all'apice e solo dopo, progressivamente si sono diffuse al corpo della pianta! Mi sono connessa troppo tardi, proverò a svasarlo domani ! Sorriso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 10 Lug 2010, 1:21   Oggetto:
beppe58 Sab 10 Lug 2010, 1:21
Rispondi citando

Arriciao Ilga, concordo con Angelo sul gymno, per me inutile svasare. Sulla coryph.: Se è sodo e in vegetazione potrebbe anche essere un "fungo" tipo oidio dovuto al caldo umido. Se hai un p.a. anticrittogamico tipo penconazolo o propiconazolo io ci proverei... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it