La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


piccolissima Mammillaria fiorita?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
wolf
Amatore
Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10
Età: 42
Messaggi: 660
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 10 Lug 2010, 13:33   Oggetto: piccolissima Mammillaria fiorita?
wolf Sab 10 Lug 2010, 13:33
Rispondi citando

a febbraio di quest'anno ho messo a radicare dei polloni di mammillaria dato che la pianta madre stava morendo Triste
con mia immensa gioia uno di questi polloni mi ha regalato un bellissimo fiore dopo soli 4 mesi Yeah!!
mi date una mano a identificarla io ho provato a guardare in galleria ma ho il dubbio tra 2.....

 
   
   
   


_________________
Tanti saluti da Denis....
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 10 Lug 2010, 15:17   Oggetto:
tatella2000 Sab 10 Lug 2010, 15:17
Rispondi citando

Mammillaria zeilmanniana?


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lorenzo*
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54
Messaggi: 188
Residenza: Treviso

Inviato: Sab 10 Lug 2010, 20:58   Oggetto:
Lorenzo* Sab 10 Lug 2010, 20:58
Rispondi citando

Potrebbe essere una backebergiana? Assomiglia parecchio alla mia.. boh!

L

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 10 Lug 2010, 21:07   Oggetto:
tatella2000 Sab 10 Lug 2010, 21:07
Rispondi citando

Lorenzo* ha scritto:
Potrebbe essere una backebergiana? Assomiglia parecchio alla mia.. boh!

L


Dubbioso è la faccenda della spina uncinata che...... Dubbioso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Sab 10 Lug 2010, 23:16   Oggetto:
sonoiosara Sab 10 Lug 2010, 23:16
Rispondi citando

personalmente escluderei la backebergiana, per via della spina uncinata e delle spine radiali troppo numerose...


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 11 Lug 2010, 6:54   Oggetto:
maurillio Dom 11 Lug 2010, 6:54
Rispondi citando

.... hai ragione sara.
secondo me dice giusto tatella.
fiorire un polloncino al primo anno di messa a dimora, è un lavoro che soltanto mammillaria zeilamanniana può fare...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
wolf
Amatore
Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10
Età: 42
Messaggi: 660
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 11 Lug 2010, 11:50   Oggetto:
wolf Dom 11 Lug 2010, 11:50
Rispondi citando

grazie a tutti per l'identificazione della Mammillaria zeilmanniana...... Brindisi


_________________
Tanti saluti da Denis....
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 11 Lug 2010, 23:20   Oggetto:
calimera Dom 11 Lug 2010, 23:20
Rispondi citando

bellissima Shocked Shocked Shocked una mammillaria da due centesimi fiorita... ed io che ero orgogliosa della mia da due euro Very Happy Very Happy Very Happy .

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lorenzo*
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54
Messaggi: 188
Residenza: Treviso

Inviato: Lun 12 Lug 2010, 8:12   Oggetto:
Lorenzo* Lun 12 Lug 2010, 8:12
Rispondi citando

Mammillaria zeilmanniana dunque.. corro a comprarne una!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
wolf
Amatore
Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10
Età: 42
Messaggi: 660
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 12 Lug 2010, 16:08   Oggetto:
wolf Lun 12 Lug 2010, 16:08
Rispondi citando

calimera ha scritto:
bellissima Shocked Shocked Shocked una mammillaria da due centesimi fiorita... ed io che ero orgogliosa della mia da due euro Very Happy Very Happy Very Happy .

Troppo bella!!! Troppo bella!!! calimera magari fosse costata 2 cent Very Happy Very Happy ......comunque e solo per far capire quanto e grande la pianta,dato che è uno dei tanti polloni messi a radicare a inizio marzo,la pianta madre purtroppo non c'e l'ha fatta... Triste


_________________
Tanti saluti da Denis....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it