La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


oidio (mal bianco)
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Non solo cactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Ven 02 Lug 2010, 9:34   Oggetto: oidio (mal bianco)
marco85 Ven 02 Lug 2010, 9:34
Rispondi citando

ciao a tutti,

ho delle piante di euonymus variegato. Sapendo che tendono ad ammalarsi di oidio ogni primavera faccio un trattamento preventivo con un prodotto sistemico. Sono stato un po' parco con le dosi spruzzate, per evitare l'abuso di veleni. Abbattuto
Su 5 esemplari, uno però si è ammalato ugualmente. E' sempre piu' attaccato dalla patina bianca tipica del mal bianco. A quanto pare il trattamento preventivo non ha funzionato, ed ora mi trovo costretto a correre ai ripari. Triste Ho quindi comprato un fungicida apposito per combattere l'oidio (non sistemico, stavolta). Molto arrabbiato
Che faccio? lo uso? o avete idea di altri prodotti meno tossici? Confused
E soprattutto...come faccio a sbarazzarmi per sempre del mal bianco?! Dubbioso
Grazie...

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 02 Lug 2010, 13:09   Oggetto:
beppe58 Ven 02 Lug 2010, 13:09
Rispondi citando

Ciao Marco, con l'oidio e tutte le altre dobbiamo converci purtroppo Triste
Cosa hai usato di non sistemico ? Zolfo bagnabile ? Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Ven 02 Lug 2010, 15:45   Oggetto:
marco85 Ven 02 Lug 2010, 15:45
Rispondi citando

il non sistemico è una bomboletta spray di una nota marca...che si trova proprio nei garden, dove l'ho preso. si deve vaporizzare. ma non l'ho ancora dato. Dubbioso
non vorrei infatti che facesse reazione col sistemico (che ho ridato pochi giorni fa) facendomi avvelenare la pianta Triste
che proponi? Shocked

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 03 Lug 2010, 0:09   Oggetto:
beppe58 Sab 03 Lug 2010, 0:09
Rispondi citando

Non posso sapere cos'è ma non credo faccia a pugni col sistemico. Per lo spray: leggi bene le istruzioni prima.Troppe volte,se usato maldestramente,si son fatti danni a causa del propellente. Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Sab 03 Lug 2010, 9:22   Oggetto:
_keeper_ Sab 03 Lug 2010, 9:22
Rispondi citando

Purtroppo l'oidio è difficile da eliminare. Io direi una passatina di zolfo bagnabile dovrebbe andare bene.


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Sab 03 Lug 2010, 12:19   Oggetto:
marco85 Sab 03 Lug 2010, 12:19
Rispondi citando

Grazie ragazzi. Very Happy
confermo che ho lo spray della Bayer (se posso fare il nome...) adatto contro oidio delle rose (e di altre piante) e contro la ruggine del geranio. Io lo chiamo spray, ma in realtà è uno spray-non-spray, in quanto non ci dovrebbe essere propellente.
Che dite? irroro?????? Shocked o mi procuro zolfo? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Sab 03 Lug 2010, 12:37   Oggetto:
cicciose Sab 03 Lug 2010, 12:37
Rispondi citando

hai provato col fenicrit t ? però se non ricordo male dovrebbe essere sistemico...

Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Sab 10 Lug 2010, 11:30   Oggetto:
marco85 Sab 10 Lug 2010, 11:30
Rispondi citando

Non ho usato il fenicrit t come sistemico, ma un prodotto combinato.
Se mi dici che va bene lo usero' la prossima primavera come prevenzione.
Per ora ho spruzzato la Bayer anti oidio, ma è davvero complicato riuscire ad
irrorare ogni foglia...Ho spruzzato in generale, senza far gocciolare il prodotto
dalle foglie. Ho sempre paura che certi prodotti brucino le foglie....
Ora aspetto e spero. Chissà se la pianta si salva...

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 18 Lug 2010, 16:20   Oggetto:
calimera Dom 18 Lug 2010, 16:20
Rispondi citando

marco85 ha scritto:
Non ho usato il fenicrit t come sistemico, ma un prodotto combinato.
Se mi dici che va bene lo usero' la prossima primavera come prevenzione.
Per ora ho spruzzato la Bayer anti oidio, ma è davvero complicato riuscire ad
irrorare ogni foglia...Ho spruzzato in generale, senza far gocciolare il prodotto
dalle foglie. Ho sempre paura che certi prodotti brucino le foglie....
Ora aspetto e spero. Chissà se la pianta si salva...


come è andata poi? Alle mie rose quello spruzzino gli ha fatto come l'acqua fresca, e ormai me le tengo così... bianche e con boccioli rachitici e spesso abortiti!!! Triste Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Dom 18 Lug 2010, 21:00   Oggetto:
cicciose Dom 18 Lug 2010, 21:00
Rispondi citando

prova il fenicrit t io mi sono trovata bene ...magari le parti rovinate rimangono però aiuti la pianta Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 18 Lug 2010, 21:04   Oggetto:
calimera Dom 18 Lug 2010, 21:04
Rispondi citando

cicciose ha scritto:
prova il fenicrit t io mi sono trovata bene ...magari le parti rovinate rimangono però aiuti la pianta Intesa

da parte mia grazie... proverò!!! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mer 21 Lug 2010, 21:41   Oggetto:
giulia.b Mer 21 Lug 2010, 21:41
Rispondi citando

Contro il mal bianco uso un olio della Compo, costa un botto ma funziona.


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Gio 22 Lug 2010, 22:01   Oggetto:
cicciose Gio 22 Lug 2010, 22:01
Rispondi citando

calimera ha scritto:
cicciose ha scritto:
prova il fenicrit t io mi sono trovata bene ...magari le parti rovinate rimangono però aiuti la pianta Intesa

da parte mia grazie... proverò!!! Sorriso

Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Ven 23 Lug 2010, 15:10   Oggetto:
marco85 Ven 23 Lug 2010, 15:10
Rispondi citando

ciao,
scusate il ritsrdo ma non potevo usare il pc, e grazie ancora per i suggerimenti!! Sorriso
stasera do' la seconda spruzzata con il prodotto della bayer. Shocked
se non vedo risultati mi procuro il fenicrit: domanda: va bene il fenicrit spray doce è indicato "acaricida"? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Sab 24 Lug 2010, 10:22   Oggetto:
cicciose Sab 24 Lug 2010, 10:22
Rispondi citando

non credo ...deve essere specifico contro l'oidio ,la rugine...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Non solo cactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it