Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gardenlover
Registrato: 07/06/10 17:12 Età: 44 Messaggi: 18 Residenza: Palermo
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Lun 05 Lug 2010, 7:01 Oggetto:
patra Lun 05 Lug 2010, 7:01
|
|
|
Buongiorno!!
2 Mammillaria, ma non so la specie
3 Mammillaria, a me è stata venduta come vagaspina ma non ho ancora fatto gli accertamenti dovuti
5 Echinopsis
7 Echeveria setosa
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 05 Lug 2010, 7:05 Oggetto:
tatella2000 Lun 05 Lug 2010, 7:05
|
|
|
La 6 Mammillaria prolifera?
ti segnalo questo post, prezioso per il rinvaso....
in questo momento le tue non sembrano in una composta ottimale
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Robby Partecipante


Registrato: 04/05/10 22:29 Età: 36 Messaggi: 147 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 05 Lug 2010, 10:20 Oggetto:
Robby Lun 05 Lug 2010, 10:20
|
|
|
Ti conviene rinvasarle in substrato ottimale...
_________________ 14.W.P.W.W.88 |
|
Top |
|
 |
gardenlover
Registrato: 07/06/10 17:12 Età: 44 Messaggi: 18 Residenza: Palermo
|
Inviato: Lun 05 Lug 2010, 11:29 Oggetto:
gardenlover Lun 05 Lug 2010, 11:29
|
|
|
ciaoo, grazie per l'aiuto..per quanto riguarda la composta: la 01, 02, 04, 05, 06 è un composto specifico per cactacee...forse non è proprio il massimo ma l'ho comprato appunto perchè specifico. Cmq. le rinvaserò al più presto. Quando mi consigliate di farlo??
|
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Lun 05 Lug 2010, 11:58 Oggetto:
lalla_bs Lun 05 Lug 2010, 11:58
|
|
|
gardenlover ha scritto: | Quando mi consigliate di farlo?? |
Anche qui ci sono pareri discordanti, c'è chi dice di rinvasare in inverno (quando le piante sono a riposo vegetativo) e chi all'inizio della primavera (quando iniziano a risvegliarsi).
Io personalmente, i rinvasi li faccio in inverno, quando le piante sono a riposo, e solo a quelle che necessitano di vaso più grande o di rinnovo terriccio. Ovvio che nel caso di nuovi acquisti, rinvaso qualsiasi sia la stagione, idem per eventuali malattie (cocciniglia, funghi etc.)
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
Robby Partecipante


Registrato: 04/05/10 22:29 Età: 36 Messaggi: 147 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 05 Lug 2010, 12:11 Oggetto:
Robby Lun 05 Lug 2010, 12:11
|
|
|
Fai la composta con quel terriccio per cactacee mettendo 50% di lapillo e un 20% di ghiaia di fiume e pomice... il rinvaso io te lo consiglio di farlo subito in modo tale da non rifarlo l'anno prossimo prima della primavera...
_________________ 14.W.P.W.W.88 |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 05 Lug 2010, 12:13 Oggetto:
tatella2000 Lun 05 Lug 2010, 12:13
|
|
|
Quoto Lalla,
rinvasa pure quando ce n'è bisogno, riguardo la composta che hai usato,
se è quella già pronta in sacchetti non va bene xchè è solo torba e sabbia,
studiati il link che ti ho postato sopra
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
gardenlover
Registrato: 07/06/10 17:12 Età: 44 Messaggi: 18 Residenza: Palermo
|
Inviato: Lun 05 Lug 2010, 14:21 Oggetto:
gardenlover Lun 05 Lug 2010, 14:21
|
|
|
grazie a voi ho dato un nome a quasi tutte..mancano solo la 01 e la 04!
Per quanto riguarda l'echinopsis (05) a quale specie potrebbe appartenere?
|
|
Top |
|
 |
ghiro

Registrato: 15/07/09 23:39 Messaggi: 48 Residenza: Brescia
|
Inviato: Lun 05 Lug 2010, 20:15 Oggetto:
ghiro Lun 05 Lug 2010, 20:15
|
|
|
la 5 è un Echinopsis spachiana
il polloncino alla destra è la stessa pianta?
_________________ E' il tempo dedicato all'attesa che rende preziosa una cosa. |
|
Top |
|
 |
gardenlover
Registrato: 07/06/10 17:12 Età: 44 Messaggi: 18 Residenza: Palermo
|
Inviato: Lun 05 Lug 2010, 21:26 Oggetto:
gardenlover Lun 05 Lug 2010, 21:26
|
|
|
grazie ghiro! No, l'ho preso da un'altra piantina di cui non so dirti il nome.
|
|
Top |
|
 |
gardenlover
Registrato: 07/06/10 17:12 Età: 44 Messaggi: 18 Residenza: Palermo
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 05 Lug 2010, 21:58 Oggetto:
tatella2000 Lun 05 Lug 2010, 21:58
|
|
|
Come puoi vedere i fiori sono finti.....succede in certi vivai.....
con calma vedi se puoi tagliare per toglierli, cercando di non ferire la pianta
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
gardenlover
Registrato: 07/06/10 17:12 Età: 44 Messaggi: 18 Residenza: Palermo
|
Inviato: Lun 05 Lug 2010, 22:00 Oggetto:
gardenlover Lun 05 Lug 2010, 22:00
|
|
|
si, ho provato a toglierli ma vedevo che si staccavano le spine e quindi li ho lasciati.
|
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Mar 06 Lug 2010, 19:56 Oggetto:
°luk° Mar 06 Lug 2010, 19:56
|
|
|
la 9 potrebbe essere una polaskia chichipe
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
|
|
|