La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillarie
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 74
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Mer 16 Giu 2010, 22:09   Oggetto: Mammillarie
rosellina50 Mer 16 Giu 2010, 22:09
Rispondi citando

ragazziiiiiiiiiii chiedo aiuto per qualche mammillaria ancora senza nome spero che col fiore vada meglio grazie

  1 mammillaria
    1 bis mammillaria ?
    2
    2 con fiore
    3 Mammillaria prolifera?
    4 Mammillaria microelia ? o Mammillaria elongata ?
    5 Mammillaria glassi? aqcuistata quest'anno
    5 bis fiore

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mer 16 Giu 2010, 22:22   Oggetto:
sonoiosara Mer 16 Giu 2010, 22:22
Rispondi citando

io mi limito a queste:

1 mammillaria backebergiana
2 passo
3 mammillaria prolifera
4 mammillaria elongata
5 mammillaria glassii


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 16 Giu 2010, 22:26   Oggetto:
tatella2000 Mer 16 Giu 2010, 22:26
Rispondi citando

Ciao Rosellina,
proviamo:
la 2 Mammillaria muehlenpfordtii...ma con molte riserve, aspettiamo Maurillio... Wink
la 3 sì prolifera
la 4 elongata.....
la 5 sì sembra una glassii...
belle! Esatto


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 51
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Mer 16 Giu 2010, 22:34   Oggetto:
lalla_bs Mer 16 Giu 2010, 22:34
Rispondi citando

tatella2000 ha scritto:
la 2 Mammillaria muehlenpfordtii...ma con molte riserve, aspettiamo Maurillio...


non credo lo sia...la muehlenpfordtii solitamente ha portamento globoso e non colonnare e anche le spine sono molto diverse
ti posto la mia identificata da maurillio Sorriso

  Mammillaria muehlenpfordtii


_________________
Katia


L'ultima modifica di lalla_bs il Gio 17 Giu 2010, 19:26, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mer 16 Giu 2010, 22:36   Oggetto:
sonoiosara Mer 16 Giu 2010, 22:36
Rispondi citando

io per la 2 provo a fare una sparata, in attesa delle preziose correzioni di maurillio...
potrebbe essere una mammillaria rekoi ssp. aureispina?


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 51
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Mer 16 Giu 2010, 22:43   Oggetto:
lalla_bs Mer 16 Giu 2010, 22:43
Rispondi citando

sonoiosara ha scritto:
io per la 2 provo a fare una sparata, in attesa delle preziose correzioni di maurillio...
potrebbe essere una mammillaria rekoi ssp. aureispina?



effettivamente..potrebbe essere lei Dubbioso


_________________
Katia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 16 Giu 2010, 22:47   Oggetto:
tatella2000 Mer 16 Giu 2010, 22:47
Rispondi citando

Posto la muehlenpfordtii che ho rinvasato a febbraio solo per evidenziare che non è globosa.....
...boh sono un pò confusa..... Smile altri pareri?

 


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 51
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Mer 16 Giu 2010, 22:56   Oggetto:
lalla_bs Mer 16 Giu 2010, 22:56
Rispondi citando

forse perchè quelle che ho visto fino ad ora erano dicotomiche e molto globose, anzichè colonnari....bah! Boh!!!


_________________
Katia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mer 16 Giu 2010, 23:07   Oggetto:
sonoiosara Mer 16 Giu 2010, 23:07
Rispondi citando

nella muehlenpfordti però le spinette piccole sembrano molto più fitte....


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Gio 17 Giu 2010, 8:48   Oggetto:
Alessandro Gio 17 Giu 2010, 8:48
Rispondi citando

io da quello che ho visto e ho anche dalle mie piante ci sono della muehlenpfordti sia la varietà globosa sia colonnare..secondo me sono:

1 mammillaria rekoi ssp. aureispina
3 mammillaria prolifera
4 mammillaria elongata
5 mammillaria glassii var. ascensionis

maurizio attendiamo tuoi pareri in merito..

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Gio 17 Giu 2010, 8:51   Oggetto:
sonoiosara Gio 17 Giu 2010, 8:51
Rispondi citando

ale ma tu dici che la 1 sia la rekoi? non la 2???


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Gio 17 Giu 2010, 9:13   Oggetto:
Alessandro Gio 17 Giu 2010, 9:13
Rispondi citando

la 2 non ho la più pallida idea di cosa sia..potrebbe essere una rekoi ssp rekoi..ma la butto proprio cosi guardando le areole 4 spine centrali e 20 radiali..non ho trovato nulla di simile a questa..attendiamo comunque maurizio..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Gio 17 Giu 2010, 10:08   Oggetto:
Alessandro Gio 17 Giu 2010, 10:08
Rispondi citando

bhe la 2 io ho trovato questo link ditemi se non le somiglia

http://www.mammillarias.net/gallery/R/1079_361a

Top
Profilo Invia messaggio privato
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 74
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Gio 17 Giu 2010, 16:52   Oggetto:
rosellina50 Gio 17 Giu 2010, 16:52
Rispondi citando

Aiuto!! sono più confusa che mai Dubbioso Dubbioso
per le prime 2 mammillarie....
le foto che mi avete postato non si assomigliano per niente
la n°2 ha 17-18 spine radiali dorate e 4 più scure centrali messe a croce
quindi riepilogando:

1 Mammillaria .........
2 Mammillaria...........
3 Mammillaria prolifera
4 Mammillaria elongata
5 Mammillaria glassi v.ascensionis

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Gio 17 Giu 2010, 17:51   Oggetto:
sonoiosara Gio 17 Giu 2010, 17:51
Rispondi citando

la 2 mammillaria rekoi ssp. aureispina


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it