Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
andyred.atm
Registrato: 13/03/09 22:25 Messaggi: 47
|
Inviato: Dom 04 Lug 2010, 14:34 Oggetto: due piante strane
andyred.atm Dom 04 Lug 2010, 14:34
|
|
|
ciao a tutti, vi scrivo per due piante che non riesco a capire cosa possono avere. si tratta di una mammillaria longimamma e di una coryphantha; sono in questo stato da parecchio tempo, la coryphantha addirittura dall'anno scorso.
non è quindi questione di "vita o di morte" perchè altrimenti se ne sarebbero andate da tempo, però sicuramente non sono la normalità.
ditemi voi....grazie in anticipo
 
erosioni di colore bianco, diffuse nella parte bassa della pianta
 
una delle tre pian piano è diventata gialla, non è marcia
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Dom 04 Lug 2010, 14:36 Oggetto:
marinaia 63 Dom 04 Lug 2010, 14:36
|
|
|
potrebbero essere scottature...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 04 Lug 2010, 14:43 Oggetto:
tatella2000 Dom 04 Lug 2010, 14:43
|
|
|
La Mammillaria potrebbe essere variegata......
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Dom 04 Lug 2010, 20:48 Oggetto:
patra Dom 04 Lug 2010, 20:48
|
|
|
tatella2000 ha scritto: | La Mammillaria potrebbe essere variegata...... |
anche secondo me!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 05 Lug 2010, 17:02 Oggetto:
eleonorarossi Lun 05 Lug 2010, 17:02
|
|
|
che significa da parecchio tempo? anni, se è si, io la toglierei dal vaso per vedre cosa succede, può essere che sia la composta che non è quella giusta?
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Lun 05 Lug 2010, 17:07 Oggetto:
annina Lun 05 Lug 2010, 17:07
|
|
|
patra ha scritto: | tatella2000 ha scritto: | La Mammillaria potrebbe essere variegata...... |
anche secondo me!!! |
Quoto e aggiungo che quelle macchioline nella cory potrebbe essere un accumulo di fertilizzante.(potrebbe!)
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 05 Lug 2010, 20:59 Oggetto:
beppe58 Lun 05 Lug 2010, 20:59
|
|
|
Ok per la variegata/albina, ma la coryph. parli di "erosioni".Una foto più dettagliata ?
|
|
Top |
|
 |
andyred.atm
Registrato: 13/03/09 22:25 Messaggi: 47
|
Inviato: Mar 06 Lug 2010, 11:21 Oggetto:
andyred.atm Mar 06 Lug 2010, 11:21
|
|
|
grazie a tutti per l'aiuto.
la variegatura della mammillaria può essere acquisita? l'anno scorso era verde.
per quanto riguarda la coryphantha provo a postare una foto a ingrandimento migliore. confermo che si tratta di erosioni palpabili col dito, il cui fondo è di colore più chiaro (verde chiaro/bianco) rispetto a quello della pianta. queste lesioni sono presenti dall'anno scorso; sembra che siano assenti sulla parte nuova della pianta cresciuta quest'anno, ma è difficile dirlo perchè è una piccola parte.
grazie ancora
 
|
|
Top |
|
 |
bubu2007 Partecipante


Registrato: 17/02/10 18:47 Età: 56 Messaggi: 200 Residenza: Terni
|
Inviato: Mar 06 Lug 2010, 11:27 Oggetto:
bubu2007 Mar 06 Lug 2010, 11:27
|
|
|
Direi scottatura se non fossero presenti a 360 gradi! E' stata a sole pieno in primavera? E' successa una cosa simile ma piu devastante al mio grusoni cucciolo lasciato troppo al sole ad aprile.
_________________ bubu |
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Mar 06 Lug 2010, 12:59 Oggetto:
°luk° Mar 06 Lug 2010, 12:59
|
|
|
magari scottature subite a causa dell'effetto lente di goccioline d'acqua sulla pianta.. altrimenti dovrebbero esserci macchie diffuse (penso io)
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mar 06 Lug 2010, 21:00 Oggetto:
scriciolo_28 Mar 06 Lug 2010, 21:00
|
|
|
non sono scottature, non hanno ne la forma ne la "sostanza" per esserlo
sembrerebbe una vecchia malattia/attacco funghi superato o quasi
ma attendi Beppe, lui è un guru in queste cose
per le variegature... possono anche venire con il tempo, non so spiegarti il motivo però
ciriciao
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 06 Lug 2010, 22:19 Oggetto:
beppe58 Mar 06 Lug 2010, 22:19
|
|
|
scriciolo_28 ha scritto: | ..non sono scottature, non hanno ne la forma ne la "sostanza" per esserlo sembrerebbe una vecchia malattia/attacco funghi superato o quasi |
Quoto, Se dovessero aumentare di numero o superfice vedremo...
|
|
Top |
|
 |
andyred.atm
Registrato: 13/03/09 22:25 Messaggi: 47
|
Inviato: Ven 09 Lug 2010, 10:52 Oggetto:
andyred.atm Ven 09 Lug 2010, 10:52
|
|
|
grazie a tutti per la collaborazione. ora la pianta sta crescendo, quindi qualunque sia stato il problema, credo sia stato superato.
ciao
|
|
Top |
|
 |
|
|
|