Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bubu2007 Partecipante


Registrato: 17/02/10 18:47 Età: 57 Messaggi: 200 Residenza: Terni
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 06 Lug 2010, 11:28 Oggetto:
tatella2000 Mar 06 Lug 2010, 11:28
|
|
|
la 1 una bella Mammillaria ma non so altro...
la 2.... quella sulla sinistra sembrerebbe una Parodia schlosseri ma la foto non aiuta molto....
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Mar 06 Lug 2010, 12:26 Oggetto:
valy Mar 06 Lug 2010, 12:26
|
|
|
L' ultima con quel fiore (molto bello) sembra una neoporteria paucicostata
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Mar 06 Lug 2010, 12:49 Oggetto:
sonoiosara Mar 06 Lug 2010, 12:49
|
|
|
la 4 è una Mammillaria bocasana e in parte, anzi davanti, ha una Mammillaria plumosa
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 06 Lug 2010, 13:11 Oggetto:
tatella2000 Mar 06 Lug 2010, 13:11
|
|
|
la 1 Mammillaria matudae?.....
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Mar 06 Lug 2010, 13:24 Oggetto:
sonoiosara Mar 06 Lug 2010, 13:24
|
|
|
vista così potrebbe essere....se ci fosse una foto un po' più nitida in cui si vedono meglio le spine sarebbe possibile essere più certi...
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 06 Lug 2010, 17:58 Oggetto:
maurillio Mar 06 Lug 2010, 17:58
|
|
|
la certezza della matudae te la dò io....
spessissimo ho visto due/tre piante così ravvicinate alla base e le spine a chiudere l'apice non creano dubbi, almeno a me.
perchè per la 4 nessuno ha pensato a una bella gwelzowiana?
la bocasana si stimerebbe di avere un fiore così....
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 06 Lug 2010, 18:07 Oggetto:
cactus Mar 06 Lug 2010, 18:07
|
|
|
La 3 credo sia una Eriosyce subgibbosa?
|
|
Top |
|
 |
bubu2007 Partecipante


Registrato: 17/02/10 18:47 Età: 57 Messaggi: 200 Residenza: Terni
|
Inviato: Mer 07 Lug 2010, 9:25 Oggetto:
bubu2007 Mer 07 Lug 2010, 9:25
|
|
|
Messi a confronto i fiori di bocasana e gwelzowiana, in particolate i boccioli penso che Maurillo abbia ragione.
Grazie dell' aiuto vado a cartellinare!
_________________ bubu |
|
Top |
|
 |
|
|
|