La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


mi preoccupa
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Gio 01 Lug 2010, 19:04   Oggetto: mi preoccupa
tommaso76 Gio 01 Lug 2010, 19:04
Rispondi citando

il fatto che il mio astro miriostigma non riesce a schiudere i boccioli (in tot. 3/4) che sono sulla pianta gia' da molto tempo


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Gio 01 Lug 2010, 19:14   Oggetto:
Carlo Gio 01 Lug 2010, 19:14
Rispondi citando

Quante ore di sole riceve al giorno?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Gio 01 Lug 2010, 19:22   Oggetto:
tommaso76 Gio 01 Lug 2010, 19:22
Rispondi citando

molte dalle 10:00 fino al tramonto ed e' esposto in pieno sole


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Ven 02 Lug 2010, 11:30   Oggetto:
Carlo Ven 02 Lug 2010, 11:30
Rispondi citando

mhhhh Dubbioso strano....
Non so proprio cosa dirti a questo punto...magari aspetta pareri più autorevoli Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Ven 02 Lug 2010, 11:57   Oggetto:
fabius Ven 02 Lug 2010, 11:57
Rispondi citando

Da quanto tempo ci sono? E sono statici, cioè della stessa grandezza? Potrebbe avere qualche attacco parassitario? In quel caso credo che la fioritura si fermi.


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 02 Lug 2010, 14:06   Oggetto:
marinaia 63 Ven 02 Lug 2010, 14:06
Rispondi citando

se sono quelli che aveva in inverno...di solito li abortisce e poi subito ne spuntano altri...controlla se sono ben attaccati o secchi... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 02 Lug 2010, 14:53   Oggetto:
Luca Ven 02 Lug 2010, 14:53
Rispondi citando

pensa che un mio astro ha tenuto 6 boccioli da settembre scorso per tutto l' inverno e qualche settimana fa si sono aperti tutti!! clamoroso!!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Ven 02 Lug 2010, 20:08   Oggetto:
tommaso76 Ven 02 Lug 2010, 20:08
Rispondi citando

ne ha tre quattro e uno di essi ha abortito comunque non noto uno sviluppo rapido della pianta, come crescita come e' lenta o veloce?


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 02 Lug 2010, 20:32   Oggetto:
marinaia 63 Ven 02 Lug 2010, 20:32
Rispondi citando

tommaso76 ha scritto:
ne ha tre quattro e uno di essi ha abortito comunque non noto uno sviluppo rapido della pianta, come crescita come e' lenta o veloce?

lenta direi.....non sono diciamo...dei siluri... Very Happy ...con queste...ci vuole pazienza... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Ven 02 Lug 2010, 20:36   Oggetto:
tommaso76 Ven 02 Lug 2010, 20:36
Rispondi citando

forse non noto molto la crescita perche' e' vicina a delle piante a crescita nettamente superiore , la mettero' vicino all ' ariocarpus


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 50
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Ven 02 Lug 2010, 20:38   Oggetto:
lalla_bs Ven 02 Lug 2010, 20:38
Rispondi citando

tommaso76 ha scritto:
forse non noto molto la crescita perche' e' vicina a delle piante a crescita nettamente superiore , la mettero' vicino all ' ariocarpus



Very Happy ottima idea! Wink


_________________
Katia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 03 Lug 2010, 7:38   Oggetto:
patra Sab 03 Lug 2010, 7:38
Rispondi citando

Ciao Tommaso,
in questa stagione dovresti comunque vedere tra le coste una linea di nuova vegetazione. Se è così statico, io lo guarderei bene con una lente e forse controllerei anche le radici.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Sab 03 Lug 2010, 12:09   Oggetto:
tommaso76 Sab 03 Lug 2010, 12:09
Rispondi citando

ciao prata una linea di nuova vegetazione non la riesco a notare le radici le ho gia' controllate un mese fa' circa ed erano in ottimo stato adesso non saprei comunque quando lo scuoto si muove molto come se non fosse ancorato saldamente con l'apparato radicale , che dite se ricontrollo la pianta subira' un'altro trauma (puo' essere che gia' l'abbia subito quando le ho controllate un mese fa'?) cosa devo cercare con la lente qualche piccolo parassita?


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 04 Lug 2010, 6:48   Oggetto:
patra Dom 04 Lug 2010, 6:48
Rispondi citando

Se l'hai svasato da poco è normale che ancora sia un po' traballante nella terra, lascialo stare.
Invece guarda bene con una lente l'apice e tra le coste, potresti vedere qualche piccolo ospite non gradito, tipo ragnetto rosso...


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Dom 04 Lug 2010, 15:24   Oggetto:
tommaso76 Dom 04 Lug 2010, 15:24
Rispondi citando

patra ha scritto:
Se l'hai svasato da poco è normale che ancora sia un po' traballante nella terra, lascialo stare.
Invece guarda bene con una lente l'apice e tra le coste, potresti vedere qualche piccolo ospite non gradito, tipo ragnetto rosso...
ciao prata ho seguito il tuo suggerimento e con la lente non ho trovato nulla poi l'ho voluto risvasare per sicurezza e l'apparato radicale e in ottimo stato , penso proprio che il mio astro non abbia nulla di grave e che forse alcune piante ogni tanto rallentano la propria crescita forse anche in base alle condizioni climatiche. AL mio gli sto' dando acqua ogni 10/15 giorni va bene secondo voi? il vaso e' di plastica nella misura di 12X12.


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it