Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Ven 02 Lug 2010, 13:16 Oggetto: Una strana fioritura
biro Ven 02 Lug 2010, 13:16
|
|
|
Uno dei miei Echinopsis subdenudata ha fatto una fioritura decisamente strana (negli anni precedenti non era mia capitato).
A cosa potrebbe essere dovuto. Acqua e la concimazione sono nella norma, la pianta è al sole
 
 
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 02 Lug 2010, 13:17 Oggetto:
tatella2000 Ven 02 Lug 2010, 13:17
|
|
|
Curioso davvero....sembra faccia la linguaccia!
mai visto una cosa così, sentiamo altri
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Ven 02 Lug 2010, 13:57 Oggetto:
°luk° Ven 02 Lug 2010, 13:57
|
|
|
wow sembra che sia un pò schizzinosa.. mette fuori la testa per vedersi in giro ma si tiene ben nascosta da occhi indiscreti!
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 48 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 03 Lug 2010, 0:35 Oggetto:
beppe58 Sab 03 Lug 2010, 0:35
|
|
|
Chissà perchè ha tirato fuori solo il pistillo...
Mi sà che i petali non li vedrai...
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 03 Lug 2010, 7:35 Oggetto:
patra Sab 03 Lug 2010, 7:35
|
|
|
Sì, anche secondo me è un "mezzo aborto", nel senso che il fiore stava abortendo e in uno sforzo supremo ha cacciato fuori almeno il pistillo per istinto di riproduzione.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Lun 12 Lug 2010, 6:31 Oggetto:
sonoiosara Lun 12 Lug 2010, 6:31
|
|
|
recentemente assieme ad altri cactofili friulani ci siamo organizzati per andare a visitare alcune serre di collezionisti locali. In una di queste c'erano parecchi echinopsis e lobivie in una situazione simile: il fiore era ben chiuso ma il pistillo era già fuori: una delle ipotesi sul motivo era, come accennava patra, l'allungare la possibilità di riprodursi....non so se sia plausibile ma posso garantirti che tutti i fiori poi si sono normalmente aperti.
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Lun 12 Lug 2010, 7:18 Oggetto:
patra Lun 12 Lug 2010, 7:18
|
|
|
Certo, quante stranezze in natura!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
|
|
|