La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Invasione su Mammillaria duwei

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Mer 30 Giu 2010, 12:18   Oggetto: Invasione su Mammillaria duwei
Kaleela Mer 30 Giu 2010, 12:18
Rispondi citando

Stamattina per puro caso ho scoperto la mia duwei letteralmente invasa da quella che credevo cocciniglia.. ora guardando un topic sul Cryptolaemus montrouzieri non ne sono più sicura, ma fatto sta che è sicuramente un parassita.. Ce n'erano delle nidiate tra tutti i tubercoli e me ne sono accorta perché aveva gli apici un po' sofferenti. Cavolo, ho annaffiato domenica e non mi sono accorta di niente... comunque, io credo che sia cocciniglia.. bianca a rilievi trasversali, piccolina.. ma a forma di pallone da rugby, non si capisce dov'è la testa. Mi sono armata di stecchino appuntito inbevuto di spirito e passando tra tutti i tubercoli ho fatto fuori la maggior parte.. però mi rendo conto che non è possibile debellare tutta la colonia. In più mi chiedevo se fosse correlata alla cocciniglia radicale.. Che devo fare? Svaso per dare anche una controllatina alle radici? Ho già travasato alla fine dell'inverno per dare un vaso iù grande.. sarà troppo stressante un secondo? Insomma, vedete un po' cosa mi potete consigliare.
Grazie infinite.


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mer 30 Giu 2010, 12:51   Oggetto:
Alessandro Mer 30 Giu 2010, 12:51
Rispondi citando

allora io quando ho un attacco massiccio prendo l'alcool e attraverso la bottiglia a spruzzo lo verso direttamente su tutta la pianta eliminandone la metà poi con un pennellino di quelli per la pittura ad olio prendo e spennello con alcool tutta la pianta..dopo sciacquo sotto un forte getto di acqua e faccio la schiumata con sapone di marsiglia..cocciniglia nemeno l'ombra..ciao spero di esserti stato utile..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Mer 30 Giu 2010, 13:50   Oggetto:
Kaleela Mer 30 Giu 2010, 13:50
Rispondi citando

Caspiterina.. così cattivo? Very Happy Ma non è pericoloso se va il sapone nella composta?


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mer 30 Giu 2010, 14:17   Oggetto:
Alessandro Mer 30 Giu 2010, 14:17
Rispondi citando

non avevo specificato di dirti che il tutto fatto su piante a radici nude..ossia svasandole..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Mer 30 Giu 2010, 14:32   Oggetto:
Kaleela Mer 30 Giu 2010, 14:32
Rispondi citando

Ah.. capito.. se poi aggiungi che a volte sono abbastanza gnucca...
Ti ringrazio infinitamente e procedo con l'operazione.


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it