La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ancora Mammillaria!

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Dom 27 Giu 2010, 0:38   Oggetto: Ancora mammi!
ilga Dom 27 Giu 2010, 0:38
Rispondi citando

Ogni tanto mi rendo conto di avere ancora qualche simpatica sconosciuta, che dite mi aiutate ? Sorriso

 
   


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 27 Giu 2010, 7:53   Oggetto:
patra Dom 27 Giu 2010, 7:53
Rispondi citando

Ciao Claudia!!
La prima: rekoi ssp leptacantha? Mha!! Io so di essere una "scarpa"....


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Dom 27 Giu 2010, 8:59   Oggetto:
annina Dom 27 Giu 2010, 8:59
Rispondi citando

La prima potrebbe anche essere una rhodantha v. pringley
la seconda una polythele?
Ciao bella! Sorriso


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Dom 27 Giu 2010, 22:52   Oggetto:
ilga Dom 27 Giu 2010, 22:52
Rispondi citando

Sorriso Ciao patra e annina mi avete dato un paio di dritte che avrebbero magari bisogno del supporto di un certo MAURILLOooooooo.
Patra ho una rkoi leptacantha, si vede un pollona adx di quella di cui parliamo, ma ha spine più " spettinate " e corte e fiori di un colore completamente diverso. Cercando però avrei trovato una varietà di rekoi aureilongispina che le si avvicina molto per lunghezza delle spine, visto quel cuffo intorno all'apice ?, e colore dei fiori.
Annina mi hai dato un buon suggerimento almeno credo per la seconda che secondo me assomiglia molto ad una rhodantha v. pringley.
Certo se ci aiutasse l'esperto.........
Ciao


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 29 Giu 2010, 18:50   Oggetto:
maurillio Mar 29 Giu 2010, 18:50
Rispondi citando

mammillaria polythele NON ha spine radiali...
secondo me sono due mammillaria rhodantha....
la prima una ssp.pringlei...
la seconda non la vedo così diversa dalla prima se non per il colore dei fiori...
non so fino a che punto possa influire a pensare a qualcos'altro...
la pianta a dx di quella di cui stiamo parlando, è proprio una mammillaria rekoi ssp. leptacantha aurilongispina.
la ssp leptacantha, ha le spine brune, quelle mi sembrano biondissime.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it