la differenza principale è nei tricomi, molto più densi e lanosi nel coahuilense e nel fiore che a differenza del myriostigma è a gola rossa come nei capricorne(anche il frutto si apre alla base come nei capricorne ).
Il coahuilense geneticamente non ha niente a che vedere con il myriostigma con il quale non si riesce ad ibridare
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file