Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 48 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 22 Giu 2010, 22:28 Oggetto:
tatella2000 Mar 22 Giu 2010, 22:28
|
|
|
Ciao kale
nella 2^ foto credo siano fiori (perlatro stupendi e in genere maleodoranti)
il cactus lungolungo dovrebbe essere un Trichocereu pachanoi....bellissimo!!!
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Denny Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36 Età: 40 Messaggi: 443 Residenza: Ravenna
|
|
Top |
|
 |
kelidra Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08 Messaggi: 313 Residenza: Teramo-Abruzzo
|
Inviato: Mar 22 Giu 2010, 22:38 Oggetto:
kelidra Mar 22 Giu 2010, 22:38
|
|
|
no tatella non sono fiori ma frutti che una volta pronti si apriranno stile fiore.
il cactussone è un cereus penso peruviano.per il resto alzo bandiera bianca
|
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 48 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 22 Giu 2010, 22:47 Oggetto:
tatella2000 Mar 22 Giu 2010, 22:47
|
|
|
kelidra ha scritto: | no tatella non sono fiori ma frutti che una volta pronti si apriranno stile fiore.
il cactussone è un cereus penso peruviano.per il resto alzo bandiera bianca |
ops...è che i colori somigliano al fiore di una in particolare,
non coltivandole le vedo solo in foto
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
Denny Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36 Età: 40 Messaggi: 443 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Mar 22 Giu 2010, 22:53 Oggetto:
Denny Mar 22 Giu 2010, 22:53
|
|
|
si sono i semi dopo la fioritura,dovrebbe essere una pianta del marocco
questo dovrebbe essere il suo fiore però non so il nome...
 
_________________ Bonanot... |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 48 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 23 Giu 2010, 12:02 Oggetto:
cactus Mer 23 Giu 2010, 12:02
|
|
|
Bellissima pianta, forse un Cereus peruvianus/hildmannianus, ma di frutti non ce ne sono, quelli dovrebbero essere tutti boccioloni. Grossi come frutti ma sono boccioli
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 23 Giu 2010, 13:26 Oggetto:
patra Mer 23 Giu 2010, 13:26
|
|
|
Anche io l'ho sempre chiamato Cereus peruvianus, l'anno scorso ne ho rubato un pezzo da una pianta abbandonata, nel Peloponneso.
Forse comincia a radicare ora!!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 48 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
Inviato: Mer 23 Giu 2010, 14:17 Oggetto:
Jocactus Mer 23 Giu 2010, 14:17
|
|
|
La 4 mi sembra una rebutia muscula!
Per l'ultima confermo cereus peruvianus!
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 23 Giu 2010, 14:20 Oggetto:
patra Mer 23 Giu 2010, 14:20
|
|
|
Il 5 mi pare un Sedum graveolens e il 6 un Graptosedum Francesco Baldi
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 48 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|