La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


A caccia di talee
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Mar 22 Giu 2010, 22:22   Oggetto: A caccia di talee
Kaleela Mar 22 Giu 2010, 22:22
Rispondi citando

Oggi a caccia di talee tra il vicinato sono riuscita a rimediare un paio di cose nuove. Nessuno o quasi, conosceva il nome.. e comunque i nomi che mi davano erano molto vaghi... quindi chiedo aiuto a voi dove mi sono impantanata....

1. Questa ce l'ho da un po' ma è minuscola.. oggi dato che mi ero premunita, ho chiesto se potevo fare una foto per l'ID


1b. i bocciolini


2. quei cosi sulla sx dovrebbero essere i semi... non so se si riesce a capire ugualmente o è meglio aspettare il fiore.


3. Il fiore è quello del Graptopetalum, ma uno così rossiccio non l'avevo mai visto. Qualcuno lo conosce?


4. Rebutia muscula


4b. il bocciolino..


5. qui affogo... credevo fosse un'Echeveria, ma quel fioricino bianco arricciolato m'ha mandato in tilt..


6. Questa ce l'ha mamma da parecchi anni ma la tiene da schifo.. oggi ho beccato questa molto 'ciccosa' e le volevo dare un nome.


6b. il fioricino è come il Graptopetalum ma versione gialla.


7. Questo bestione lo punto da tanto ma non sono mai riuscita a trovare nessuno a casa.. anche perché è sulla collina sopra casa mia e quindi non troppo a portata di mano. E' meraviglioso e vorrei sapere il nome.


scusate se sono un po' sfocate ma ho cercato di fare del mio meglio da così lontano..







_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">


L'ultima modifica di Kaleela il Sab 26 Giu 2010, 13:10, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 22 Giu 2010, 22:28   Oggetto:
tatella2000 Mar 22 Giu 2010, 22:28
Rispondi citando

Ciao kale
nella 2^ foto credo siano fiori (perlatro stupendi e in genere maleodoranti)
il cactus lungolungo dovrebbe essere un Trichocereu pachanoi....bellissimo!!! Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Denny
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36
Età: 40
Messaggi: 443
Residenza: Ravenna

Inviato: Mar 22 Giu 2010, 22:34   Oggetto:
Denny Mar 22 Giu 2010, 22:34
Rispondi citando

Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked bellissimo il bestione sembrerebbe un trichocereus chissà quanti anni ha...
una piccola talea non sarebbe male... Very Happy Very Happy


_________________
Bonanot...
Top
Profilo Invia messaggio privato
kelidra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08
Messaggi: 313
Residenza: Teramo-Abruzzo

Inviato: Mar 22 Giu 2010, 22:38   Oggetto:
kelidra Mar 22 Giu 2010, 22:38
Rispondi citando

no tatella non sono fiori ma frutti che una volta pronti si apriranno stile fiore.
il cactussone è un cereus penso peruviano.per il resto alzo bandiera bianca

Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Mar 22 Giu 2010, 22:38   Oggetto:
Kaleela Mar 22 Giu 2010, 22:38
Rispondi citando

tatella2000 ha scritto:
Ciao kale
nella 2^ foto credo siano fiori (perlatro stupendi e in genere maleodoranti)
il cactus lungolungo dovrebbe essere un Trichocereu pachanoi....bellissimo!!! Sorriso
Ciao tatella, grazie :3
In effetti c'era il marito e non aveva idea se la pianta avesse già fiorito o meno.. di stapelie/huernie/orbee/carallume Razz ne ho un po' e purtroppo so quanto puzzano.. ma sono comunque stupende.. Il lungagnone è uno spettacolo davvero, tutto carico di bocci e fiori.. peccato non poterne godere appieno.. data l'altezza Razz

EDIT: grazie anche agli altri.. ho inviato prima di aggiornare la pagina...

@Denny: se beccassi qualcuno chiederei pure l'età Very Happy
@kelidra: fanno il fiore pure i frutti? Razz tra un po' ci ripasso che son curiosa


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 22 Giu 2010, 22:47   Oggetto:
tatella2000 Mar 22 Giu 2010, 22:47
Rispondi citando

kelidra ha scritto:
no tatella non sono fiori ma frutti che una volta pronti si apriranno stile fiore.
il cactussone è un cereus penso peruviano.per il resto alzo bandiera bianca

ops...è che i colori somigliano al fiore di una in particolare,
non coltivandole le vedo solo in foto Smile


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 22 Giu 2010, 22:48   Oggetto:
tatella2000 Mar 22 Giu 2010, 22:48
Rispondi citando

tatella2000 ha scritto:
kelidra ha scritto:
no tatella non sono fiori ma frutti che una volta pronti si apriranno stile fiore.
il cactussone è un cereus penso peruviano.per il resto alzo bandiera bianca

ops...è che i colori somigliano al fiore di una in particolare,
non coltivandole le vedo solo in foto Smile

Mi riferisco alle stapelia, huernia ecc ecc Wink


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Denny
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36
Età: 40
Messaggi: 443
Residenza: Ravenna

Inviato: Mar 22 Giu 2010, 22:53   Oggetto:
Denny Mar 22 Giu 2010, 22:53
Rispondi citando

si sono i semi dopo la fioritura,dovrebbe essere una pianta del marocco
questo dovrebbe essere il suo fiore però non so il nome...

 


_________________
Bonanot...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Mar 22 Giu 2010, 22:56   Oggetto:
Kaleela Mar 22 Giu 2010, 22:56
Rispondi citando

Orbea variegata.... ce l'ho e non l'ho riconosciuta... -.-" Ok, meglio la nanna.... Razz


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 23 Giu 2010, 12:02   Oggetto:
cactus Mer 23 Giu 2010, 12:02
Rispondi citando

Bellissima pianta, forse un Cereus peruvianus/hildmannianus, ma di frutti non ce ne sono, quelli dovrebbero essere tutti boccioloni. Grossi come frutti ma sono boccioli Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 23 Giu 2010, 13:26   Oggetto:
patra Mer 23 Giu 2010, 13:26
Rispondi citando

Anche io l'ho sempre chiamato Cereus peruvianus, l'anno scorso ne ho rubato un pezzo da una pianta abbandonata, nel Peloponneso.
Forse comincia a radicare ora!!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Mer 23 Giu 2010, 13:48   Oggetto:
Kaleela Mer 23 Giu 2010, 13:48
Rispondi citando

C'era un fiore del bestione appassito per terra, l'ho raccolto per vederne il centro.. sentiste come pesa Very Happy

Ma le altre non le conosce nessuno? nemmeno la specie? Poi magari nome e cognome vedo di cercarli.. è che non so se devo andare a vedere crassule, echeverie o pachicose... Razz


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Jocactus
Senior
Senior


Registrato: 05/07/08 22:07
Messaggi: 813
Residenza: Catania

Inviato: Mer 23 Giu 2010, 14:17   Oggetto:
Jocactus Mer 23 Giu 2010, 14:17
Rispondi citando

La 4 mi sembra una rebutia muscula!
Per l'ultima confermo cereus peruvianus!

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 23 Giu 2010, 14:20   Oggetto:
patra Mer 23 Giu 2010, 14:20
Rispondi citando

Il 5 mi pare un Sedum graveolens e il 6 un Graptosedum Francesco Baldi


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Gio 24 Giu 2010, 14:56   Oggetto:
Kaleela Gio 24 Giu 2010, 14:56
Rispondi citando

Ok il Graptosedum, ma del Sedum graveolens non riesco a trovare niente...
E grazie ancora!


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it