Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Ven 25 Giu 2010, 10:58 Oggetto:
cicciose Ven 25 Giu 2010, 10:58
|
|
|
hanno tutte le loro particolarità  |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 25 Giu 2010, 11:01 Oggetto:
tatella2000 Ven 25 Giu 2010, 11:01
|
|
|
Il poselgeri è splendido, bravo!  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Ven 25 Giu 2010, 11:40 Oggetto:
scriciolo_28 Ven 25 Giu 2010, 11:40
|
|
|
particolari come echinocereus....
quindi sono delle specie di lunghe sigarette?
o si accasciano e accestiscono e creano un cespuglio? _________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven 25 Giu 2010, 13:50 Oggetto:
marinaia 63 Ven 25 Giu 2010, 13:50
|
|
|
Angelo...e queste...non sapevo ti piacessero......pensa che un paio di anni fà me ne ero innamorata...proprio per i fiori.....ma trovarle..è davvero impossibile, quindi ho desistito.....sò che hanno una crescita da cardiopalma per quanto è lenta...ma quando poi fioriscono...sono uno spettacolo.....se non mi sgridi...metto una foto della mia preferita...
http://www.cactuspro.com/photos.php?action=afficher&id=1570
anche se...anche questa...è uno spettacolo!!!!!!!
http://www.cactuspro.com/photos.php?action=afficher&id=766 _________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Ven 25 Giu 2010, 15:09 Oggetto:
valy Ven 25 Giu 2010, 15:09
|
|
|
Certo è innegabile che gli Echinocereus abbiano il loro fascino bellissime anche queste  _________________ valy |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Ven 25 Giu 2010, 18:22 Oggetto:
angelo Ven 25 Giu 2010, 18:22
|
|
|
scriciolo_28 ha scritto: | particolari come echinocereus....
quindi sono delle specie di lunghe sigarette?
o si accasciano e accestiscono e creano un cespuglio? |
si + o meno sono quanto una sigaretta, queste anche meno, non formano dei veri cespugli anche se accestiscono, ma mantengono sempre un'aspetto filiforme, in ogni caso per il portamento dipende dai gusti: in natura sono sorretti dalla vegetazione circostante, perlopiù cespugli "secchi" ,a tal punto che se non in fiore, difficilmente si riesce a localizzarli. In coltivazione o li si lega a un tutore o si lasciano penzolanti, ovviamente si ha spazio.
marinaia 63 ha scritto: | Angelo...e queste...non sapevo ti piacessero......pensa che un paio di anni fà me ne ero innamorata...proprio per i fiori.....ma trovarle..è davvero impossibile, quindi ho desistito.....sò che hanno una crescita da cardiopalma per quanto è lenta...ma quando poi fioriscono...sono uno spettacolo.....se non mi sgridi...metto una foto della mia preferita... |
Patty che domande mi fai? se mi piacciono? certo, sono degli echinocerei, le wilcoxia sono una delle sezioni che compongono il genere Echinocereus. quanto a trovarli hai ragione, è molto difficile ecco perchè li ho seminati tutti e 6 anzi per la precisione me ne manca uno che è stato descritto nel 2008 circa ma conto di averlo quanto prima.
per la crescita devo sfatare questo mito, gli esemplari sopra hanno 3 anni ad eccezione del poselgeri che ne ha 2 e che quest'anno ha "rischiato" di fiorire(il boccioli c'era) ma che mi ha rimandato il piacere al prossimo anno. Quanto alla crescita, beh, il + basso è 10 cm, gli altri sui 15-20.
grazie a tutti  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
|
|
|