La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria perbella

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 24 Giu 2010, 14:00   Oggetto: Mammillaria perbella
Luca Gio 24 Giu 2010, 14:00
Rispondi citando

ecco la mia Mammillaria perbella,estremamente massiccia e piccolo capolavoro di geometrie,ciao a tutti

  Mammillaria perbella
Mammillaria perbella   Mammillaria perbella
Mammillaria perbella   Mammillaria perbella
Mammillaria perbella  
   


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 24 Giu 2010, 14:07   Oggetto:
tatella2000 Gio 24 Giu 2010, 14:07
Rispondi citando

Beeeelllaaa Esatto


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 24 Giu 2010, 15:01   Oggetto:
patra Gio 24 Giu 2010, 15:01
Rispondi citando

WOW!!!!! Applauso Applauso


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 24 Giu 2010, 15:41   Oggetto:
maurillio Gio 24 Giu 2010, 15:41
Rispondi citando

scolasticamente perfetta, esattamente come descritta in letteratura....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Gio 24 Giu 2010, 17:59   Oggetto:
sonoiosara Gio 24 Giu 2010, 17:59
Rispondi citando

infatti! davvero bella! sai per caso quanti anni ha?


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Gio 24 Giu 2010, 18:09   Oggetto:
annina Gio 24 Giu 2010, 18:09
Rispondi citando

BELLA!!!!!!!!!!!!!!!!
La immagino gia' ad otto teste..... Sbav


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 24 Giu 2010, 19:57   Oggetto:
Luca Gio 24 Giu 2010, 19:57
Rispondi citando

sonoiosara ha scritto:
infatti! davvero bella! sai per caso quanti anni ha?
giriamo la domanda a Maurillio,anch'io sono curioso


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Gio 24 Giu 2010, 20:18   Oggetto:
faln Gio 24 Giu 2010, 20:18
Rispondi citando

E' favolosa!


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 24 Giu 2010, 21:25   Oggetto:
maurillio Gio 24 Giu 2010, 21:25
Rispondi citando

mi chiedi quanti anni ha?
non conosco nessuna maniera per capirlo...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 24 Giu 2010, 22:02   Oggetto:
Luca Gio 24 Giu 2010, 22:02
Rispondi citando

maurillio ha scritto:
mi chiedi quanti anni ha?
non conosco nessuna maniera per capirlo...
in effetti spesso ci si chiede quanti anni possa avere una pianta,non esistono parametri per avvicinarsi ad una presunta eta'? o sono troppi i fattori in ballo che possono variare? (concimi,terricci,esposizione,localita')Ad occhio penso si possa dire che questa mammillaria di certo non puo' avere un anno di vita,ed allora dicendo 10 anni si puo' fare una media tanto per avere una idea approssimativa?


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 24 Giu 2010, 22:34   Oggetto:
maurillio Gio 24 Giu 2010, 22:34
Rispondi citando

ho letto qualcosa sulle dicotomizzazioni..
che un apice ci mette un tot a dicotomizzare per la prima volta e poi reitera a un altro tot....
questo può essere un dato abbastanza certo...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 27 Giu 2010, 14:10   Oggetto:
cactus Dom 27 Giu 2010, 14:10
Rispondi citando

Veramente perbella Applauso Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mar 29 Giu 2010, 23:11   Oggetto:
Groucho Mar 29 Giu 2010, 23:11
Rispondi citando

Non piccolo, ma grande capolavoro.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it