La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Concime 4-6-8
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Robby
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/05/10 22:29
Età: 36
Messaggi: 147
Residenza: Milano

Inviato: Mar 22 Giu 2010, 12:18   Oggetto: Concime 4-6-8
Robby Mar 22 Giu 2010, 12:18
Rispondi citando

Ciao
Ho trovato da mia nonna questo concime liquido specifico per piante grasse con microelementi di una marca sconosciuta con NPK 4-6-8.
So che non è dei migliori visto l'alta concentrazione di azoto e bassa di potassio, visto che non ho mai provato a concimare se provo con questo concime non proprio ideale cosa rischiano le mie ciccie? Pensieroso


_________________
14.W.P.W.W.88
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
alby
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/08/09 12:52
Età: 67
Messaggi: 171
Residenza: Malnate (Va)

Inviato: Mar 22 Giu 2010, 12:38   Oggetto:
alby Mar 22 Giu 2010, 12:38
Rispondi citando

Ciao Robby. Diciamo che non è proprio il concime ideale, perchè il fosforo dovrebbe essere doppio dell'azoto ed il potassio doppio del fosforo. Io credo, comunque, che la bassa concentrazione di azoto presente non vada a danneggiare le piante. Potresti integrarlo con innaffiature di solo fosforo e potassio che si trovano anche singolarmente. Se il concime che hai è in grande quantità ed è un peccato buttarlo, potresti provare a fare come ho detto sopra. Se è poco, mah, direi che puoi lasciarlo da parte e comprarne una nuova confezione con dosaggi più appropriati.


_________________
Alberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 22 Giu 2010, 12:45   Oggetto:
tatella2000 Mar 22 Giu 2010, 12:45
Rispondi citando

La Cifo produce un concime valido con NPK 3-6-12, che è la formula, come ti diceva Alby, giusta per le cacte Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 40
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mar 22 Giu 2010, 16:10   Oggetto:
Ale Mar 22 Giu 2010, 16:10
Rispondi citando

penso di aver capito quale concime hai.
anche se ne ho già 2 tipi in serra guardo sempre che concimi hanno.
io te lo consiglio per le succulente non cactacaee rinvasate da almeno un anno magari adesso e a fine luglio poi basta per quest'anno..
vedrai che non ne risentiranno.

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 22 Giu 2010, 17:03   Oggetto:
patra Mar 22 Giu 2010, 17:03
Rispondi citando

Ragazzi!! Il migliore, comunque, per me è sempre quello di Plapp. Io ne faccio scorta quando lo trovo a qualche esposizione.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Mar 22 Giu 2010, 17:47   Oggetto: Re: Concime 4-6-8
biro Mar 22 Giu 2010, 17:47
Rispondi citando

Robby ha scritto:
...concime liquido specifico per piante grasse con microelementi di una marca sconosciuta con NPK 4-6-8... Pensieroso

La concentrazione di azoto contenuta è abbastanza bassa per cui non dovresti correre rischi eccessivi ma non è certamente indicato per le cactacee perchè il rapporto dovrebbe almeno eseere come ti ha indicato Alby.
Io uso quello della "I Magnifici Blu" con NPK 5-15-40 e mi trovo molto bene e penso che sia di facile reperibilità dalle tue parti


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
wolf
Amatore
Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10
Età: 43
Messaggi: 660
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 22 Giu 2010, 17:58   Oggetto:
wolf Mar 22 Giu 2010, 17:58
Rispondi citando

questo argomento lo trovo molto interessante..... Esatto
quindi il concime della COMPO che ha NPK 6-5-11 non e il massimo!! Dubbioso


_________________
Tanti saluti da Denis....
Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Mar 22 Giu 2010, 18:12   Oggetto:
biro Mar 22 Giu 2010, 18:12
Rispondi citando

wolf ha scritto:
questo argomento lo trovo molto interessante..... Esatto
quindi il concime della COMPO che ha NPK 6-5-11 non e il massimo!! Dubbioso
Io l'ho usato all'inizio ma l'ho trovato troppo carico di azoto e alcune piante mi sembrava si gonfiassero, poi grazie la forum ho cercato qualche cosa di meglio e ho usato per un po' quello della fito 3-6-10 finchè non ho trovato quello citato sopra


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Mar 22 Giu 2010, 19:10   Oggetto: Re: Concime 4-6-8
tommaso76 Mar 22 Giu 2010, 19:10
Rispondi citando

biro ha scritto:
Robby ha scritto:
...concime liquido specifico per piante grasse con microelementi di una marca sconosciuta con NPK 4-6-8... Pensieroso

La concentrazione di azoto contenuta è abbastanza bassa per cui non dovresti correre rischi eccessivi ma non è certamente indicato per le cactacee perchè il rapporto dovrebbe almeno eseere come ti ha indicato Alby.
Io uso quello della "I Magnifici Blu" con NPK 5-15-40 e mi trovo molto bene e penso che sia di facile reperibilità dalle tue parti
anche io sto usaNDO QUEL CONCIME BIRO e secondo la formulazione lo trovo uno dei migliori


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Mar 22 Giu 2010, 19:14   Oggetto:
annina Mar 22 Giu 2010, 19:14
Rispondi citando

Mi illuminate un po' su sto concime i magnifici blu?


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Mar 22 Giu 2010, 20:25   Oggetto:
biro Mar 22 Giu 2010, 20:25
Rispondi citando

annina ha scritto:
Mi illuminate un po' su sto concime i magnifici blu?
Ciao annina, è un concime in polvere idrosolubile con NPK 5-15-40 con ovviamente anche tutti i microelementi aggiunti.

Io lo sto usando da un po' di tempo per le mie concimazioni in dosi ridotte la metà e con tempi diversi rispetto a quanto indicato e devo dire che le mie piante sono decisamente migliorate e anche le fioriture sono più intense.
Non so dirti dove lo puoi trovare dalle tue parti, ma se lo trovi te lo consiglio


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Mar 22 Giu 2010, 20:31   Oggetto:
sunflower Mar 22 Giu 2010, 20:31
Rispondi citando

patra ha scritto:
Ragazzi!! Il migliore, comunque, per me è sempre quello di Plapp. Io ne faccio scorta quando lo trovo a qualche esposizione.


Patra mi dici che NPK ha il concime di Plapp? grazie

Quello che ho preso io ha 8/16/24 (+4) "se qualcuno mi spiega che vuol dire quel (+4) non riesco a trovare la risposta da nessuna parte...

Pensieroso ma ho trovato che il dosaggio ottimale dei principali elementi
dovrebbe essere...1/2/4 o 1/3/5 cosa ne pensate... Question

Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Mar 22 Giu 2010, 20:37   Oggetto:
annina Mar 22 Giu 2010, 20:37
Rispondi citando

Ehhhh....na' parola trovarlo dalle mie parti! Comunque ti ringrazio per le informazioni Roberto....io uso quello della cifo( molto poco devo dire)ma...se trovo questo... Wink


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 22 Giu 2010, 21:07   Oggetto:
tatella2000 Mar 22 Giu 2010, 21:07
Rispondi citando

patra ha scritto:
Ragazzi!! Il migliore, comunque, per me è sempre quello di Plapp. Io ne faccio scorta quando lo trovo a qualche esposizione.

Grazie per la dritta, me lo ricorderò a Murabilia Wink
per caso è quella polverina rosa che si vede sul banco? Pensieroso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Mar 22 Giu 2010, 21:12   Oggetto:
EsseEmme Mar 22 Giu 2010, 21:12
Rispondi citando

tatella2000 ha scritto:

per caso è quella polverina rosa che si vede sul banco? Pensieroso

Sì, è quella, l' ho comprato lo scorso anno, ma mi sembrava che lo avessi comprato anche tu... Dubbioso


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it