Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nicor11 Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59 Età: 46 Messaggi: 449 Residenza: Verzuolo (Cn)
|
Inviato: Lun 21 Giu 2010, 17:16 Oggetto: Mammy luethy malata?
nicor11 Lun 21 Giu 2010, 17:16
|
|
|
Premetto che è la prima M. luethy che ho e l'ho comperata quest'autunno, quindi questa è la prima primavera da me, ma la trovo poco tonica e gonfia. Apparentemete non ha nulla ma i tubercoli non sono gonfi e non ha iniziato a crescere.
E' normale oppure no? Vedendo delle immagini in rete di esemplari franchi mi sembrano più gonfi ma non so.
Grazie mille come sempre del vostro aiuto!!!
 
 
_________________ Saluti
NiCoLa |
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Lun 21 Giu 2010, 18:41 Oggetto:
°luk° Lun 21 Giu 2010, 18:41
|
|
|
mi sembra che tu l'abbia rinvasata quindi ti chiedo.. quando, e com'erano le radici?
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
Jackopo! Partecipante


Registrato: 26/03/08 23:14 Messaggi: 254 Residenza: Bologna
|
Inviato: Lun 21 Giu 2010, 20:18 Oggetto:
Jackopo! Lun 21 Giu 2010, 20:18
|
|
|
ma acqua gliene hai dato?
è che a vederla così non sembra abbia niente di anormale forse dal vivo fa un altro effetto
_________________ "Non sopporto niente e nessuno.
Neanche me stesso. Soprattutto me stesso.
Solo una cosa sopporto.
La sfumatura."
Mimmo Repetto (all'aurora del giorno in cui ha compiuto cento anni)  |
|
Top |
|
 |
nicor11 Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59 Età: 46 Messaggi: 449 Residenza: Verzuolo (Cn)
|
Inviato: Mar 22 Giu 2010, 9:39 Oggetto:
nicor11 Mar 22 Giu 2010, 9:39
|
|
|
L'ho rinvasata a settembre quando mi è arrivata ed aveva un enorme apparato radicale formato da 5-6 grosse radici carnose.
La bagno da circa inizio aprile ogni 7-10 gg a volte facendo uscire l'acqua dai fori a volte in modo più parco. La pianta è in pieno sole.
grazie
_________________ Saluti
NiCoLa |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 22 Giu 2010, 11:57 Oggetto:
eleonorarossi Mar 22 Giu 2010, 11:57
|
|
|
vedo sulla destra vicino agli inerti delle macchie marroni, hai provato a toccarla se sono malli, io proverei a svasare
|
|
Top |
|
 |
nicor11 Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59 Età: 46 Messaggi: 449 Residenza: Verzuolo (Cn)
|
Inviato: Mar 22 Giu 2010, 14:07 Oggetto:
nicor11 Mar 22 Giu 2010, 14:07
|
|
|
Quelli sono dei tubercoli che quest'inverno sono seccati forse con il sole, ma da allora la lesione non sembra aumentata in questi mesi.
_________________ Saluti
NiCoLa |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 22 Giu 2010, 18:37 Oggetto:
patra Mar 22 Giu 2010, 18:37
|
|
|
A me pare in forma e, per quanto ne so io, i tubercoli alla base hanno sempre la tendenza ad asciugarsi. Non mi darei pena e, soprattutto, non pensare di risolvere bagnandola più del dovuto (te lo dico per esperienza diretta.......)
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Mar 22 Giu 2010, 19:17 Oggetto:
°luk° Mar 22 Giu 2010, 19:17
|
|
|
nicor11 ha scritto: | L'ho rinvasata a settembre quando mi è arrivata ed aveva un enorme apparato radicale formato da 5-6 grosse radici carnose.
|
non so se ho capito male.. ma se non aveva le radici fine, da quel che ho capito sono quelle che servono ad assorbire l'acqua, e aveva solo quelle grosse potrebbe essere che non assorba a dovere l'acqua quindi resta floscia. ma mi sembra strano che non le abbia ancora formate dal rinvaso
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 22 Giu 2010, 22:30 Oggetto:
beppe58 Mar 22 Giu 2010, 22:30
|
|
|
Ciao Nicor,da questa non ti apettare grosse crescite annuali...
Se le radici sono ok, non mi peroccuperei più di tanto.Al limite puoi provare a tenerla per un pò più all'ombra,tanto per capire se si "distende",segno che le radici funzionano... Non so' quanto sia minerale il terriccio,ne l'esposizione,ma non farti impietosire bagnandola a gogò.E' piuttosto schizzinosa....
|
|
Top |
|
 |
nicor11 Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59 Età: 46 Messaggi: 449 Residenza: Verzuolo (Cn)
|
Inviato: Mer 23 Giu 2010, 9:21 Oggetto:
nicor11 Mer 23 Giu 2010, 9:21
|
|
|
Per quanto riguarda le radici non mi ricordo sinceramente se avesse avuto radichette fini, ma credo di sì probabilmente avrei notato l'assenza. Il terriccio è grossolano circa 80% minerale ed è al sole dalle 11-12 fino alle 17-19 a seconda della stagione. Posso provare a metterla più all'ombra e vedere cosa fa. Non mi preoccupa tanto il fatto che non cresca quanto il fatto che abbia l'aria patita e poco tonica.
_________________ Saluti
NiCoLa |
|
Top |
|
 |
nicor11 Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59 Età: 46 Messaggi: 449 Residenza: Verzuolo (Cn)
|
Inviato: Lun 12 Lug 2010, 11:34 Oggetto:
nicor11 Lun 12 Lug 2010, 11:34
|
|
|
Sabato la mammi dopo tre settmane mi sembrava sempre uguale allora ho preso coraggio e l'ho svasata e orrore sotto era tutta andata . ho tagliato fino ad arrivare sul sano ed è rimasto circa due cm di fusto ho spolverato col ramenico ed adesso è lì a gambe all'aria, fra qualche giorno la metto in pomice pura e vediamo come va a finire.
_________________ Saluti
NiCoLa |
|
Top |
|
 |
|
|
|